TAF
Home Su Sommario Contatti Aeroporto Chat Guestbook

 

Su

[Immagine logo società]  Aero Club Bergamo logo-aeci2.gif (4039 byte)

TAF

Il codice TAF

TAF

Terminal Aerodrome Forecast
nome in codice per una previsione d'aerodromo
a causa della variabilità degli elementi meteorologici nello spazio e nel tempo, e delle limitazioni insite nei metodi di previsione, il valore specifico di ciascun elemento dato in una previsione deve essere inteso, da chi lo riceve, come il valore più probabile che esso può assumere durante il periodo a cui si riferisce la previsione stessa.

Analogalmente, in una previsione, l'orario o il periodo, in cui si attende il verificarsi di un fenomeno, deve essere inteso, da chi lo riceve, come l'orario o il periodo più probabile.

INDICE DEGLI ARGOMENTI

NOTA: Attendere il completo caricamento del file prima di utilizzare i seguenti collegamenti ipertestuali

  1. Forma del codice
  2. Intestazione
  3. Gruppo vento
  4. Gruppo visibilità orizzontale
  5. Gruppo tempo significativo
  6. Gruppo nubi
  7. CAVOK
  8. Gruppi a richiesta
  9. Gruppi di probabilità
  10. Gruppi evolutivi
  11. Attendibilità delle previsioni d'aeroporto
  12. Esempi

1. FORMA DEL CODICE

  1. I termini in grassetto compaiono all'interno dei bollettini così come riportati nella forma di codice.
  2. I termini in caratteri normali vengono sostituiti da sigle o valori numerici, secondo le circostanze del caso.
  3. I gruppi separati da oppure sono mutuamente esclusivi.
TAF YYGGggZ CCCC G1G1G2G2

dddffGfmfmKMH oppure KT oppure MPS
VVVV oppure CAVOK
w'w' oppure NSW
NsNsNshshshsoppure VVhshshsoppure SKC oppure NSC
(TTFTF/GFGFZ) (6IchihihitL) (5BhBhBhBtL)
PROBC2C2 TTTTT GGGeGe oppure PROBC2C2 GGGeGe
TTTTT GGGeGe oppure TTGG
NOTE

[ Back ] INDICE DEGLI ARGOMENTI

2. INTESTAZIONE

TAF YYGGggZ CCCC

nome di codice
gruppo data (YY) e orario (GGgg) di emissione
indicatore ICAO di località

G1G1G2G2

periodo di tempo coperto dalla previsione (dalle G1G1 UTC alle G2G2 UTC)
se il periodo inizia a mezzanotte, G1G1 si indica come 00
se il periodo termina a mezzanotte, G2G2 si indica come 24

[ Back ] INDICE DEGLI ARGOMENTI

3. GRUPPO VENTO

dddffGfmfmKMH oppure KT oppure MPS

  1. sempre, se l'intensità non è prevista superiore a 3 KT
  2. quando sia impossibile prevederne una specifica direzione
  1. KMH km/ora
  2. KT nodi
  3. MPS metri/sec
direzione media (ddd) e velocità (ff) del vento
ddd viene espressa in gradi arrotondati alla decina più vicina

il vento da nord viene cifrato come 360
ddd viene codificata come VRB:
unità di misura della velocità, scelta secondo decisioni nazionali tra:
l'annesso 5 ICAO prevede KMH
KT riconosciuto unità alternativa fino a data da destinarsi ed adottato dal Servizio Meteorologico Italiano
MPS viene utilizzato dalla maggior parte dei paesi dell'est europeo
se ff >=100 KT, l'esatto numero di unità viene dato in luogo del codice a due cifre ff

Gfmfm

quando si prevede che la velocità massima superi di almeno 10 KT la velocità media

(cioé quando è prevista la presenza di raffiche)
altrimenti viene omesso

[ Back ] INDICE DEGLI ARGOMENTI

4. GRUPPO VISIBILITA' ORIZZONTALE

VVVV oppure CAVOK

A. visibilità orizzontale VVVV

  1. fino a 500 metri si arrotonda ai 50 metri inferiori
  2. tra 500 e 5000 metri si arrotonda ai 100 metri inferiori
  3. tra 5000 e 9999 metri si arrotonda ai 1000 metri inferiori
  4. 9999 indica 10 km o più
se prevista non uguale in tutte le direzioni, viene fornita la visibilità minima VVVV
la visibilità orizzontale viene riportata secondo i seguenti gradini:

B. CAVOK

per il significato di CAVOK si rimanda al paragrafo 7

[ Back ] INDICE DEGLI ARGOMENTI

5. GRUPPO TEMPO SIGNIFICATIVO

w'w' oppure NSW

A. w'w'

  1. precipitazione congelantesi
  2. pioggia, neve o grandine
  3. scacciapolvere, scacciasabbia o scaccianeve bassi o alti

  4. (incluse tempeste di sabbia o polvere)
  5. temporale (con pioggia, neve o grandine)
  6. groppi, tornado o tromba marina
  7. altri fenomeni che si prevede causino significative riduzioni di visibilità
si utilizzano le abbreviazioni previste per METAR e SPECI
per indicare i seguenti fenomeni previsti:

[ Punto ] Le regole per la costruzione dei gruppi w'w', il significato dei singoli codici w'w' e le regole per il loro utilizzo sono esposti nei rispettivi paragrafi, alla voce Il tempo significativo, nel paragrafo Codici del menù principale.

