DECRETI DI INDIVIDUAZIONE DEI DATORI DI
LAVORO
PER IL MINISTERO DEL LAVORO
Per la individuazione dei datori di lavoro per il Ministero
del Lavoro sono stati emanati due decreti ministeriali distinti,
datati rispettivamente 5 dicembre 1996 e 9 aprile 1997.
L'emanazione di un secondo decreto si è resa necessaria a causa
della unificazione degli uffici periferici recentemente
intervenuta.
Il decreto del 5 dicembre 1996 recita testualmente:
Art. 1
Amministrazione centrale
Per l'amministrazione centrale i datori di lavoro di cui
all'art. 2 lett b) del D. lgs. n. 626/94 sono individuati nei
Dirigenti Generali delle seguenti Direzioni:
- Direzione Generale degli affari generali e del personale;
- Direzione Generale dei rapporti di lavoro;
- Direzione Generale per l'impiego;
- Direzione Generale della previdenza e assistenza sociale;
- Direzione Generale della cooperazione;
- Direzione Generale per l'osservatorio del mercato del lavoro;
- Ufficio Centrale per l'orientamento e la formazione
professionale dei lavoratori.
Art. 2
Amministrazione periferica
Per l'amministrazione periferica i datori di lavoro di cui all'art. 2 lett. b) del D. lgs. n. 626/94 sono individuati nei Dirigenti degli Uffici regionali e provinciali del lavoro e della m. o., nei Capi degli Ispettorati regionali e provinciali del lavoro, nei Dirigenti degli Uffici speciali per il collocamento dei lavoratori dello spettacolo e nel Capo dell'ispettorato medico centrale.
IL MINISTRO
Il decreto del 9 aprile 1997 modifica il precedente sia per l'individuazione dei datori di lavoro in periferia sia per l'individuazione del datore di lavoro per gli uffici del Gabinetto e dei Sottosegretari:
Art. 1
I soggetti destinatari degli obblighi attribuiti al datore di lavoro dal decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626 presso le Direzioni regionali e provinciali del lavoro sono individuati, nella persona dei rispettivi dirigenti preposti.
Art. 2
Il soggetto destinatario degli obblighi del datore di
lavoro per gli immobili ove sono allocati gli uffici di Gabinetto
e dei Sottosegretari, è individuato nella persona del Direttore Generale
degli Affari Generali e del Personale.
Il presente decreto costituisce parte integrante del precedente
D.M. 5 dicembre 1996.
IL MINISTRO