Il Corpo....  una Piccola Officinanew


L'ape spazzina...

spazzina

Appena nata è spazzina e,  aiutandosi con la zampe e le mandibole, pulisce la cella dalla quale è nata e quelle vicine, preparandole alle successive deposizione della regina.

L'ape nutrice...

Nel frattempo si sviluppano alcune ghiandole sopracerebrali che già dal sesto giorno secernano pappareale e che l'ape distribuisce alle piccole larve, in veste di nutrice.

L'ape magazziniera...

magazziniera Col passare dei giorni l'ape viene chiamata ad un nuovo compito, quello di ricevere dalle anziane bottinatrici il nettare succhiato sui fiori, col compito di trasformarlo in miele ed in veste di magazziniera, depositarlo nelle apposite celle.

L'ape architetta...

architette Si sviluppano poi altre ghiandole sulla parte ventrale, le ghiandole ceripare. Perchè avvenga la secrezione della cera sono necessarie alcune condizioni di temperatura e di forte raccolta di nettare. Le api architette o ceraiole, si aggrappano le une alle altre tenedosi per le zampe e formano le cosidette " catene " che pendono dall'alto dell'alveare, nella zona in cui verrà costruito il favo. Le lamine di cera che secernano verranno così modellate dalle zampe e le mandibole, costruendo i favi con le celle nella nota forma esagonale.


 

 

Un pò di Storia Conoscere le Api Prodotti...new Immagini Ricettenew
Tecniche L'Apicoltura in Italia Notizie Link utili