|


Per mettere in pratica queste parole di B.P. l'Agesci ha un Settore Rapporti
ed Animazione Internazionali.
Il settore ha per compiti:
a) di
rappresentare l'Associazione all'estero, su mandato dei Presidenti;
b) mantenere
le relazioni istituzionali con gli organismi internazionali dello scautismo,
con
gli Organi Mondiali dello scautismo (WOSM), con
l'Organizzazione Mondiale del Guidismo (WAGGGS) e con le singole
associazioni membre;
c) informare
gli Incaricato nazionali al Metodo e agli Interventi Educativi e alla
Formazione Capi sulle tematiche educative, metodologiche e formative
provenienti dalle esperienze realizzate in altri paesi o proposte dai
movimenti mondiali;
d) collaborare
con l'area metodologica per la diffusione e lo sviluppo della sensibilità
all'educazione internazionale;
e) coordinare
i progetti di cooperazione, in cui sono individuati i percorsi ed i
livelli associativi coinvolti, per promuovere lo sviluppo dello scautismo
all'estero, decisi dal Consiglio nazionale o dal Consiglio generale;
f) orientare
i servizi di segreteria per i rapporti internazionali, in coordinamento
con la struttura organizzativa, per agevolare la partecipazione di ragazzi
e adulti in servizio educativo ad eventi scout all'estero e l'organizzazione
e la partecipazione di scout esteri a campi scout nel territorio nazionale.
|