Carenze tecniche, architettoniche ed organizzative
E appena il caso di specificare meglio cosa intendiamo.
Con la dicitura carenze tecniche, architettoniche ed organizzative si vuole evidenziare linsieme di fattori oggettivi che determinano un rischio per la salute e la sicurezza del lavoratore.
Rientrano in questo ambito tanto un locale con un soffitto troppo basso quanto un impianto elettrico non a norma o dei mobili collocati in corridoi troppo stretti.
Ricordiamo, inoltre, che, per quanto concerne i luoghi di lavoro, essi devono essere strutturati tenendo conto della eventuale presenza di lavoratori portatori di handicap, e degli accorgimenti principali da attuare nei luoghi di lavoro da loro frequentati:
PORTE:
- apertura minima di 150 cm.;
- maniglia ad altezza massima di 90 cm.
LOCALI IGIENICI:
- tazza del water ad altezza massima di 80 cm.;
- corrimani orizzontali ad una altezza massima di 80 cm. e distanti dalle pareti 5 cm.
ASCENSORI:
- cabine con dimensioni minime di 150 cm. di lunghezza e 137 cm. di larghezza;
- porta con apertura minima di 90 cm. a scorrimento laterale automatico.