Banner Pubblicitario
Quaderni di Quartucciu
Anno IV - Numero 15 - Febbraio 2000
 

 

CONNOTU E DISCONNOTU
di Alessandro Deiana

SA SCOBERTA DE SA SARDINIA

De calincunu annu a-i custa parti parit ki nci siat un'arrescoberta de s'identitadi e de sa curtura sardas.
Funti sempri de prus is traballus po studiai e fai conosci sa curtura sarda; parit ki siat sa borta bona po una lei a sub''e su bilinguismo; fintzas is politicus, de dogna partidu, sempri de prus kistionant de autonomia, spetzifitzidadi sarda, natzionalitarismu.

Forsis no est po acasu ki custu infroressimentu "sardista" siat sutzedendi impari a unu fatu opostu: s'impunna a fai sparessi is spetzifitzidadis etnigas e curturalis, prus de totu is minoritarias e is de su <<terzo mondo>>, s'impunna duncas a s'omologadura: Africa, Asia e America latina si depint fai sa periferia de s'Europa, de su nordi America e de su Japoni; e is minorias si depint omologai a su stadu plurinatzionali ki s'agatant. Custu fatu est acapiau a sa globalizadura economiga, aici tanti sçorada. Is sardus, impari a medas atrus populus, funti una de is minorias fikias in custu fatu.

E puru no si podit spricai custa arrescoberta de s'indentidadi cumenti oponidura a s'omologadura curturali sceti; ma puru e prus de totu cumenti s'afirmadura e s'arrevengadura de s'identidadi e de sa curtura cosa sua, e custu poita ca sa spetzifitzidadi sarda est calincuna cosa de ogetivu. Ki si podit tocai (a storiografia, s'antropologia, sa linguidtiga du cunfirmant).
In fundu, est esistia sempri una <<costante resistenziale sarda>> e su ki sutzedit oi no est atru ki unu sentidu ki du at stetiu sempri e ki imoi torrat a si allui strumbulau de sa globalizadura.

Perou iat'essi unu sballiu a essi tropu otimistas, iat'bolit nai no biri su stadu beru de sa Sardinnia, ki no est po nudda bonu. In custu logu no bollu kistionai de su cuadru sotzio-economigu, m'ap'a limidai a su curturali, ki est comuncas acapiau fortementi a su primu.

De fatu sa Sardinia s'agatat in d-una conditzioni de subarternidadi culturali. Est a nai ki su stadu italianu fait cun sa Sardinnia cumenti su meri cun su cani suu: du lassat movi su tanti ki sa cadena di permitit. Su stadu italianu proibit ki sa curtura sarda potzat a si espressai a foras de is ghetus de s'academia, de sa festa arrelijosa, de is spetaculus folkroristigus e de sa vida personali. Po su ki cuntzernit s'ufitzialidadi e is istitutzionis no si podit fueddai, scriri e studiai su sardu; no si podit connosci e studiai sa storia, sa literatura e s'arti de sa Sardinnia. Is medas campus su connotu est stetiu srexinau. Est stetiu proibiu a sa curtura sarda de cresci e de si evolvi; po no kistionai de su ki est stetiu sçusciau.
Ki sa curtura nosta tenit calincunu tratu de discuti e calincuna stantissadura puru, scieus cun kini si da piagai: cun nosu e totu, ma cun kini s'at dominau puru (sonai una castiada a sa storia de sa Sardinnia…). Po "grangeria" perou s'anti impostu un'atra lingua e un'atra curtura: s'italiana. No abisonjat a essi contras a sa curtura italiana - candu mai! -, ma du at prus de un'arrexoni po essi contras a s'imponnidura de una curtura stranja a dannu de sa curtura autoctona.

