LICEO SCIENTIFICO "GIORDANO BRUNO"

 

CENNI STORICI

Il Liceo, nato nel 1970 come sezione staccata dei Liceo Copernico di Bologna, è divenuto autonomo nel 1977 con il nome di Liceo Scientifico Statale "Giordano Bruno". Ha attivato corsi sperimentali per l'informatica, la Fisica , le Scienze Naturali e le Lingue. Il Liceo possiede un laboratorio di informatica fin dal 1984 e ha aderito al Piano Nazionale di Informatica (PNI) adeguandosi ai nuovi programmi ministeriali di matematica,informatica e fisica. L'attivazione della sperimentazione di Scienze naturali ha modificato gli orari di insegnamento di questa disciplina: ci  ha consentito di nazionalizzare l'attività didattica e di approfondire alcune tematiche talora trascurate. La sperimentazione linguistica introduce dal primo anno lo studio di due lingue straniere, inglese e francese.  

 

DOVE SI TROVA IL LICEO ?

  La scuola è ospitata in un vasto parco alberato, è provvista di comodo parcheggio interno e, benché‚ situata in prossimità delle fermate dei mezzi pubblici, è ubicata in posizione tranquilla a circa duecento metri dal centro dei paese. Le aule, distribuite sui tre piani sono di dimensioni diverse e generalmente adeguate al numero degli studenti ivi ospitati. Nell'istituto sono presenti macchine distributrici di bevande calde e fredde e di merende ed è utilizzabile un telefono pubblico. L'edificio è dotato di ampia scala antincendio, è in cemento armato ed ha caratteristiche antisismiche, è a prova antincendio e dotato di rilevatori di fumi e gas; sono completi gli adempimenti previsti dalla legge 626.  Un tacito accordo consente agli studenti la permanenza nell'atrio e l'uso dei servizi nei momenti liberi dall'attività curriculare, purché‚ siano rispettate le normali regole di educazione . L'accesso ai laboratori è regolamentato, ma ugualmente possibile. E' per esempio possibile accedere ad alcuni computer e macchine informatiche per la stesura di lavori autonomi da parte degli studenti, grazie al nuovo laboratorio di informatica.

 

OFFERTA FORMATIVA

Nella nostra cultura, crescere, sviluppare le proprie capacità e competenze , acquisire conoscenze significative vuol dire incontrare le strutture concettuali delle discipline da utilizzare come modelli interpretativi non solo in rapporto allo specifico disciplinare, ma in rapporto alla quotidianità. E' fondamentale allora che la scuola riesca a diventare il luogo della consapevolezza in cui l'apprendimento spontaneo, che deriva dell'esperienza concreta, si incontra con il sapere disciplinare innescando l'esperienza conoscitiva che tutti gli studenti devono poter realizzare per acquisire quelle conoscenze e competenze che costituiscono il traguardo di un processo formativo Gli studenti sono "portatori" di proprie logiche conoscitive spontanee che continuano a funzionare anche quando essi si trovano nell'ambiente scolastico: la forza della scuola sta proprio nel sapersi confrontare e rapportare con esse, nel tenerne conto ed, eventualmente, nell'utilizzarle come risorsa. Si tratta di superare la contrapposizione tra scuola dell'esperienza e scuola dei contenuti e fare incontrare l'esperienza conoscitiva degli allievi con i modelli conoscitivi della cultura

UN CURRICOLO INTEGRATO

La riflessione sull'uso formativo e culturale delle discipline è il livello centrale su cui dovrà svilupparsi la ricerca didattica a livello di scuola, o di rete di scuole. La valorizzazione della valenza formativa del sapere organizzato nelle discipline diventa l'obiettivo prioritario nell'impegno all'innovazione che punti a definire un curricolo basato su operazioni cognitive e competenze e non sullo "svolgimento dei programmi". Si tratta dunque di procedere alla costruzione di un curricolo che sappia, da un lato, valorizzare la specificità delle discipline e delle loro strutture epistemologiche, dall'altro creare collegamenti ed intersecazioni che sviluppino la capacità di utilizzare le competenze acquisite in contesti nuovi e diversi da quello scolastico.

