Edgar Allan Poe


(Biografia)

Edgar Allan Poe nacque a Boston, il 19 Gennaio 1809, da una coppia di attori, David ed Eliza.
All'età di soli due anni, Edgar rimase orfano, e fu adottato da una coppia di Richmond, John e Fanny Allan, il cui cognome volle anteporre al proprio.
John Allan era un ricco commerciante di tabacco, il che concesse ad Edgar una giovinezza economicamente agiata e la possibilità di studiare in scuole di buon livello. Questa situazione, però, si protrasse solo fino al primo anno di studi all'Università della Virginia, quando John Allan rifiutò di pagare i debiti accumulati da Edgar, che dovette lasciare l'Università.
Nel !827 Edgar si arruolò nell' esercito e vi rimase per due anni. Dopo aver abbandonato il servizio entrò all'Accademia di West Point.
Qualche anno dopo Poe si trasferì a Baltimora, per poi tornare ancora a Richmond, nel 1935, dove sposò la cugina Virginia, appena tredicenne.
Negli anni successivi egli si spostò moltò fra New York e Philadelphia, alla ricerca di un successo come scrittore che non riuscì mai a raggiungere in vita.
Nel 1947 la moglie Virginia morì dopo una lunga malattia, e questo fu un durissimo colpo per la salute di Poe, già notevolmente deteriorata dall'alcoolismo. Nonostante un umore sempre più cupo, Poe continuò a scrivere con grande ispirazione per altri due anni, finche la morte non lo colse il 7 Ottobre 1849.

(Le opere)

Edgar Allan Poe, considerato l'inventore del genere poliziesco per "Murders in the Rue Morgue" (1841), è conosciuto prevalentemente come autore di racconti brevi e di poesie.
Il primo libro da lui pubblicato, da anonimo, è una raccolta di poesie, intitolata "Tamerlane and other poems" (1827), in cui si nota una forte influenza Byroniana. Due anni dopo pubblicò "Al Aaraf, Tamerlane and minor poems", firmandosi Edgar A. Poe. Già in queste prima opere Poe denota quella musicalità e raffinatezza di linguaggio che caratterizzeranno tutta la sua produzione poetica successiva.
Nel 1832 vinse un premio di cinquanta dollari per il racconto "MS. found in a Bottle", e successivamente lavorò per la rivista letteraria di Richmond "Southern Litterary Messenger". Fu un periodo di relativo successo che, comunque, Poe dissipò nell'alcoolismo.
Nel 1839 scrisse il racconto "The fall of the house of Husher", che divenne, in seguito, uno dei più apprezzati.
Il culmine della sua produzione poetica è probabilmente raggiunto nel 1945 con "The Raven", in cui la musicalità della forma è accompagnata da una vena profetica e dalla funzione del ricordo, che accentuano il carattere gotico della sua scrittura.

 

Poesie scelte

The Raven
Tamerlane
The Valley of Unrest
Spirits of the Dead
Annabel Lee

Homepage