Incendio
In tutti i luoghi di lavoro devono essere adottate le misure necessarie
per prevenire gli incendi e, in caso questi si verifichino,
garantire lincolumità dei lavoratori.
Il D.Lgs. 626 disciplina la materia della gestione
dellemergenza, ferma restando la tutela della
incolumità dei lavoratori.
Il datore di lavoro può valutare, a seconda dei reali pericoli connessi
allattività lavorativa ed alle dimensioni dei luoghi di lavoro,
la necessità o meno di creare delle vere e proprie squadre o
designare un singolo lavoratore per la gestione dellemergenza.
A titolo esemplificativo possiamo dire che, per quanto attiene
agli uffici della nostra Amministrazione, lorganizzazione rivolta
alla prevenzione e gestione degli incendi deve essere
particolarmente attenta nei seguenti casi:
- Archivi o depositi di carta con un carico superiore ai 50 q.li
- Uffici nei quali prestino servizio oltre 500 lavoratori
- Autorimesse
- Tipografie e centri di fotoriproduzione.
Nei casi sopra elencati (ma sarebbe buona norma che ogni
locale ne fosse provvisto) i locali devono essere forniti di estintori idonei,
compresi quelli portatili.
Questi devono essere tenuti costantemente in buona efficienza, controllati
almeno ogni 6 mesi, collocati in modo accessibile a tutti i
lavoratori e debitamente segnalati.
Inoltre, i locali direttamente interessati allemergenza
antincendio devono essere provvisti di uscite
adeguate.