CAPITOLO 7

Utilizzo dell unit


Delphi viene fornito con diverse unit standard. Una di queste, la System unit, viene utilizzata automaticamente durante la comoilazione del programma. Se fosse necessario accedere alla dichiarazione o al sottoprogramma di un'altra unit standard, è indispensabile inserire una clausola uses, che è semplicemente un elenco delle unit da ricercare durante la fase di compilazione.
Dal punto di vista sintattico, la clausola uses fa parte dell'intestazione del programma e deve essere inserita prima di ogni dichiarazione. L'intestazione

Program NomeFile;
Uses Forms;

indica al compilatoreche il programma NomeFile di fare riferimente ai tipi di dati, alle variabili, alle costanti o alle routine dichiarati o realizzati dalla unit Forms. Durante l'uso delle unit, generalmente si parte dalla necessitò di ottenere una determinata possibilità, ad esempio creare una finestra sotto windows.



CREAZIONE DELLE UNIT

La creazione di unit personali è leggermente più compilicata. All'inizio è necessario determinare a quali dichiarazioni possono accedere le altre unit e i programmi, Queste diciarazioni costitiscono la sezione interface della unit (per coloro che conoscono il C++ la sezione interface corrisponde ne più ne meno alla dichiarazione dei prototipo). E' quindi necessario compiletare le dichiarazioni, comprese le procedure locali e le variabili, nella sezione implementation.
Queste sezioni sono illustrate nella sintassi qui riportata:

Unit NomeFile;
interface
{
dichiarazioni visibili o pubbliche
}
implementation
{
dichiarazioni nascoste o private
}


Quando la unit viene compilata su disco, viene creato un file .DCU (Delphi Compiled Unit) che contiene il codice oggeto di quella unit.
Per meglio chiarire i dettagli relativi alla creazione di una unit, si esamini il seguente esempio:

Unit Math;

interface

procedure Quadrato(var N: Integer);

implementation

procedure Quadrato(var N: Integer);
Begin
  N:= N * N;
End;

End.

Il file di una unit andrà salvato con estension .pas, come tradizione del Turbo Pascal.
Per richiamare la funzione Quadrato provare il seguente esempio:

{$APPTYPE CONSOLE}
Program Quadro;

Uses
  Math;

Var Numero: Integer;

Begin
  Write('Inserisci un numero: ');
  ReadLn(Numero);
  Quadrato(Numero);
  WriteLn;
  WriteLn;
  Write('Il quadrato del numero è: ', Numero);
  ReadLn;
End.

Si noti l'utilizzo della parola riservata Uses che prepara il compilatore a linkare l'unit math precedentemente preparata. Con questo si chiudono i capitoli dedicati all'introduzione Turbo Pascal necessaria per creare programmi sotto Delphi. Dal prossimi capitolo si inizierà a programmare sotto Windows!

Corso interamente creato da VB.