PROGETTO D'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Stage presso aziende ed enti pubblici e privati

 

 
studio.gif (1627 byte)
L'I.T.C. Chironi di Nuoro, alla luce dei risultati altamente positivi ottenuti nell'anno scolastico 1998/99 con il progetto "scuola-lavoro" che ha visto coinvolti in un'attività lavorativa circa quaranta allievi delle classi quarte presso enti pubblici, aziende private e studi professionali, intende ripetere nella programmazione didattica dell'anno scolastico 1999/2000 tale iniziativa perfezionandola.

istogramma.gif (1713 byte)

Gli allievi impegnati in tale programma hanno svolto l'attività lavorativa presso i vari uffici ai quali sono stati assegnati, con impegno e serietà, guidati da personale qualificato per quindici giorni.
La scuola ha garantito loro il rimborso spese per il viaggio e la prima colazione.

Tali iniziative s'inquadrano nel nuovo impegno perlo sviluppo dell'occupazione assunto con il trattato di Amsterdam e sono funzionali agli obiettivi nazionali fissati nel nostro Paese col patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione presentato a Bruxelles il 31.05.99.

 

calcolat.gif (14873 byte)Tali interventi hanno lo scopo di agevolare la transizione dei giovani dalla scuola al mondo del lavoro e di sviluppare negli stessi una maggiore capacità di adattamento ai mutamenti tecnologici ed economici, nonchè specifiche attitudini alla flessibilità nel rispondere alle trasformazioni e innovazioni della realtà lavorativa.

Gli strumenti individuati che si ritiene possano favorire l'integrazione fra studio e lavoro sono costituiti da un insieme di percorsi didattici-formativi-orientativi, che coinvolgono lo studente sia nell'ambito scolastico che nel mondo produttivo vero e proprio.

bookani2.gif (11184 byte)

Nel contesto della programmazione didattica annuale della scuola si prevede l'inserimento di alcuni moduli propedeutici quali interventi nell'ambito dell'orientamento scolastico e professionale, sul contesto economico produttivo, nonchè lezione di esperti.

All'esterno sono previste le visite guidate e l'esperienza dello stage estivo che hanno l'obiettivo della socializzazione al lavoro, nonchè finalità di carattere orientativo e professionalizzante.

home.gif (296 byte)