La Natura é una sorta di scrigno... essa ci fornisce ciò che serve per guarire e per prevenire le malattie, ci dà nutrimento e riparo, ma per poterla sfruttare senza rischi occorre conoscerla, o si finisce come incauti eroi che forzano una serratura protetta da un incantesimo....

Partendo dalle piante più vicine, ovvero quelle che normalmente si usano in cucina, comunemente chiamate Spezie, e da ciò che mangiamo più o meno abitualmente, fino a quelle meno comuni o esotiche, cercherò di fornirvi una sorta di compendio magico-erboristico, giusto per avere un'idea di ciò che potremmo usare anche solo nell'alimentazione quotidiana.

Prima di cominciare però, un paio di consigli:

- se intendete sperimentare con le Erbe, iniziate con una quantità minima, e con una sola erba alla volta. Questo perchè l'organismo di ogni persona reagisce diversamente ai principi delle piante, e perchè così potrete annotarvi la quantità che ha avuto su di voi l'effetto migliore. E soprattutto non dimenticate mai che anche una pianta "buona" in quantità eccessiva può risultare velenosa.

- prima di qualunque esperimento erboristico leggete, leggete e leggete ancora sulle piante medicinali, in modo da non tralasciare nulla, e solo quando avrete un enorme quaderno d'appunti sulle erbe potrete permettervi di studiare sul pratico! In biblioteca troverete qualche volume interessante sull'argomento, e se ne avrete a vostra volta da segnalare, mandatemi pure i titoli...

- questa sorta di elenco di erbe non è completo, e non racchiude tutto ciò che ci sarebbe da dire sulle piante nominate, ma è una sorta di stimolo, per voi a completarla...


Ricordate, che lo studio e la conoscienza sono fondamentali per una Strega...

Buona lettura,
Morgana

Medicina Naturale
Erbe in Cucina
Erbe di San Giovanni
Erbe e Veleni
Medicina Ayurvedica
Simbolismo vegetale
Omeopatia
Fiori di Bach
Aromaterapia
Erbe Magiche e Fatate
Erbe e Astrologia