Innoi est kistioni de is deretus de unu populu - de su sardu cument''e donnia atru - e de is deretus de s'individuu, ca est kistioni de s'importantzia fundamentali e fundanti de sa curtura, cunsiderada no in su sentidu comunu sceti de asienda de connoscentzias ki una personi apoderat, ma puru e prus de totu in su sentidu antropologigu de <<sa totalidadi ki abratzat sa connoscentzia, is creentzias, s'arti, sa morali, su deretu, su costumini e calisisiat atra abilesa e avesu, akiria de s'omini cumenti membru de una sotziedadi>> (E.B. Tylor). Nosu, infatis, seus esseris sotzialis e curturalis, est a nai ki a traballu emus a podi bivi in soledadi e po bivi si srebit sa curtura, curtura ki, a su propriu tempus, seus is produsidoris e is produsius, est a nai ki, sa curtura est eya s'arrennescida de su pentzamentu e de s'obra de s'omini, ma sigumenti est trasmitia e tamandada e duncas cuncurri a creai su cuntestu ki s'agataus, impunnat a marolla a si cunditzionai, a si co-determinai. Po-i custu s'identidadi nosta e sa personalidadi nosta dipendint de sa curtura puru. Ki nosu no eus a disconnosci custu fatu, ki eus a tenni sempri a menti ki seus custu intriçu de libertadi creadora e de cunditzionamentu ambientali - sotziali - curturali, ki in custu est totu sa fortza nosta e su limidi nostu, intzandus eus a sciri a si difendi de su perigulu, atuali meda, de un'omini anonimu e spersonalizau, allenu a issu e totu e a su mundu bixinu, ki tenit cumenti unigas coordinadas esistentzialis is de produsi e de spaçai: unu burratinu in is manus de su poderi; intzandus eus a cumprendi ki difendi e donai balimentu a sa curtura e a su connotu de sa Sardinnia bolit nai a difendi e a donai balimentu a nosu e totu; ki afirmai su deretu a sa diferentzia cosa sua bolit nai automatigamenti arreconnosi e arrespetai sa diferentzia de s'atru, duncas su contrariu de s'intollerantzia; ki bivi sa curtura e su connotu de sa terra nosta no bolit nai a si serrai ke un'arritzoni e a si assentiai in d-una spetzia de imobilidadi storiga, ma, a s'imbressi, a da oberri a sa sobra 'e su mundu e a no timi de da ponni in kistioni e de da arrielaborai d-omnia borta ki sa libertadi nosta si du cunsillat.

Alessi Deyana

Nota:
ç : corrisponde alla pronuncia della c italiana di "cielo"
: corrisponde alla pronuncia della sc italiana di "scena"
j : corrisponde alla pronuncia della g italiana di "maggio"

 

 

 

LA SCOPERTA DELLA SARDEGNA

Da qualche anno a questa parte sembra che stia avvenendo una riscoperta dell'identità e della cultura sarde.
Si moltiplicano le iniziative finalizzate a studiare e a far conoscere la cultura sarda; finalmente pare che sia la volta buona per una legge sul bilinguismo; perfino i politici, di qualunque partito, sempre più spesso parlano di autonomia, specificità sarda, nazionalitarismo.

Forse non è un caso che questa nuova fioritura "sardista" sia parallela a un fenomeno esattamente opposto: la tendenza a cancellare le specificità etniche e culturali, in particolar modo quelle minoritarie e quelle del terzo mondo, la tendenza quindi all'omologazione: Africa, Asia e America latina devono diventare l'immensa periferia dell'Europa e del nord America; e le minoranze devono appiattirsi allo stato plurinazionale nel quale si trovano a stare. Questo processo e tutt'uno con la tanto sbandierata globalizzazione economica. E i sardi, insieme a tanti altri popoli, sono, appunto, una delle minoranze coinvolte in questo processo.

Tuttavia non si può spiegare questa riscoperta diffusa dell'identità solo un termini negativi, cioè come opposizione all'omologazione culturale; ma occorre considerare che questo fenomeno ha anche e soprattutto il suo momento positivo, cioè l'affermazione e la rivendicazione della propria identità e della propria cultura, e ciò in virtù del fatto che la specificità sarda è qualcosa di tangibile, di oggettivo (l'antropologia, la storiografia, la linguistica lo confermano). In fondo, è sempre esistita una "costante resistenziale sarda" e ciò che avviene in questi ultimi tempi non è altro che un ritorno di fiamma sotto il pungolo della globalizzazione.

