Geminisoft Pimmy 3.0.1 - Manuale d'uso


Introduzione

Grazie per aver scelto Geminisoft Pimmy come tuo Postino personale.

Geminisoft Pimmy permette di gestire la tua posta elettronica Internet con facilità e ovunque tu sia. Il programma completo sta comodamente su un dischetto!

Ecco cosa puoi fare con Pimmy:

Questo documento descrive tutte le caratteristiche di Pimmy ed è organizzato nei seguenti capitoli:

  1. Requisiti hardware e software
  2. Installazione/rimozione di Pimmy
  3. Avviare e fermare Pimmy
  4. Configurazione di Pimmy
  5. Risoluzione di problemi e supporto
  6. Descrizione dei file di configurazione

 

NOTA SULLA LICENZA D’USO

Si prega di leggere con attenzione il contratto di licenza d’uso fornito con questo prodotto prima di installare e/o utilizzare il prodotto stesso.


2. Requisiti hardware e software

Requisiti hardware minimi

Requisiti software

Altri requisiti


3. Installazione/rimozione di Pimmy

Dopo aver verificato i requisiti necessari indicati nella apposita sezione, per installare Pimmy seguire la procedura qui dettagliata.

Elenco del materiale

Pimmy è distribuito sotto forma di file compresso "pimmyXYZ.zip", contenente i seguenti file:

Pimmy.exe Il programma principale
Pimmy.cfg.def Configurazione di esempio
*.htm, *.gif, *.css La documentazione in formato HTML
leggimi.txt Nota introduttiva in formato testo

Installazione

  1. Creare la cartella "C:\Programmi\Geminisoft\Pimmy"
  2. Decomprirne il file "pimmyXYZ.zip" nella cartella appena creata
  3. Per comodità creare un collegamento al programma "Pimmy.exe" sul desktop o nel menu avvio

Aggiornamento

  1. Chiudere Pimmy
  2. Decomprirne il file "pimmyXYZ.zip" nella cartella dove è presente la versione precedente, ad es. "C:\Programmi\Geminisoft\Pimmy"
  3. Il file di configurazione sarà convertito al primo avvio di Pimmy ed il vecchio file sarà salvato come Pimmy.cfg.<n> 

Rimozione

  1. Chiudere Pimmy
  2. Eliminare eventuali collegamenti creati sul desktop o nel menu avvio
  3. Eliminare la directory "C:\Programmi\Geminisoft\Pimmy" e la directory "C:\Programmi\Geminisoft" se non sono presenti altri file al suo interno

Nota: se si desidera mantenere la configurazione di Pimmy e la rubrica degli indirizzi, conservare i file "Pimmy.cfg" e "Pimmy.dir"; se si desidera mantenere l'elenco delle cartelle ed i messaggi contenuti conservare la cartella "Pimmy.Folders" e le relative sottocartelle e file contenuti.


4. Avviare e fermare Pimmy

Per avviare Pimmy è sufficiente eseguire il programma "C:\Programmi\Geminisoft\Pimmy\Pimmy.exe" direttamente o tramite un collegamento appositamente creato.

Appena avviato Pimmy si posiziona direttamente nella barra delle applicazioni vicino all'orologio ed è subito attivo.

Per agevolare la configurazione di Pimmy, la prima volta che sia avvia il programma sarà richiesto se si desidera iniziare con una configurazione di esempio. Questa prevede le cartelle più usate (posta in uscita, posta inviata, posta ricevuta, cestino ed una cartella di archivio), un provider ed una casella di posta. Questi ultimi due elementi dovranno essere personalizzati con le informazioni relative ai parametri di collegamento, nome utente/account e password.

Le funzioni di Pimmy si attivano:

Per fermare Pimmy clickare con il pulsante destro del mouse sull'icona del programma e selezionare "Esci".

Nota: la chiusura di Pimmy non chiude automaticamente la connessione ad Internet.


5. Configurazione di Pimmy

Pimmy si configura attraverso varie voci del menu "Configurazione".

La prima volta che si usa Pimmy bisogna:

  1. aggiungere un provider con i relativi parametri di collegamento
  2. aggiungere una casella di posta con il nome dell'account e la relativa password
  3. aggiungere una firma con il proprio nome ed indirizzo di posta elettronica

Inoltre per un migliore uso off-line di Pimmy, si consiglia di definire anche alcune cartelle speciali:

  1. una cartella di "posta in uscita" per parcheggiare i messaggi scritti in attesa di essere spediti;
  2. una cartella di "posta inviata" per conservare i messaggi spediti;
  3. una cartella di "posta ricevuta" per lo scaricamento automatico dei messaggi; in questo caso occorre anche configurare la casella di posta (o le caselle) in modo opportuno;
  4. una cartella "cestino" per conservare i messaggi eliminati fino alla definitiva cancellazione;
  5. una cartella normale da usare per conservare le "bozze" dei messaggi.

Di seguito un dettaglio di tutti i parametri richiesti dalle varie funzioni di configurazione.

