CAPITOLO 3

WriteLn, Write e ReadLn: questi sconosciuti


WriteLn e Write

La prima istruzione che descriveremo sarà l’istruzione WriteLn, questa istruzione scrive sul video e riporta il cursore a capo, la differenza tra Write è abbastanza evidente, Write non riporta il cursore a inizio riga.

ReadLn

ReadLn legge un valore dalla periferica standard, di solito dalla tastiera, così l’istruzione ReadLn(Prova), dove prova è una variabile dichiarata stringa, leggerà una frase da tastiera.

Con questi piccoli apprendimenti si potrà migliorare il programma del secondo capitolo in modo sostanziale:

{$APPTYPE CONSOLE}
Program Area;

Const
  Pgreco = 3.1415926535897932385;

Var R,
    L,
    V : Real;

begin
  WriteLn;
  WriteLn;
  WriteLn;
  WriteLn;
  WriteLn;
  WriteLn;
  WriteLn;
  WriteLn ('CALCOLO DEL VOLUME DI UN CILIDRO');
  WriteLn;
  Write('Inserire la lunghezza del cilidro ->');
  ReadLn(L);
  Write('Inserire il raggio del cilindro ->');
  ReadLn(R);
  V:= PGreco*R*R*L;
  WriteLn;
  WriteLn;
  WriteLn('Il volume del cilidro è: ', V:0:0);
  WriteLn;
  WriteLn('premere INVIO per continuare');
  ReadLn;
end.


Il programma in questione è un notevole passo avanti, si può infatti calcolare il volume di un qualsiasi cilindro!

Corso interamente creato da VB.