Sarebbe comunque un errore essere troppo ottimisti, vorrebbe dire non vedere la reale situazione della Sardegna, che è tutt'altro che rosea. In questa sede non voglio entrare nel merito della situazione socio-economica, mi limiterò a quella culturale, che pure è indissolubilmente legata alla prima.

Di fatto la Sardegna si trova in una condizione di subalternità culturale. Vale a dire che lo stato italiano si comporta con la Sardegna come il padrone col suo cane: lo lascia muovere il tanto che la catena gli permette. Lo stato italiano impedisce che la cultura sarda possa manifestarsi al di fuori dei ghetti dell'accademia, della festa religiosa, dello spettacolo folcloristico e della sfera privata. A livello ufficiale e istituzionale non si può parlare, scrivere e studiare il sardo; non si può conoscere e studiare la storia, la letteratura e l'arte della Sardegna. In molti campi la tradizione è stata sradicata. È stato impedito alla cultura sarda di svilupparsi e di evolversi ulteriormente e liberamente; per non parlare di ciò che è stato distrutto.
Se la nostra cultura presenta anche qualche tratto discutibile e delle arretratezze, sappiamo con chi prendercela: con noi stessi, ma anche con chi ci ha dominato (dare un'occhiata alla storia della Sardegna…). In "compenso" però ci è stata imposta un'altra lingua e un'altra cultura: quella italiana. Per carità, non c'è da avere nulla contro la cultura italiana, ma c'è più di una ragione per essere contro l'imposizione di una cultura straniera a discapito di quella autoctona.

Si tratta, allora, dei diritti di un popolo -di quello sardo come di ogni altro- e dei diritti dell'individuo, perché si tratta dell'importanza fondamentale e fondante della cultura, intesa non solo nell'accezione comune di patrimonio, di conoscenze di cui una persona si è impadronita, ma anche e soprattutto nel senso antropologico del termine, cioè -definendolo con E. B. Tylor- come "quel complesso insieme, quella totalità che comprende la conoscenza, le credenze, l'arte, la morale, il diritto, il costume e qualsiasi altra capacità e abitudine, acquisita dall'uomo in quanto membro di una società". Noi, insomma, siamo esseri sociali e culturali, cioè difficilmente potremmo vivere in solitudine e per vivere ci serve la cultura, cultura di cui, allo stesso tempo, siamo i produttori e i prodotti, vale a dire che la cultura è si frutto del pensiero e dell'attività umana, ma poiché viene trasmessa e tramandata e quindi viene a permeare il contesto in cui ci troviamo, tende inevitabilmente a condizionarci, a co-determinarci. Pertanto la nostra identità e la nostra personalità dipendono anche dalla cultura. Se noi non ignoreremo questo fatto, se terremo sempre presente che siamo questo intreccio di libertà creativa e di condizionamento ambientale - sociale - culturale, che in ciò sta la nostra forza e il nostro limite, allora sapremo difenderci dal pericolo, attualissimo, di un essere umano anonimo e spersonalizzata, alieno a se stesso e al mondo circostante, che ha come uniche coordinate esistenziali quelle di produrre e di consumare: un burattino nelle mani del potere; allora capiremo che difendere e valorizzare la cultura e la tradizione della Sardegna vuol dire difendere e valorizzare noi stessi; che affermare il diritto alla propria diversità significa automaticamente riconoscere e rispettare la diversità dell'altro, quindi l'esatto opposto dell'intolleranza; che vivere la cultura e la tradizione della nostra terra non vuol dire chiudersi a riccio e assestarsi in una sorta di immobilità storica, ma al contrario aprirla al resto del mondo e non temere di metterla in discussione e di rielaborarla ogni qual volta la nostra libertà ce lo suggerisce.

Alessandro Deiana

 

 


Pagina Precedente   Pagina Successiva