 

FINALITA' DELLA SCUOLA

Le finalità e gli obiettivi formativi che l'istituto si propone di conseguire al termine dei cinque anni e che costituiscono una "bussola" per la programmazione di tutti i Consigli di classe e dei singoli docenti, rappresentano il risultato di un serio e proficuo lavoro di ricerca e programmazione, realizzato a livello dipartimentale e di Consiglio di Classe. 

- acquisire basi e strumenti essenziali per raggiungere una visione complessa delle realtà storiche e culturali;

- osservare, analizzare e spiegare il mondo reale con i linguaggi specifici della matematica e delle scienze;

- integrare le discipline scientifiche coi sapere umanistico mediante apporti di natura linguistica e con strumenti offerti da riflessioni epistemologiche per riproporre il legame tra scienza e tradizione culturale del sapere;

- favorire tramite gite di istruzione, scambi culturali, giornalino europeo degli studenti, la diffusione di informazioni specifiche sull'Europa e sui suoi Stati membri.

 

COMPETENZE

Per quanto il Liceo scientifico tenda più a sviluppare capacità logiche e a preparare una base conoscitiva per il proseguimento degli studi che a fornire nozioni immediatamente trasferibili in campo professionale, pure uno studente dei Liceo scientifico al termine del quinquennio possiede capacità operative che gli permettono di intervenire attivamente in vari settori: 

- sa comunicare correttamente e con chiarezza sia in forma scritta che orale;

- é in grado di comprendere e decodificare testi di vada natura;

- sa produrre a sua volta testi di vado tipo (dai semplici appunti, al riassunto, allo schema, alla relazione, al breve saggio);

- sa commentare criticamente testi letterali e non;

- sa fare collegamenti tra i diversi ambiti culturali;

- sa organizzare le attività di studio o di lavoro in maniera sistematica suddividendole in fasi e cicli;

- sa riconoscere e usare terminologie, concetti e metodi delle specifiche aree disciplinari (ambito letterario, artistico, filosofico, matematico-scientifico);

- sa conversare in lingua straniera (inglese o francese) su argomenti vari, sa comprendere e tradurre testi di lingua straniera non particolarmente difficili.

Per quanto riguarda in modo più specifico le discipline scientifiche:

- sa affrontare tematiche ambientali;

- sa eseguire esperimenti in campo biologico, chimico e biochimico tramite l'uso del microscopio ottico e di altri strumenti di laboratorio;

- sa operare con il simbolismo matematico, utilizzare modelli matematici per inquadrare problematiche di varia natura, costruire procedure di risoluzioni di un problema ed, eventualmente, tradurle in programmi per il calcolatore, risolvere problemi geometrici per via sintetica o per via analitica, utilizzare consapevolmente elementi di calcolo differenziale.

 

PROSPETTIVE E SBOCCHI PROFESSIONALI

Il Liceo Scientifico prepara, principalmente, al proseguimento degli studi a livello universitario. Il Diploma di Maturità scientifica consente l'iscrizione a Tutte le Facoltà universitarie (sia a quelle scientifiche che a quelle umanistiche). Consente inoltre l'iscrizione ai Corsi parauniversitari, alle cosiddette 'Lauree brevi", alle Scuole Superiori, alle Accademie Militari. Col Diploma di Maturità Scientifica si può inoltre partecipare a tutti i concorsi della Pubblica Amministrazione o degli Enti Pubblici per i quali sia richiesto un titolo di studio di secondo grado. Negli ultimi anni anche il mercato dei lavoro privato guarda con interesse i diplomati dal Liceo Scientifico. Le ditte che operano nel terziario avanzato selezionano di preferenza giovani usciti da questo Liceo, perché grazie al loro tipo di formazione, hanno una maggiore duttilità (dopo un breve corso post-diploma) ad essere introdotti in aziende di strategia in continua evoluzione.


