La Famiglia dell'ape ...![]() ![]() ![]() |
Per l'altissimo grado di specializzazione raggiunto, ciascuno dei componenti una famiglia di api non riesce più ad avere una vita autonoma. Si può dire che la famiglia procura il cibo, si riproduce, si difende dai nemici ecc... Una famiglia di api nel momento di massimo sviluppo, verso la fine della primavera, può essere composta di circa 100.000 individui. La famiglia delle api è formata da individui appartenenti a tre gruppi diversi: la regina, i fuchi, le operaie. La regina è una sola, i fuchi sono valutati in numero di qualche centinaia, le operaie costituiscono il grosso della famiglia e sono presenti in numero oscillante tra 30.000 e 60.000. |
Ape regina
![]() La regina è la sola femmina perfetta nell'alveare, l'unica con l'apparato genitale
completamente sviluppato ed in grado di essere fecondata. La si riconosce facilmente fra
le altre api per le sue dimensioni più grandi soprattutto dell'addome. |
I Fuchi
![]() Il loro corpo è formato unicamente per tale scopo, possiede muscoli alari più robusti, occhi enormi adatti a scorgere le regine in volo di fecondazione, mentre manca di qualsiasi organo di lavoro e di difesa. Il fuco che si accoppia è destinato a morire a causa della conformazione dell'apparato genitale, mentre quelli rimasti nell'alveare, al primo accenno di diminuizione di raccolto vengono scacciati dall'alveare. ![]() |
Le api operaie formano la parte più numerosa della famiglia. La vita di un'ape operaia
comincia da uno delle tremila uova che l'ape regina depone sul fondo di una cella. |
|
|
Alla fine del sesto giorno di questo stato larvale essa ha filato un bozzolo di seta in cui si richiude. Ben sigillata per altri 12 giorni all'interno della sua cella subisce la metamorfosi che da larva la trasforma in pupa e poi in insetto. Sono trascorsi 21 giorni dalla deposizione dell'uovo e l'ape operaia che ne è nata, dopo aver lacerato l'opercolo che chiude la cella, esce e, benchè ancora malferma sulle zampe, cerca subito una cella con nettare fresco dalla quale d'istinto succhia le prime gocce d'alimento e poi si mette al lavoro. |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Un pò di Storia | Un'officina...![]() |
Prodotti...![]() |
Immagini | Ricette![]() |
Tecniche | L'Apicoltura in Italia | Notizie | Link utili |
![]() |