I TEMI PRINCIPALI DEL DECRETO LEGISLATIVO 626

4. L'applicazione nel Ministero del Lavoro

Il Ministero del Lavoro ha dato applicazione alle norme contenute nel D.Lgs. 626/94:

1) costituendo al proprio interno i Servizi di Prevenzione e Protezione e nominando i relativi Responsabili utilizzando le professionalità esistenti presso gli Ispettorati del Lavoro;

2) modellando i S.P.P. sulla base della struttura dell'Amministrazione ed in relazione al decreto di individuazione dei datori di lavoro:

a) Un S.P.P. Centrale, anche con funzioni di coordinamento, ubicato presso la sede centrale del Ministero, con a capo il Responsabile centrale;

b) S.P.P. ubicati presso le sedi delle Direzioni regionali e provinciali del Lavoro, presso gli Uffici speciali per il collocamento nello spettacolo e presso l'Ispettorato Medico centrale, con a capo altrettanti Responsabili.


Torna all'indice