Il Liceo Scientifico per favorire l'acquisizione sempre più articolate e meglio integrate nel mondo del lavoro, da alcuni anni ha parzialmente modificato le tre sezioni tradizionali con tre mini sperimentazioni:

SPERIMENTAZIONE DI SCIENZE

 

Questa sperimentazione prevede uno svolgimento più articolato e razionale dei programmi ministeriali, dando spazio all'attività di laboratorio con osservazioni ed esperimenti in campo biologico, biochimico, per mettere sempre più in evidenza la componente sperimentale delle Scienze Naturali.
 

I

II

III

IV

V

Religione 1 1 1 1 1

Lingua e Letteratura Italiana

4 4 4 3 4

Lingua e Letteratura Italiana

4 5 4 4 3
Lingua e Civiltà Straniera 3 4 3 3 4
Storia 3 2 2 2 3
Geografica 2 - - - -
Fiolosofia - - 2 3 3
Scienze 3 4 4 4 3
Fisica - - 2 3 3
Matematica 5 4 3 3 3
Disegno e Storia dell'Arte 1 3 2 2 2
Educazione Fisica 2 2 2 2 2
Totale Ore Settimanali 28 29 29 30 31
 

SPERIMENTAZIONE INFORMATICA

Con l'inserimento della sperimentazione basata sul Piano Nazionale dell'Informatica nel quadro curriculare, senza aggiunta di discipline rispetto all'assetto del Liceo Scientifico tradizionale, si intende potenziare l'area scientifica, aggiungendo alcune ore di Matematica e Fisica con l'utilizzo dell'Informatica non come materia a sé, ma come parte integrante dell'insegnamento scientifico.

 
  I II III IV V
Religione 1 1 1 1 1
Lingua e Letteratura  Italiana 4 4 4 3 4
Lingua e Letteratura Latina 4 5 4 4 3
Lingua e Civiltà Straniera 3 4 3 3 4
Storia 3 2 2 2 3
Geografia 2 - - - -
Filosofia - - 2 3 3
Scienze - 2 3 3 2
Fisica (P.N. Information) 3 3 3 3 3
Matematica (P.N. Informatica) 5 5 5 5 5
Disegno e Storia dell'Arte 1 3 2 2 2
Educazione Fisica 2 2 2 2 2
Totale Ore Settimanali 28 31 31 31 32
 

SPERIMENTAZIONE LINGUISTICA

Le lingue straniera saranno acquisite in modo operativo, sia attraverso l'attività orale che scritta e diventeranno anche il veicolo utile per sviluppare competenze comunicative.

La comprensione del testo in lingua affiancherà come obiettivo l'uso della lingua straniera nella pratica della comunicazione corrente. Verrà utilizzato il laboratorio linguistico ed il lettorato con insegnanti di madre lingua.

 

 

 

I

II

III

IV

V

Religione

1

1

1

1

1

Lingua e Letteratura Italiana 4 4 4 3 4
Lingua e Lettteratura Latina 4 5 4 4 3
Prima lingua straniera 3 3 3 3 3
Seconda lingua straniera 3 4 3 3 4
Storia 3 2 2 2 3
Geografia 2 - - - -
Filosofia - - 2 3 3
Scienze - 2 3 3 2
Fisica - - 2 3 3
Matematica 5 4 3 3 3
Disegno e Storia dell'Arte 1 3 2 2 2
Educazione Fisica 2 2 2 2 2
Totale Ore Settimanali 29 30 31 31 32
 

La preparazione liceale si propone di fornire:

 

  • L'acquisizione di basi e strumenti essenziali per raggiungere una visione complessa delle realtà storiche e culturali;

  • La capacità di osservare, analizzare e spiegare il mondo reale con i linguaggi specifici della matematica e delle scienze;

  • La possibilità d'integrare le discipline scientifiche col sapere umanistico mediante apporti di natura linguistica e con strumenti offerti da riflessioni epistemologiche per riproporre il legame tra scienza e tradizione culturale del sapere;

  • L'abitudine a favorire tramite gite di istruzione, scambi culturali, giornalino europeo degli studenti, la diffusione di informazioni specifiche sull'Europa e sui suoi Stati membri.


Laboratori - Aule speciali

Le persone dell'istituto

La mappa di Budrio

Il sito degli alunni