B. NSW

NSW (No Significant Weather) indica la prevista cessazione dei fenomeni

[ Back ] INDICE DEGLI ARGOMENTI

6. GRUPPO NUBI

NsNsNshshshsoppure VVhshshsoppure SKC oppure NSC

  1. nubi con base inferiore ai 1500 metri (5000 ft) o

  2. inferiore alla più alta altitudine minima di settore, ove sia maggiore
  3. cumulonembi
limitata a nubi di importanza operativa (nubi significative), ossia:

A. quantità di nubi ed altezza della base NsNsNshshshs

la quantità di nubi NsNsNs viene segnalata con le abbreviazioni

FEW (few) da 1 a 2 ottavi
SCT (scattered) da 3 a 4 ottavi
BKN (broken) da 5 a 7 ottavi
OVC (overcast) 8 ottavi
seguite dall'altezza hshshs della base della relativa massa nuvolosa (in centinaia di ft)
il gruppo può essere ripetuto per indicare fino a tre differenti tipi di nubi
se si prevedono anche cumulonembi, essi possono essere segnalati in un quarto gruppo

(a meno che non siano già stati dati in uno dei gruppi precedenti)
i generi delle nubi non sono indicati;

solo i cumulonembi vengono segnalati mediante l'abbreviazione CB fatta seguire al relativo gruppo
le masse nuvolose vengono riportate secondo altezze crescenti e selezionate in base al seguente criterio:

1° gruppo
il singolo starto o ammasso qualunque sia la quantità (FEW, SCT, BN o OVC)
2° gruppo
lo strato o ammasso successivo, che copra più di 2/8 (SCT. BKN o OVC)
3° gruppo
lo strato o ammasso più alto, che copra più di 4/8 (BKN o OVC)
4° gruppo
eventuali CB, se non già segnalati

B. visibilità verticale VVhshshs

quando si prevede cielo invisibile
hshshs rappresenta la visibilità verticale prevista (in centinaia di ft)

C. SKC

se si prevede cielo sereno, il gruppo nubi viene sostituito da SKC (SKy Clear)

D. NSC

  1. non si prevedono nubi significative
  2. i termini CAVOK e SKC non risultano appropriati
il termine NSC (No Significant Clouds) sostituisce il gruppo nubi quando:

[ Back ] INDICE DEGLI ARGOMENTI

7. CAVOK

  1. visibilità >= 10 km
  2. assenza di nubi significative
  3. assenza di precipitazioni
  4. assenza di CB
il termine CAVOK (Ceiling And Visibility OK) viene utilizzato al posto dei gruppi di visibilità, tempo significativo e nubi in previsione di:

[ Back ] INDICE DEGLI ARGOMENTI

8. GRUPPI A RICHIESTA

A. Temperature

TTFTF/GFGFZ

uno o più gruppi inclusi su richiesta
per indicare temperature previste nell'orario GFGFZ
le temperaturecomprese tra -9°C e +9°C sono precedute da "0"
le temperature inferiori a 0°C sono precedute dalla lettera M

B. Icing

6IchihihitL

ripetuto nella misura in cui è ritenuto necessario
indica uno o più di un tipo ovvero uno o più di uno strato di icing

C. Turbolenza

5BhBhBhBtL

le medesime regole riguardanti l'icing si applicano anche alla turbolenza

[ Back ] INDICE DEGLI ARGOMENTI

9. GRUPPI DI PROBABILITA'

PROBC2C2 TTTTT GGGeGe oppure PROBC2C2 GGGeGe

  1. PROBC2C2 viene posto immediatamente prima del gruppo evolutivo TEMPO
  2. il gruppo orario GGGeGe viene posto dopo TEMPO
probabilità che qualche elemento presenti valore alternativo rispetto a quello previsto
il gruppo viene posto direttamente prima del valore alternativo
probabilità < 30% non giustificano l'utilizzo del gruppo PROB
probabilità >=50% vengono rese tramite BECMG oppure FM a seconda dei casi
solo probabilità del 30% o 40%, usando per C2C2 i valori 30 e 40, rispettivamente
anche in rapporto con l'accadimento di variazioni temporanee:
il gruppo PROBC2C2 non viene mai utilizzato con BECMG o FM

[ Back ] INDICE DEGLI ARGOMENTI

10. GRUPPI EVOLUTIVI

TTTTT GGGeGe oppure TTGG

  1. a partire da un orario GG intermedio al periodo di validità del TAF
  2. nel corso di un periodo GGGeGe incluso in esso
  1. dei soli elementi per cui è previsto un cambiamento (gruppi BECMG e TEMPO)

