AGRIMED
Picc. Soc. Coop. a r.l.

Contrada Sovereto
Candidoni (RC)

Tel./Fax 0966.774433

chisiamo.jpg (2477 byte)
erba.jpg (19708 byte)
prodotti.jpg (3042 byte)
erba.jpg (19708 byte)
ppvv.jpg (5624 byte)
erba.jpg (19708 byte)
gastron.jpg (5751 byte)
erba.jpg (19708 byte)
gallfoto.jpg (5499 byte)
erba.jpg (19708 byte)
links.jpg (4611 byte)
erba.jpg (19708 byte)
mukke.jpg (5468 byte)
erba.jpg (19708 byte)
news.jpg (4540 byte)
erba.jpg (19708 byte)
calabria.jpg (6257 byte)
erba.jpg (19708 byte)
burdus.jpg (5801 byte)
erba.jpg (19708 byte)

CAVALLI2.JPG (19291 byte) CONI2.JPG (5566 byte) GALLINE2.JPG (40941 byte) MUCCHE.JPG (12901 byte) OCHE2.JPG (70570 byte)

    I NOSTRI AMICI CI AIUTANO OGNI GIORNO NEL NOSTRO LAVORO   

    Dietro i prodotti "Fiore di Calabria" scoprirete, un mondo e una cultura semplice e naturale.
    L'azienda Fiore di Calabria, ubicata tra la Piana di Gioia Tauro e Nicotera, è rappresentata da un colle, il colle del Sovereto, costituito da un paio di centinaia di ettari di terreno.
    Dalla coltivazione dei terreni otteniamo quelle essenze foraggiere indispensabili per una alimentazione del bestiame tale da poter garantire un latte ricco e naturale.
    Se ne ricava così un latte prezioso tutto destinato ad ottenere i prodotti Fiore di Calabria.
    La lavorazione del prodotto avviene secondo le più antiche tradizioni che si tramandano da pastore in pastore, e a cui si aggiungono tecniche e attrezzature d'avanguardia per ottenere dei latticini di ottima qualità ad un prezzo contenuto.
    Con i nostri prodotti vogliamo mantenere quell'atmosfera che la Calabria vanta, caratterizzata da sapori di antiche tradizioni.
Tra le regioni d'Italia la Calabria vanta numerosi prodotti genuini e saporiti.

AGRIMED.JPG (53577 byte)

800X600.GIF (18074 byte)
Ottimizzato per una risoluzione di 800x600 pixels, utilizzate un carattere medio per una migliore visione del sito.

C O N T A T T A C I
MAIL.GIF (26292 byte)

ACCESSI AD OGGI


W E B M A S T E R
Ideato e realizzato da
CFGLOGO.JPG (10839 byte)
Francesco Giulio Calabrò