LA NORMATIVA PRECEDENTE

Le colonne portanti della prevenzione degli infortuni e dell’igiene del lavoro sono state per lungo tempo i D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 e 13 marzo 1956, n. 303.
Ad esse aggiungiamo il pių recente D.Lgs. 277/91 (che ha recepito, tra le altre, le Direttive su piombo, amianto e rumore), nel quale compare per la prima volta la figura del medico competente.
La normativa anzidetta si fonda sulla esplicitazione di norme tecniche che concernono l’individuazione di specifici accorgimenti per la tutela della salute e della sicurezza in relazione a dispositivi per le macchine, alle condizioni ambientali ed ai mezzi di protezione individuali.
Detta individuazione č caratterizzata da obblighi specifici, penalmente sanzionabili, a carico del datore di lavoro, dei dirigenti e dei preposti.