INTRODUZIONE

Sul metodo

La regola e l’eccezione


SULLA LINGUA DELLA PUBBLICITA’

Una lingua sincretica

Funzioni della comunicazione pubblicitaria

L’artificio della " neolingua "


PER UNA STORIA DELLA PUBBLICITA’

Una società nuova

Tra figurine e manifesti: le prime immagini della pubblicità

L’avventura della ricostruzione: dalla retorica fascista

alla radio, dai rotocalchi a Carosello

Marketing e scienza della pubblicità

Gli anni Settanta: l’audacia al potere

Gli slogan del " riflusso "


ARTE, CULTURA E PUBBLICITA’

Cosa può dire un sorriso silenzioso: Monna Lisa e la merce

Pubblicità e poesia: gli stili della persuasione

L’immaginario artistico della pubblicità

Modelli culturali e rappresentazione della pubblicità


TECNICA DEL LINGUAGGIO PUBBLICITARIO

I codici del messaggio pubblicitario

Linguaggio pubblicitario e lingua comune

Linguaggio pubblicitario e codificazione retorica


COMUNICAZIONE E PSICOLOGIA DEL PRODOTTO

Comunicazione visiva e retorica dell’immagine

Strategie iconico-verbali

Retorica delle associazioni di pensiero

Discorso pubblicitario e strutture del desiderio

Psicologia della pubblicità


IL NOME DELLA MERCE: LA PUBBLICITA’ SI MOSTRA

L’immagine del prodotto: il packaging

La confezione come racconto

Parola e immagine

Conclusioni


L’INFLUENZA DELLA LINGUA INGLESE SULLA LINGUA DELLA PUBBLICITA’ ITALIANA

Il prestito linguistico

Le parole della pubblicità


ANALISI DELL’INTRODUZIONE DELLA LINGUA ANGLO-AMERICANA NELL’ADVERTISING ITALIANO ATTRAVERSO LA LETTURA DELLA RIVISTA " MAX "

Introduzione metodologica

Shopping in un quartiere inglese di Milano

L’abbigliamento

Le scarpe

I jeans

I profumi

Gli occhiali

Gli orologi

I liquori, la birra

L’hi-fi

Le discoteche

Le automobili, le moto

Il cibo, le bevande

Qualche annotazione finale


CONCLUSIONE


BIBLIOGRAFIA

a Monografie

b Articoli

c Analisi di alcuni messaggi pubblicitari