Andrea Rognoni

 

Nato a Cremona nel 1973, ha iniziato lo studio del. violino all'età di otto anni alla Scuola di Musica " C. Monteverdi " di Cremona, proseguendo poi gli studi al Conservatorio di Musica " G.Nicolini " di Piacenza, diplomandosi a pieni voti nell'anno 1996 sotto la guida del. maestro Fabio Biondi.

Successivamente si perfeziona con i maestri Giuliano Carmignola ed Antony Flint.

La sua attività artistica lo vede collaborare con varie orchestre sinfoniche e cameristiche nonché con gruppi cameristici  (dal duo col pianoforte al doppio quintetto misto), suonando in città italiane ed estere.

Ha partecipato al Concorso Internazionale di Violino "Pietro Locatelli" tenutosi ad Amsterdam al celebre Koncertgebouw, risultando tra i cinque  semifinalisti. Collabora costantemente con l'Orchestra da camera di Mantova, suonando con solisti e direttori di fama internazionale.

Oltre al repertorio classico, romantico e contemporaneo, dedica un particolare interesse alla musica antica suonata con strumenti originali, ed alla riscoperta di repertorio inedito italiano del seicento e del settecento.

Oltre alla presente registrazione in Prima Mondiale delle Sonate di Gasparo Visconti, ha realizzato per la casa discografica Tactus un cd delle sonate a tre - opera seconda - di Antonio Caldara registrate col gruppo L'Aura Soave di Cremona.

In preparazione sono le sonate di Andrea Zani intitolate "Pensieri Armonici" ed una compilation di compositori cremonesi dell'epoca di Antonio Stradivari.

Suona  su uno strumento di scuola cremonese attribuito a Amati Hieronymus, Filius Nicolaus ( Cremona 1649 – 1740 ) gentilmente concesso da una nobile famiglia milanese.

 

 

Marco Frezzato

 

Nato nel 1973, ha conseguito il diploma di violoncello nel luglio '94 al Conservatorio di Parma, sotto la guida di Michele Ballarini.

Si è perfezionato con Mario Brunello alla Fondazione “Romanini” di Brescia, con Antonio Meneses all’Accademia “Perosi” di Biella, e con Amedeo Baldovino alla Scuola di Musica di Fiesole.

Deve la sua formazione cameristica al Trio di Trieste, con cui ha studiato per tre anni alla Scuola di Musica di Fiesole (conseguendo nel '96 il Premio "Anna e Sergio Gengaroli"), all'Accademia Chigiana di Siena (Diploma di merito nel '94 e nel '95) e alla Scuola Superiore Internazionale di Musica da Camera di Duino (Ts). Ha seguito inoltre corsi, seminari e masterclasses con Franco Rossi, Johannes Goritzky, Enrico Egano, Pier Narciso Masi e Maureen Jones.

Dal '93 al '96 ha svolto un'intensa attività concertistica come violoncellista del Trio Schumann, con il quale ha vinto il primo premio assoluto al Concorso Internazionale di musica da camera "Città di Pinerolo" nel 94, ed ha inciso per la casa discografica Frame di Firenze un CD comprendente l'integrale dei trii di Leo Brouwer ed il trio di Frank Martin.

Negli ultimi due anni si è accostato alla musica antica e alla prassi esecutiva su strumenti originali.

Attualmente frequenta il corso di violoncello barocco tenuto da  Gaetano Nasillo presso la Scuola di Musica Antica di Venezia . Collabora con Carlo Chiarappa e la sua orchestra “Risonanze”, e con l’Ensemble “Il Proteo” del fagottista  Sergio Azzolini. Nel ’97, con il liutista Diego Cantalupi e la soprano Antonella Tatulli, ha fondato l’Ensemble “L’Aura Soave”, compagine vocale e strumentale sorta con l’intento di riscoprire e diffondere alcune opere inedite italiane, come i Mottetti di Girolamo Frescobaldi, recentemente incisi per l’etichetta Tactus di Bologna.

Sempre per Tactus, con il violinista Maurizio Cadossi ed il cembalista Francesco Pedrini, Marco Frezzato ha inciso le sonate per violino e continuo di Mauro D’Alay, compositore parmense del Seicento.

 

 

Marco Ruggeri

 

Nato a Cremona nel 1969. H a intrapreso gli studi musicali con Don G. Crema e li ha ultimati con E Viccardi e G. Fabiano, diplomandosi in Organo (1989) e, con il massimo dei voti, in clavicembalo (1996) ai Conservatori di Piacenza e Brescia. Ha seguito numerosi corsi di perfezionamento d’ organo in Italia ed all’ estero con L. F. Tagliavini, M. Radulescu, E. Kooiman, G. Uriol, J. Boyer,W. Zerer. Si è poi perfezionato con Andrea Marcon alla Schola Cantorum di Basilea (1997).

