L'Unione Velica Maccagno, fondata nel 1977 ha la sua sede sul lungolago di Maccagno,
nella parte settentrionale del lago Maggiore, di fronte al "Canalone"
il migliore specchio d'acqua per l'attività velica del lago.
Dista solo 10km dal confine svizzero ed è facilmente raggiungibile in
auto ed in treno da Varese e da Milano da cui dista 90 KM.
Il Circolo dispone di una sede con segreteria, cucina ed un'ampia sala riunioni, di spogliatoi,
locale rimessaggio attrezzature, aree per ricovero barche recintate e non.
dispone inoltre di uno scivolo praticabile con ogni vento.
L'Unione Velica Maccagno conta circa 200 soci e 60 imbarcazioni tra cui spiccano una
importante ed attiva flotta laser ed un cospicuo numero di multiscafi competitivi
tra Formula 18, Classe A, F18 HT, F20 ed altri.
E' sede ogni anno di numerevoli regate di rilevanza nazionale e zonale.
Tra le "classiche" la Regata del Canalone aperta ad ogni tipo di imbarcazione
(derive, cabinati, multiscafi) che si disputa il giorno di ferragosto e l'ormai tradizionale "Campionato italo-svizzero
della classe Fireball".
Per contattarci potete chiamarci per telefono fisso 0332-560472, fax (allo stesso numero), o per e-mail: uv.maccagno@tin.it. In caso di necessità potete anche contattare la segreteria sul telefono mobile 338-4383723
La vita del circolo: le cariche sociali
La vita del circolo: le quote sociali
La vita del circolo: le scuole vela
La vita del circolo: il campionato sociale 2003
La vita del circolo: i risultati delle regate
La vita del circolo: l'attività 2003
Compro / Vendo
Per i soci: l'area riservata
Le immagini di Maccagno, del circolo, delle nostre regate
Varie (regolamenti e informazioni tecniche) e links
Per i soci:
per richiedere la password per accedere all'area riservata
|