Equitazione
In
cosa consiste:
L’equitazione è l’arte di montare a cavallo, l’arte di cavalcare e
di creare
una
perfetta simbiosi tra l’uomo e il cavallo. Nella pratica di questo
sport vi sono numerose discipline e specializzazioni quali il Reining,
il Cutting, il Barrel Racing, il Pole Bending e il Western Pleasure:
alcune sono discipline dove conta la velocità e in altre conta, invece,
l’eleganza, lo stile, ma in tutte quante il vero protagonista è il
rapporto cavallo-cavaliere.
Dove
si pratica:
In Italia non ha una grandissima diffusione (anche se il numero dei
praticanti è in aumento): è invece molto praticato negli Stati Uniti
(dove, d’altronde è nato) dove vi sono associazioni che hanno migliaia
di iscritti che organizzano centinaia di tornei ogni anno. Il Canada
e i paesi Europei seguono immediatamente nella classifica.
Chi
lo può praticare:
Non vi sono limiti alla pratica di questo sport: la cosa fondamentale
è la passione, l’amore e il rispetto che si deve avere per il proprio
cavallo.
Attrezzatura:
Di
tutta l’attrezzatura necessaria per la pratica di questo sport la
sella è l’elemento più importante tanto per il cavaliere quanto per
il cavallo: deve, infatti, essere comoda e permettere al cavaliere
un’assetto ottimale in tutte le situazioni e non deve creare ostacoli
o impedimenti al cavallo. Vi è poi la bardatura del cavallo che è
composta dall’imboccatura, la testiera, dalla coperta sottosella,
dalle redini, dalla capezza e dal sottopancia. Il cavaliere, durante
i concorsi deve indossare gli stivali, cappello, pantaloni con cintura
e camicia.
Apprendimento
tecnica:
Chi voglia imparare a montare con la tecnica western dovrà prendere
contatto con la AIEW (Associazione Italiana Equitazione Western) e
con le altre associazioni presenti in campo nazionale che si occupano
di questo sport. Vi sono anche dei club, associati alla FIE e all’AIEW,
che hanno una attività didattica al loro interno, ma la cui diffusione
non è molto capillare sul territorio nazionale.
A chi
rivolgersi per altre informazioni:
In Italia oltre alla Federazione e all AIWE, vi sono altre
organizzazioni che
si
occupano di equitazione Western e sono: AIBP (Associazione Italiana
Barrei Racing e Pole Bending), la AIMW (Associazione Italiana
Monta Western), la ANCR (Associazione Nazionale Cavallo Reining)
e la ICHA (Italian Cutting Horse Association). Tutte queste
associazioni, alcune piuttosto specialistiche, sono i grado di fornire,
a chi voglia conoscere questo sport più nei dettagli, tutte le informazioni
necessarie. In Italia esiste una pubblicazione Western Side, dedicata
esclusivamente al mondo western, ai cavalli e al mito e alla cultura
americana.