![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Torrone
Ingredienti per 6 persone: 500 gr di miele, 4 albumi, 300 gr tra nocciole e mandorle tostate e sbucciate, zucchero a velo, pane azimo. Preparazione: Fate scaldare a bagnomaria il miele a fuoco lento e, mescolando uniformemente, unite gli albumi precedentemente montati a neve. Mescolate ancora per qualche minuto. Completata questa operazione, aggiungete le mandorle intere e le nocciole a pezzetti ed amalgamate il tutto molto bene. Togliete dal fuoco e versate il composto ottenuto in una forma dove sul fondo avrete spolverato dello zucchero a velo e l'ostia. Togliete il torrone dalla forma il giorno dopo. |
Crepes al miele
Ingredienti per 6 persone: 6 crepes del diametro di circa 15cm, 6 cucchiai di miele millefiori, 1 bicchierino di liquore all'arancia, succo di arancia, 100 gr di mandorle sbucciate, zucchero a velo. Preparazione: Preparate le crepes con la vostra ricetta personale, spalmate il miele su ciascuna crepe e completate l'operazione con le mandorle tritate a pezzetti non troppo piccoli. Piegate in due le crepe e posatele su un tegame antiaderente dove avrete messo a scaldare il liquore con il succo di arancia. Fate rosolare per pochi minuti e servite il tutto con dello zucchero a velo. |
Pampepato
Ingredienti : 100 gr di miele, 100 gr di mandorle, 200 gr di farina, 100 gr di cacao in polvere, 100 gr di frutta candita, 2 gr di cannella, 2 gr di chiodi di garofano tritati, 80 gr di cioccolato fondente. Preparazione: Impastare in acqua tiepida o latte gl'ingriedenti sopra descritti e lavorare a lungo, fino a avere un composto abbastanza compatto. Formare il pampepato, dandogli la caratteristica forma a calotta. Cuocere in forno, con la massima attenzione, perché se brucia prende l'amaro, e lasciare riposare in un luogo fresco e umido per dieci giorni. Trascorso questo periodo, ricoprire con il cioccolato fondente, precedentemente fuso. |
Carote al miele
Ingredienti per 4 persone: 20 gr di burro, 1 cucchiaio di succo di limone, 1 Kg di carote, 1/2 bicchiere di miele, sale. Preparazione: Raschiare e lavare le carote, quindi affettarle sottilmente. Metterle in una casseruola con il burro, aggiungere del sale e cuocerle coperte a fiamma bassa. Verso fine cottura unire il succo di limone e il miele. Finirle di cuocere mescolando spesso per evitare che il miele si attacchi al fondo della casseruola. |
La campagnola
Ingredienti per 6 persone: 90 gr di farina integrale, 90 gr di farina bianca, i cucchiaino di miele di erica, 1 cucchiaio di lievito di birra, 1 uovo, 1 bustina di vanillina, 6 noci tritate, 2 biscotti integrali, 3 cucchiaini di zucchero di canna, 10 cucchiaini di margarina, 2 cucchiaini di zucchero, 20 susine mature, 2 cucchiai di acqua. Preparazione: Sciogliere il lievito con 2 cucchiai di acqua tiepida e il miele, lasciando riposare per circa 15 minuti. Mescolate i due tipi di farina, l'uovo, 6 cucchiaini di margarina ammorbidita e la vanillina e lavorate la pasta molto bene; lasciate lievitare al caldo per 1 ora. Con un mattarello stendete la pasta e posatela in una tortiera in cui e stata posta della carta da forno; lasciate lievitare ancora per mezz'ora. Sbriciolate i biscotti e mescolateli con le noci e lo zucchero di canna; cospargete la superficie della pasta con questo trito.Ricoprite con le susine snocciolate e tagliate a quarti. Irrorate con 3 cucchiaini di margarina fusa e cospargete con i 2 cucchiaini di zucchero rimasti. Infornate a 200° per circa 50 minuti. |
Arrosto di maiale al miele
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di lombo di maiale, 100 gr di miele, alloro, aglio, salvia, prezzemolo, olio sale e pepe. Preparazione: Tritate le spezie tutte insieme e mescolatele al sale, al pepe e l'aglio schiacciato. Con il trito preparato massaggiare il lombo di maiale.Si lascia riposare il tutto per circa un'ora. Prima di infornarlo cospargete il lombo completamente di miele. Infornate a fuoco alto per far colorire bene la carne. Abbassate quindi la temperatura e lasciare cuocere per circa un'ora. Togliete dal forno la carne e lasciatela riposare per circa 15 minuti. |
Sebadas al miele
Ingredienti per 4 persone: 600 gr di farina, 400 gr di pecorino sardo fresco, 80 gr di strutto, 6 uova, miele amaro ( es. castagno ), olio per fritture. Preparazione: Su una superfice piana formate una fontana con la farina, aggiungete le uova e lo strutto ed amalgamate molto bene fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea. Stendete la pasta con un matterello in fogli molto sottili: ritagliate dei quadrati e al centro mettete dei pezzetti di pecorino fresco. Ripiegate su se stessi i quadrati di sfoglia e premete sui bordi. Friggete le sebadas in una padella con molto olio. Una volta cotte passatele su carta assorbente da cucina, cospargetele con abbondante miele amaro e servitele ancora cade. |
Pecorino al miele
Ingredienti per 2 persone: 2 fette di pecorino, miele di acacia Preparazione: Tagliate il pecorino a fette dello spessore di circa 1 cm. arrostirle leggermente sulla griglia molto calda e cospargetele con un cucchiaino ciascuna di miele di acacia. |
Un pò di Storia | Conoscere le Api | Un'officina...![]() |
Prodotti...![]() |
Immagini |
Tecniche | Apicoltura in Italia | Notizie | Link utili |
![]() |