Configurazione/Caselle

Questa finestra gestisce quattro tipi di oggetti differenti, ma correlati: i provider, le caselle di posta, i newsgroup e le cartelle.

Un provider è l'operatore che fornisce i servizi Internet ed è identificato dai seguenti parametri. Per i vari servizi è possibile indicare se il provider li fornisce o meno. Pimmy in questo modo proporrà il provider solo se in grado di erogare il relativo servizio.

Le porte indicate nella finestra sono quelle standard e non vanno modificate se non previsto dal provider.

Parametro Descrizione
Nome del provider Nome breve visualizzato all'interno di Pimmy; non viene inviato all'esterno
Posta in arrivo (POP3) Nome del server POP3 di ricezione della posta, e relativa porta
Posta in uscita (SMTP) Nome del server SMTP per l'invio della posta, e relativa porta
Newsgroup (NNTP) Nome del server NNTP per la ricezione e l'invio sui newsgroup, e relativa porta
Autenticazione server posta in uscita (SMTP)
Attiva Attiva l'autenticazione per i server di posta in uscita che la richiedono
Utente Nome dell'utente registrato presso il server
Password Password registrata presso il server
Autenticazione server newsgroup (NNTP)
Attiva Attiva l'autenticazione per i server di newsgroup che la richiedono
Utente Nome dell'utente registrato presso il server
Password Password registrata presso il server

In caso siano presenti più provider è possibile selezionare il provider principale che verrà proposto quando si inviano dei nuovi messaggi di posta. Il primo provider inserito viene automaticamente impostato come principale.

Tramite il pulsante con i 3 puntini "..." è possibile scaricare l'elenco dei newsgroup disponibili. Questa operazione non è necessaria in quanto è possibile effettuarla anche in fase di configurazione di un newsgroup.

La casella di posta è il contenitore dei messaggi ricevuti e risiede su un server del provider.

Parametro Descrizione
Nome Nome breve visualizzato all'interno di Pimmy; non viene inviato all'esterno
Provider E' il provider dove risiede la casella (a scelta tra quelli configurati)
Utente E' il nome della casella (anche detto "account")
Password La password di accesso alla casella; viene registrata sul disco in forma cifrata
Controlla ogni Numero di minuti, trascorsi i quali Pimmy controllerà automaticamente l'arrivo di nuovi messaggi
Inclusa in aggiorna Se selezionata, la casella sarà controllata con il comando aggiorna nella finestra principale di Pimmy
Attiva Se selezionata, la casella è funzionante, altrimenti pur rimanendo nella configurazione sarà ignorata da Pimmy
Scarica messaggi in

Consente lo scaricamento automatico dei messaggi in una cartella. E' possibile indicare se i messaggi debbano essere anche rimossi dal server dopo lo scaricamento.

Nota: l'elenco proposto mostra soltanto le cartelle indicate come "posta ricevuta".

Non scaricare messaggi più grandi di

Indica la dimensione massima dei messaggi da scaricare; oltre questo valore i messaggi non vengono scaricati, ma restano disponibili sul server di posta.

Un newsgroup è una sorta di bacheca pubblica e risiede su un server del provider.

Parametro Descrizione
Provider E' il provider dove risiede il newsgroup (a scelta tra quelli configurati)
Gruppo Nome del newsgroup (per selezionare dall'elenco premere il pulsantino di fianco)
Nome Nome breve visualizzato all'interno di Pimmy; non viene inviato all'esterno
Controlla ogni Numero di minuti, trascorsi i quali Pimmy controllerà automaticamente l'arrivo di nuovi messaggi
Inclusa in aggiorna Se selezionata, il newsgroup sarà controllato con il comando aggiorna nella finestra principale di Pimmy
Attiva Se selezionata, il newsgroup è funzionante, altrimenti pur rimanendo nella configurazione sarà ignorato da Pimmy
Scarica messaggi in

Consente lo scaricamento automatico dei messaggi in una cartella.

Nota: l'elenco proposto mostra soltanto le cartelle indicate come "posta ricevuta".

Una cartella  permette di archiviare dei messaggi importanti oppure di archiviare automaticamente i messaggi inviati. Inoltre le cartelle sono usate per scaricare automaticamente i messaggi in arrivo sulle caselle e come deposito temporaneo per la "posta in uscita". Anche il cestino è realizzato come una cartella.

All'interno delle caselle ci sono delle funzioni per copiare e spostare messaggi tra caselle e cartelle.

