Documenti della tradizione orale (CD e Cassette in commercio)
Compagnia Sonadùr di Ponte Caffaro |
le splendide musiche del carnevale di
Ponte Caffaro (Bagolino) registrate dal vivo nel 1993.
Violini, bassetto, chitarre. 30 br. libretto 32 pp. a cura di B.Falconi, G.Grasso e A.Citelli - AcB |
||
![]() |
CD antologico sui canti rituali e i
balli della montagna pavese. Comprende tre brani eseguiti
dagli ultimi due violinisti della tradizione collinare a cura di A.Citelli e G.Grasso - AcB |
||
CD |
Rezija |
antologia di registrazioni di diversi
violinisti della Val Resia effettuate dagli anni '60 ad
oggi dal più assiduo studioso della musica resiana. a cura di J. Straijnar - Nota |
|
Smarnamisa! |
la musica resiana oggi. Un CD voluto e
prodotto dal jazzista John Zorn, che documenta la
tradizione vivente del Pust e della Smarnamisa. a cura di T. Angelini e G. Venier - Avan |
||
Violini e serenate a Canosa |
la tradizione delle
"serenate" Pugliesi, accompagnate da violini e
chitarre a cura di G. M. Gala - Ethnica |
||
Vecchi balli di Romagna 1 |
antologia di registrazioni che
documentano il vecchio repertorio di "balli
saltati" dell'appennino romagnolo. Fra le
esecuzioni, 13 brani di violino a cura di G. M. Gala e G. Gori - Ethnica |
||
Vecchi balli di Romagna 2 |
secondo volume dell'antologia dedicata
al vecchio repertorio di "balli saltati"
dell'appennino romagnolo. Fra le esecuzioni, 12 brani di
violino a cura di G. M. Gala e G. Gori - Ethnica |
||
CD |
I ballerini
di Bagolino |
i ventiquattro balli del famoso
carnevale di Bagolino incisi in studio dal gruppo dei
suonatori del carnevale alla metà degli anni '80 cd autoprodotto reperibile a Bagolino |
|
MC |
Tè rosayanske plese ctyra Guankala nü Rykardo nju brünküla |
il repertorio di balli resiani di
Giovanni Di Lenardo "Guankala", uno dei più
noti violinisti del dopoguerra, scomparso da una ventina
d'anni. 12 brani eseguiti con i tipici strumenti della
tradizione resiana: citira e bunkula CD reperibile in Val Resia |
|
CD |
Gruppo Folk
Val Resia |
a differenza di altri gruppi
folkloristici, quello della Val Resia è formato da
autentici suonatori e ballerini della tradizione, fra i
migliori in attività CD reperibili in Val Resia |
Riesecuzioni - Folk revival
![]() |
un vasto campionario del repertorio violinistico delle regioni del nord Italia effettuato con la tipica formazione dei gruppi d'archi popolari: violini, chitarra e bassetto a tre corde - AcB | |
raccolta di danze popolari violinistiche tratte da rari manoscritti e fonti a stampa inedite dal XVII al XIX secolo, reinterpretate e arrangiate secondo il gusto degli esecutori - AcB | ||
![]() |
Maurizio Padovan |
il repertorio di balli occitani
raccolti negli anni '70 dall'ultimo grande violinista
della Val Varaita (CN), per la maggior parte rieseguiti
fedelmente a violino solo dal miglior interprete di
questa tradizione Soulesthrel |
MC |
Giulio Venier |
il repertorio di liscio carnico di
Giuseppe Favotti "Ferro", violinista di Piano
d'Arta (UD) in una fedele reinterpretazione stilistica
con violino e bassetto Nota |
Libri - per una bibliografia completa sul violino popolare in Italia consulta la pagina Tradizioni