Pronto soccorso

Il datore di lavoro prende i provvedimenti in materia di pronto soccorso in relazione alla natura dell’attività lavorativa e delle dimensioni dei luoghi di lavoro, designando anche un addetto alle situazioni di emergenza.
Negli uffici della nostra Amministrazione lo stesso addetto può svolgere direttamente i compiti connessi all’insieme della gestione dell’emergenza (antincendio, pronto soccorso, evacuazione).
In attesa della emanazione del decreto di individuazione delle caratteristiche minime delle attrezzature di pronto soccorso (e dei requisiti e della formazione del personale addetto), possiamo dare alcune indicazioni:

CONTENUTO DELLA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO

- una bottiglia di disinfettante

- un pezzo di normale sapone

- una bottiglia di acqua ossigenata a 10/12 volumi da 250 cc.

- 10 pacchetti di garze sterili 10 X 10

- 10 pacchetti di garze medicate 10 X 10

- un rotolo di garza sterile alto 5 cm.

- un rotolo di fascia elastica a rete

- un pacco grande di cotone idrofilo

- 2 lacci emostatici

- 10 rotoli di fasce alte 5 cm.

- un rotolo di cerotti alto 2 cm.

- un rotolo di cerotti alto 5 cm.

- una scatola di cerotti medicati di vario tipo

- un tubo di pomata antistaminica

- una boccetta di collirio decongestionante

- un paio di forbici

- una bacinella lavabile di plastica o metallo smaltato.

Il materiale sopra elencato deve essere rinnovato una volta l’anno e contenuto in una cassetta metallica contrassegnata da una croce rossa.
La cassetta deve essere ben visibile ed accessibile facilmente e deve contenere istruzioni adeguate sull’uso dei materiali.