  2. un elemento non descritto nel gruppo evolutivo è considerato invariato
  3. da una parte interna autonoma del TAF (gruppi FM)
  1. usare il meno possibile indicatori di evoluzione
  2. evitare sovrapposizioni dei periodi di evoluzione
  3. non indicare più di una evoluzione durante il periodo di validità del TAF
  4. se sono attesi molti cambiamenti significativi all'interno del periodo di validità del TAF, suddividere tale periodo in più parti tramite l'indicatore FMGG
quando si prevede un cambiamento rispetto alle condizioni iniziali:
solo dopo la descrizione di tutti gli elementi previsti nel periodo G1G1GG (inizio validità TAF - inizio validità gruppo evolutivo)
seguiti dalla descrizione:
per evitare previsioni poco chiare o ambigue:

A. TTTTT GGGeGe (nella forma BECMG GGGeGe)

indica cambiamento di una o più condizioni meteo rispetto a quelle previste nella sezione iniziale del messaggio
quando si prevede che tale evoluzione si verificherà con andamento regolare o irregolare, in un periodo compreso tra GG e GeGe
GGGeGe non eccede normalmente le due ore ed in ogni caso non supera mai un periodo di quattro ore
le condizioni descritte nel gruppo BECMG si ritengono prevalenti tra GeGe e G2G2 (fine validità gruppo evolutivo - fine validità TAF)

B. TTTTT GGGeGe (nella forma TEMPO GGGeGe)

indica variazioni temporanee (nel periodo GGGeGe) più o meno frequenti rispetto alle condizioni previste
ciascun evento segnalato deve avere una durata inferiore ad un'ora
le variazioni devono coprire in totale meno della metà del periodo indicato in GGGeGe

C. TTGG (nella forma FMGG)

indica l'inizio di una parte autonoma del TAF
a partire dall'orario GG, tutte le condizioni previste nella sezione iniziale si devono intendere sostituite da quelle indicate nel gruppo evolutivo

[ Back ] INDICE DEGLI ARGOMENTI

11. ATTENDIBILITA' DELLE PREVISIONI

I gradi di attendibilità operativamente desiderabili indicano quanto segue:
per la direzione del vento +/- 30°
per l'intensità del vento +/- 5 kt fino a 25 kt
+/- 20 kt oltre 25 kt
per la visibilità +/- 200 metri fino a 700 metri 
+/- 30% da 700 metri a 10 km
per le precipitazioni verificarsi/non verificarsi dell'evento
per la copertura delle nubi +/- 2 ottavi
per l'altezza della base delle nubi +/- 100 ft fino a 400 ft
+/- 30% da 400 ft a 10.000 ft
l'indice di minima rispondenza per ciascuno di questi parametri è dell'80%, ad eccezione della copertura e dell'altezza delle nubi, per cui è raccomandato il 70%.

[ Back ] INDICE DEGLI ARGOMENTI

12. ESEMPI

TAF 050200Z
LIML 0312 VRB03KT 1200 BR SKC PROB40 0308 0400 FG BECMG 0812 3000=

TAF 050200Z Bollettino TAF emesso il giorno 05 alle ore 02.00 UTC
LIML 0312 valido per Milano Linate dalle 03.00 UTC alle 12.00 UTC 
VRB03KT vento direzione variabile
intensità 3 nodi
1200 visibilità orizzontale 1200 metri
BR foschia
SKC cielo sereno
PROB40 0308 con probabilità 40% dalle 03.00 UTC alle 08 UTC
0400 visibilità orizzontale 400 metri
FG nebbia
BECMG 0812 evoluzione graduale dalle 08.00 UTC alle 12.00 UTC
3000 visibilità orizzontale 3000 metri

TAF 050200Z
LIPZ 0312 35005KT 2000 BR SCT010 SCT070 PROB30 TEMPO 0306 0800 BCFG=

TAF 050200Z Bollettino TAF emesso il giorno 05 alle ore 02.00 UTC
LIPZ 0312 valido per Venezia Tessèra dalle 03.00 UTC alle 12.00 UTC 
35005KT vento proveniente da 350°
intensità 5 nodi
2000 visibilità orizzontale 2000 metri
BR foschia
SCT010 SCT070 da 3 a 4 ottavi di nubi a 1000 piedi
da 3 a 4 ottavi di nubi a 7000 piedi
PROB30
TEMPO 0306
con probabilità 30%
temporaneamente dalle 03.00 UTC alle 06.00 UTC
0800 visibilità orizzontale 800 metri
BCFG banchi di nebbia

[ Back ] INDICE DEGLI ARGOMENTI

[ Back ] La più alta minima di settore è definita coma la più bassa altitudine che può essere usata in condizioni di emergenza, e che garantisca una separazione minima di 300 metri (1000 ft) da qualsiasi oggetto collocato in un'area contenuta in un settore di circolo il cui raggio sia di 46 km (25 miglia nautiche) e il cui centro coincida con una radioassistenza alla navigazione aerea.

 

                                                      aeroclub@aecbg.it Data ultimo aggiornamento: 12/17/00