Home Su Successiva

 

  English Version

NASCE IL GRUPPO
ELPIS ZEROUNO

 

(Per lo studio e la divulgazione della cultura andreolese)

 

Il gruppo di studio “ELPIS ZEROUNO”, nasce in Sant’Andrea su iniziativa delle persone sotto elencate con finalità esclusivamente culturali, non persegue fini di lucro né interessi di parte.

I sottoscrittori del presente documento sono semplici promotori dell’iniziativa che si sviluppa attraverso la più ampia collaborazione di tutte le persone interessate e interagendo con le istituzioni e le associazioni presenti sul territorio.

Il gruppo di studio “ELPIS ZEROUNO” non si costituisce con le formalità tipiche di una normale associazione culturale. Esso non prevede la costituzione di cariche e organismi interni e non è soggetto all’osservanza di statuti e regolamenti.

Il gruppo di studio “ELPIS ZEROUNO” è, in definitiva, non il nome di un’associazione ma la sigla di un progetto che si propone di:

a)- svolgere attività di ricerca, studio e divulgazione della storia e della cultura degli andreolesi, e, più in generale, dei fatti storici e culturali che hanno interessato il territorio calabrese;

b)- promuovere la salvaguardia e il recupero della memoria storica degli andreolesi attraverso la conservazione del patrimonio archeologico esistente e la ricerca di reperti significativi sotto l’aspetto storico e culturale;

c)- intraprendere iniziative di sensibilizzazione della cittadinanza alle finalità del gruppo avvalendosi di strumenti tradizionali di divulgazione e delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie informatiche;

d)- incentivare le occasioni di incontro e di discussione tra gli andreolesi sparsi in tutto il mondo, nella consapevolezza che una parte considerevole della nostra memoria storica si conserva proprio tra i nostri emigrati e nei ricordi che si tramandano tra le generazioni;

e)- sondare, mediante la propria attività, il grado di interesse e di partecipazione alle attività del gruppo in prospettiva di una evoluzione verso l’autonomia associativa.

Il gruppo di studio “ELPIS ZEROUNO” fa proprie le iniziative già intraprese da alcuni suoi promotori e intende portarle avanti mediante adeguata azione di sostegno, con particolare riferimento a:

il recupero dei resti architettonici della Chiesa Madre demolita negli anni ’60, che affiorano con buona evidenza fra le macerie sedimentate del fosso di “Faballino”;

la nascita di un archivio fotografico locale mediante la raccolta e la selezione delle immagini più significative.

 

Luciano MIRARCHI

Giuseppe PALAIA

Alfredo VARANO

Armando VITALE

ELPIS ZEROUNO
Via Aldo Moro, 56
88060 Marina di S.Andrea Jonio (CZ)
Casella Postale n° 23
88060 Marina di S.Andrea Jonio (CZ)

e-mail: elpiszerouno@virgilio.it


Il gruppo di studio “ELPIS ZEROUNO” ha già iniziato il recupero di:

otografie, anche tipo tessera, con l’indicazione sul retro, dov’è possibile, del nominativo delle persone che vi sono raffigurate e l’anno di riferimento;

vecchie lettere di corrispondenza, atti notarili, giudiziari, ecc;

libri di storia, racconti, poesie, novelle, ecc editi e non, di autori andreolesi o di origine andreolese;

Qualsiasi oggetto, reperto, ecc, riguardante l’artigianato, la maestranza, la storia e la cultura del nostro paese;

Testimonianze di qualsiasi avvenimento, fatti e circostanze, riguardante il passato di Sant’Andrea.

Il materiale recuperato verrà protocollato, registrato, classificato ed archiviato, con lo scopo di fargli assumere validità e testimonianza storica e documentaria capace di operare come memoria del passato e strumento operativo del futuro.

Sarà il centro di comunicazione e di aggregazione culturale con finalità di studio, ricerca e divulgazione della nostra storia.

Il gruppo di studio “ELPIS ZEROUNO” ha, insomma, avviato un’azione diretta ad un fine determinato: quello di rivalutare e conservare la memoria storica andreolese.

L’”Impresa” è aperta a tutti, a tutti coloro che hanno serie intenzioni di lavorare e di sacrificarsi, senza retribuzione alcuna.

Chiunque condivide l’iniziativa e pensa di potersi rendere utile può mettersi in contatto attraverso gli indirizzi già evidenziati.

 Un vivo ringraziamento a tutti gli andreolesi che riusciranno a portare una piccola tessera nel grande mosaico che compone la nostra storia.

 

Scrivi a ELPISZEROUNO: elpiszerouno@virgilio.it

 
 

Webmaster: Ing. Francesco  Romeo romeo.f@tin.it
Copyright © 1999 ANDREOLESI