CASA PIU' - Pulizia della canna fumaria

Casa Più WEB - tutto quanto fa casa!
  

Registro ospiti  |  Contattaci  |  Suggerimenti  |  Collaborazioni  |  Pubblicità  |  Scambio banner

Per la tua pubblicità su questo sito, mettiti in contatto diretto con la redazione di Casa Più WEB. Costa poco, rende molto!

VOTA www.casapiuweb.it

Vota questo sito!

nella sezione PORTALI

Bravenet.com

   
PULIZIA DELLA CANNA FUMARIA
 

Tutti i combustibili solidi bruciando producono polveri, ceneri, acidi e sostanze catramose, che sono tutte aspirate nella canna fumaria dove si depositano in parte sotto forma di fuliggine. Quando il deposito di fuliggine è eccessivo il diametro della canna fumaria si riduce e si riduce anche l'aspirazione dei gas. Si può verificare anche l'ostruzione totale della canna fumaria, in particolare alle curve, e il rischio, ben più grave, degli incendi da camino.

Per prevenire i depositi di fuliggine si puliscono le canne fumarie due volte all'anno: una durante il periodo di funzionamento dei caminetti e l'altra in primavera per evitare che durante l'estate gli acidi contenuti nella fuliggine intacchino il rivestimento interno, o camicia, delle canne fumarie e i giunti di malta. Se le canne fumarie rimangono sporche per lungo tempo, aumenta il consumo di combustibile, il fumo viene ricacciato nel locale e la fuliggine cade nel fuoco.

La pulizia della canna fumaria può essere effettuata senza produrre troppa sporcizia purchè si prendano alcune precauzioni. L'attrezzatura necessaria, reperibile anche a noleggio, è formata da spazzole, con setole in nylon e da "canne" in polipropilene.

Si rimuovono tutti gli oggetti mobili dal rivestimento del caminetto e dal prolungamento del piano del focolare , poi si arrotolano moquette e tappeti proteggendoli con teli antipolvere o con giornali vecchi. Si drappeggia un vecchio lenzuolo intorno al rivestimento del caminetto, tenendolo fermo con pesi in modo da chiuderlo contro i bordi del rivestimento.

Si avvita la spazzola alla prima canna, la si infila nel focolare, si raccoglie il lenzuolo intorno alla canna e se ne fermano i bordi contro il paiano del focolare. Si avvita la seconda canna e si spinge il tutto nella canna fumaria. Sii continua così finchè si avverte sulla spazzola la resistenza prodotta dal restringimento della canna fumaria al comignolo.

Quando la spazzola incontra ostruzioni nella canna fumaria, la si tira leggermente indietro, poi la si spinge di nuovo verso l'alto lavorando in su e in giù sino a liberare l'ostruzione. Non si devono ruotare le canne perchè si possono svitare i giunti delle canne e la spazzola rimarrebbe bloccata nella canna fumaria.

Si tira la spazzola in basso, svitando le canne a una a una, infine si toglie la spazzola e con la paletta si rimuove dalla grata la fuliggine caduta.

Sebbene spazzole e canne siano il sistema di pulizia più antico, e anche il più efficace, negli ultimi anni sono stati elaborati altri metodi:

  • Aspirapolvere per canne fumarie - Le canne fumarie si possono pulire con aspirapolveri speciali reperibili a noleggio. L'ugello dell'apparecchio è inserito attraverso la piastra di chiusura della bocca del focolare e aspira la fuliggine. Sistema molto pulito, ma non adatto a forti depositi di fuliggine e per ostruzioni di altro tipo.
  • Pulenti chimici - Sono disponibili pulenti chimici che rimuovono leggeri depositi di fuliggine e ne bloccano la formazione. Reperibili in polvere o liquidi si spruzzano sulle fiamme: i gas prodotti, non tossici, provocano il distacco e la caduta dei depositi di fuliggine dalle pareti della canna fumaria

 

LINKS UTILI

http://www.fuocoelegna.it/normeuni.htm 

Costruire il caminetto

Casa Più - I prodotti più belli per la casa dei tuoi sogni

Testi a cura di Albert Jackson - David Day

Pagina Precedente

Inizio Pagina

HOME  | CASA MAGAZINE  | CASA PIU'  | CASA PRATICA  | CASA SERVICE  | CASA SHOPPING

Lucernari | Portoncini | Finestre | Parquet | Pavimenti | Rivestimenti | Caminetti

Porte interne | Scale | Accessori

Copyright © 2001 - A. Bombagi & co. S.a.s. - divisione Casa Più - Tutti i diritti riservati.