Nel 1997 ha vinto il 1°Premio al Concorso Clavicembalistico di Bologna. E’ stato premiato ai Concorsi Organistici di Borca di Cadore (1996, 2°Premio), Viterbo ( 3° Classificato), Bruges (1997, menzione d’ onore), Paderno Dugnano (1998, 1° Premio) e S: Elpidio a Mare (1998, 1° Premio).

Laureato, con Lode, in Musicologia all’ Università di Pavia (1996), ha insegnato Storia della Musica ai Conservatori di Novara, L’ Aquila e Ravenna. Ha riscoperto l’ opera organistica di Amilcare Ponchielli, di cui ha curato l’ edizione critica per l’ Editrice Turris di Cremona e l’ edizione discografica completa.

Svolge un’ intensa attività concertistica come organista e cembalista, partecipando ad importanti rassegne in Italia ed all’ estero.

 

Diego Cantalupi

 

Nato a Milano nel 1968, ha compiuto gli studi di chitarra sotto la guida del M° Mauro Storti, diplomandosi presso il Conservatorio ‘A. Boito’ di Parma.

Si è in seguito dedicato allo studio della prassi esecutiva antica (rinascimentale e barocca) seguendo i corsi di liuto del Conservatorio di Parma (M° Andrea Damiani e M° Tiziano Bagnati) e della sezione di Musica antica della Civica Scuola di Musica di Milano (M° P. Beier).

Ha frequentato i corsi di musica da camera antica e accompagnamento per cantanti organizzati dalla Scuola di Paleografia e Filologia Musicale di Cremona, tenuti da N. Rogers, L. Alvini, G. Garrido, etc.

Collabora con numerosi ensemble come continuista (tiorba e arciliuto) e concertatore: Il Ruggiero, diretto da Emanuela Marcante, l’orchestra Risonanze, diretta da Carlo Chiarappa, ecc.

Ha fondato l’ensemble L’aura soave con il quale ha collaborato all’allestimento di spettacoli musicali per il Festival del teatro di Avignone, il Festival di Spoleto, ecc.

Ha inciso per Tactus (integrale delle sonate a tre di Corelli, Ottavo Libro di Madrigali di Monteverdi), Mondo Musica (integrale delle cantate e Mottetti di Vivaldi, con Cecilia Gasdia), Florentia Musicæ (Trattenimenti armonici di Albinoni) e Dynamic (Romanze da camera di Donizetti), ecc.

Ha seguito i corsi di Filologia Musicale tenuti dalla prof. Caraci Vela e quelli di notazione rinascimentale del prof. Francesco Luisi. Nel 1996 si è laureato con lode in Musicologia presso la Scuola di Paleografia e Filologia Musicale di Cremona (Università di Pavia) con una tesi sulla concertazione del basso continuo in Italia nel 1600.

Ha curato la catalogazione e la collezione di strumenti antichi conservati presso la Scuola di Paleografia, pubblicando, in occasioni delle manifestazioni monteverdiane, una guida agli strumenti all’epoca di Monteverdi.

Ha svolto ricerche su autori minori italiani e tedeschi curando trascrizioni ed edizioni delle loro musiche.

Collabora con numerosi ensemble - ed in particolare con Carlo Chiarappa - nel reperimento delle fonti musicali e nella preparazione delle partiture; ha scritto le note introduttive a vari CD per le case discografiche Tactus e Arcana.

É stato invitato a intervenire a numerosi convegni nazionali ed internazionali: Antique Musicæ Italicæ Studiosi a Verona, Società Italiana del Liuto a Bologna, Convegno su Marco Uccellini a Forlimpopoli.

Dal 1995 è direttore della Rivista della Società Italiana del Liuto.

 

 

 

Marcello Villa

 

Nato nel 1965 a Monza e svolge a Cremona la propria attività di liutaio e di musicista. Si è diplomato alla Scuola Internazionale di Liuteria nel 1983.

Da anni affermato costruttore di strumenti ad arco, ha vinto numerosi premi in concorsi nazionali ed internazionali di liuteria ed è apprezzato per le sue copie di celebri strumenti antichi della scuola Cremonese.

I suoi violini si segnalano per la pregevole sonorità e per la cura nella lavorazione.

Collabora con numerose formazioni cameristiche cremonesi

Ha curato alcune pubblicazioni sulla Liuteria del Novecento.

Suona con un violino da lui realizzato in copia dello Stradivari 1709 “Greffuhle”.

 

 

DEFAULT  .  CONTATTI