Parametro Descrizione
Nome Nome della cartella. Sul disco fisso corrisponde al nome della cartella dove risiederanno i messaggi
Cartella normale E' una normale cartella per l'archiviazione dei messaggi.
Cartella principale Imposta la cartella come la cartella principale. Pimmy selezionerà questa cartella tra tutte quelle presenti quando presenta l'elenco delle cartelle per effettuare un operazione di copia di un messaggio.
Posta in uscita Imposta la cartella come la cartella della posta in uscita e quindi da inviare. Pimmy registrerà in questa cartella tutti i messaggi da inviare (sia di posta che newsgroup) e ne curerà l'invio in automatico ogni "tot" minuti, così come specificato nell'apposita opzione "Controlla ogni".
Posta inviata Imposta la cartella come la cartella della posta inviata. Pimmy memorizzerà in questa cartella automaticamente tutti i messaggi inviati.
Posta ricevuta Imposta la cartella come la cartella della posta scaricata dalle caselle e dai newsgroup (configurati in modo opportuno). Pimmy registrerà in questa cartella tutti i messaggi scaricati e ne segnalerà la presenza ogni "tot" minuti, così come specificato nell'apposita opzione.
Cestino Imposta la cartella come la cartella della posta eliminata. Pimmy memorizzerà in questa cartella automaticamente tutti i messaggi cancellati (a meno che non si richieda diversamente in fase di eliminazione del messaggio). Una funzione apposita permette di svuotare in cestino in modo definitivo.

Configurazione/Firme

La firma contiene i dati anagrafici e l'indirizzo di posta elettronica che saranno utilizzati durante l'invio di messaggi di posta elettronica o newsgroup.

I parametri che identificano una firma sono i seguenti.

Parametro Descrizione
Alias Nome breve visualizzato all'interno di Pimmy; non viene inviato all'esterno
Nome e cognome Dati anagrafici, inviati all'esterno
Posta elettronica Indirizzo e-mail, inviato all'esterno
Firma Testo da aggiungere in calce ai messaggi scritti o su richiesta oppure in modo automatico selezionando la relativa casella.

In caso siano presenti più firme è possibile selezionare la firma principale per la posta che verrà proposta quando si inviano dei nuovi messaggi di posta, e la firma principale per i newsgroup che verrà proposta quando si inviano dei nuovi messaggi di newsgroup. La prima firma inserita viene automaticamente impostata come principale per entrambi i servizi.

Configurazione/Chat

Il servizio di Chat consente il dialogo on-line tra due o più persone in possesso di Pimmy. Il servizio è abilitato automaticamente all'atto dell'installazione.

Parametro Descrizione
Abilitazione Abilita o meno il servizio di chat
Porta di ricezione Su questa porta Pimmy riceve le chiamate degli altri utenti
Porta di trasmissione Su questa porta Pimmy chiama gli altri utenti

Configurazione/Opzioni

In questa finestra si possono indicare se Pimmy deve produrre un beep (e quanti) all'arrivo di nuovi messaggi di ciascun tipo (posta, newsgroup e chat). E' possibile inoltre associare l'esecuzione di un file, in particolare quella di un .wav.

E' possibile indicare, inoltre, se Pimmy deve controllare le caselle all'avvio del programma o meno.

Configurazione/Carattere

Questa funzione consente la selezione del tipo di carattere da usare per visualizzare il testo (e l'anteprima) dei messaggi. Richiamando la funzione dopo aver già cambiato una volta il carattere, sarà richiesto se si desidera tornare al carattere standard.

Configurazione/Rubrica

La rubrica contiene tutti gli indirizzi di posta elettronica più utilizzati e che si possono richiamare all'atto di scrivere nuovi messaggi.

Parametro Descrizione
Alias Nome breve visualizzato all'interno di Pimmy; non viene inviato all'esterno
Nome Nome e cognome della persona; inviato all'esterno
e-mail Indirizzo di posta elettronica della persona; inviato all'esterno
Computer Nome o indirizzo IP del computer della persona; usato dal chat


8. Risoluzione di problemi e supporto

Nessun problema noto è segnalato al momento.

Pimmy non supporta gli allegati in formato UUENCODE generalmente usati nei newsgroup; inoltre i messaggi in formato HTML ed i messaggi inclusi in altri messaggi sono gestiti parzialmente. Per leggere i messaggi ricevuti in questi formati è possibile richiamare un programma "esterno" di lettura della posta elettronica. Pimmy aprirà il messaggio usando il programma predefinito in grado di aprire i file con estensione ".eml".

In caso di malfunzionamenti si tenga presente che spesso il collegamento Internet si può interrompere, quindi può essere necessario chiudere la connessione e riattivarla.

Per tutte le esigenze è a disposizione un supporto tramite posta elettronica, scrivendo a support@geminisoft.com.


6. Descrizione dei file di configurazione

La configurazione di Pimmy viene registrata nei file:

I file sono in formato binario e sono accessibili unicamente tramite il programma. Successive versioni di Pimmy potranno variare questo formato ma saranno in grado di leggere tutti i file di configurazione creati con le versioni precedenti. Non sarà possibile invece utilizzare dei file di configurazione se sono stati creati con una versione di Pimmy più recente.

I vecchi file di configurazione, automaticamente letti e convertiti da Pimmy, vengono conservati con un nome del tipo Pimmy.cfg.<n> dove <n> rappresenta un numero indicante la versione stessa del file di configurazione. Questo numero non corrisponde alla versione di Pimmy. Questi file sono conservati solo per misura precauzionale; una volta verificato il buon funzionamento di questa versione possono essere eliminati.

Nota: le password delle caselle di posta sono codificate utilizzando un algoritmo esclusivo di Geminisoft.