Homepage
Manuale di violino
Mostre fotografiche
Dischi e libri
Shop
Tradizioni
Spartiti
Video
A.V.I.
Links
Contatti
|
Stage di
violino popolare del nord Italia
Il seminario è
rivolto a suonatori con una conoscenza di base dello
strumento

Programma:
Repertori da ballo e
stili regionali: Valli Savena, Tidone, Vigezzo,
Caffaro, Resia, Varaita
Visione di filmati e
analisi delle caratteristiche dei gruppi
darchi
Tecnica di secondo
violino melodico: Val Caffaro
Tecnica di secondo
violino ritmico-armonico: Val Savena, Val Tidone,
Val Vigezzo
Repertorio per
violino solista: Val Varaita, Val Resia
Repertori per due-tre
violini e basso
Musica
dinsieme: arrangiamenti e parti nel gruppo
darchi popolare
Durata: minimo 1 giorno, max. 3 giorni, 5-6
ore al giorno
Partecipanti: minimo 2, max. 6 per classe
Conduttori: Giuliano Grasso o Maurizio
Padovan - violinisti e ricercatori
Da oltre venticinque anni violinisti dediti
alla riproposizione dei repertori delle alpi e
dellappennino.
Autori di numerose incisioni, ricerche e pubblicazioni
sul violino popolare italiano
|