Verso quale formazione a servizio della fede?

 

 


   Ipotesi di animazione del congresso 03

 

Domenica 14

 

AICa congresso 2003 Ore 16.00

 

 

Arrivi e sistemazione

Ore 16,30

Introduzione: da un congresso all’altro

 

 

 

Ore 17,00

 

 

17,30

 

18,30

 

Primo momento:

LA FORMAZIONE

 

-         memoria delle scelte della CEI (Barbon-Paganelli)

 

-         è possibile formare? (D. Lipari)

 

discussione in assemblea

 

Ore 21,00

prima sintesi e rilancio

Lunedì 15

 

 

Ore 9,00

 

9,20

 

10,00

VERSO UNA NUOVA CONSIDERAZIONE DELLA FORMAZIONE NELLA CATECHESI

 

Rilancio della problematica (a cura di G. Ruta)

 

Presentazione dei gruppi di studio

 

Lavoro in gruppo

 

 

Ore 15,00

 

 

 

16,15

 

 

 

 

20,30

Sintesi del lavoro di gruppo ed esposizione di un manifesto

 

 

Gita ad Orvieto (cappella del Signorelli)

Visita a Bolsena

 

Celebrazione

 

cena

Martedì 16

 

Ore 9,00-10,30

 

Ore 11,00

 

12,00

 

 

12,30

 

 

Contaminazione tra tematiche nei diversi gruppi

 

Relazioni finali dei coordinatori

 

Vita dell’associazione

Conclusioni

 

pranzo

 

 

Ambiti tematici dei lavori dei gruppi e ipotesi di coordinamento

 

 

1. ASPETTI ANTROPOLOGICI

DELLA FORMAZIONE (a cura di S. Currò)

2. LA FORMAZIONE COME COMUNICAZIONE INTERPERSONALE

(a cura di C. Sarnataro)

3. LA FORMAZIONE TRA NARRAZIONE E BIOGRAFIA (a cura di P. Zuppa)

4. RICONSIDERAZIONE DEGLI ELEMENTI STRUTTURANTI IL PROCESSO FORMATIVO CATECHISTICO

(a cura di A. Napolioni)

5. IPOTESI PER UNA RIVISITAZIONE DELL’ ITINERARIO CATECHISTICO

(a cura di R. Lombardi)