Home Su

 

 

GLI  ARTICOLI  DI    "FORMA  URBIS"  2000

 

Anno 2000 n. 1 gennaio                  

La Domus Aurea (II  parte)  di Giovanna Arciprete

Il criptoportico di San Gregorio  di Antonio Insalaco

Archeologia del medioevo a Roma  di Roberto Meneghini

Alba Fucens  di Fiorenzo Cavalli

L’arte romana al Museo di Paestum  di Bernard Andreae

 

 

Anno 2000 n. 2 febbraio               

I mercati di Traiano diventano Museo dei Fori Imperiali  (I parte)  di Lucrezia Ungano

L’auditorium di Mecenate  di Paola Chini

La villa di Nerone ad Anzio  di Alessia Savelli e Serena Brincatt

Mulini, acquedotti e assedi sul Gianicolo  di Andrei Wilson

I Sanniti a Roma  di Gianleonardo Latini

 

 

Anno 2000 n. 3 marzo                  

Il quartiere romano di S.Vincenzo a Trevi  di Antonio Insalaco

I mercati di Traiano diventano Museo dei Fori Imperiali  (II parte)  di  Lucrezia Ungano

La chiesa di S.Anastasia e il suo complesso archeologico  (I parte)   di Franco Astolfi

La tomba dei Nasonii  di Bernard Andreae

I bronzi dorati di Cartoceto  di Gianleonardo Latini

 

 

Anno 2000 n. 4 aprile                   

La tomba dei Nasonii  di Bernard Andreae

Pietro Santi Batoli: disegni conservati nella Biblioteca dell’Università di Glasgow di pitture e mosaici antichi   di Claire Pace

 

 

Anno 2000 n. 5 maggio                

La chiesa di S.Anastasia e il suo complesso archeologico  (II parte)   di Franco Astolfi

L’arco di Tito  di Alberto Danti

Il complesso archeologico di S.Pasquale  (I parte)  di Stefania Fogagnolo

Il ponte Nomentano  di Paola Chini

Piceni, popolo d’Europa  di Gianleonardo Latini

Una parola mantenuta  di Bernard Andreae

 

 

Anno 2000 n. 6 giugno                 

Pietro e Paolo  di Paolo Liverani

Il complesso archeologico di S.Pasquale  (II parte)  di Stefania Fogagnolo

L’oratorio di S.Felicita  di Giovanna Arciprete

Terracina e il Tempio di Giove Anxur  di Ettore Bucciarelli

Riapre lo scrigno dell’arte romana  di Gianleonardo Latini

 

 

Anno 2000 n. 7/8  luglio / agosto                   

La Via Appia  di Rita Paris

Il Mausoleo di Cecilia Metella e il Castrum Caetani  di Carla De Stefanis

La riscoperta della Villa dei Quintili  di Rita Paris

L’Antiquarium  di Barbara Pettinau

Il fanciullo che strozza l’oca e un paesaggio idiliiaco      di Bernard Andreae

Il cantiere antico a Villa dei Quintili  di Riccardo Frontoni

 

 

Anno 2000 n. 9 settembre           

I segreti della lupa Capitolina  di Eugenio La Rocca

L’immagine della lupa Capitolina  di Claudio Parisi Pressicce

Le cosiddette Villa Grande e Villa Piccola  di Stefano Tortorella

La pittura parietale pompeiana  (I parte)  di Bernard Andreae

In mostra le due nascite di Roma  di Gianleonardo Latini

 

 

Anno 2000 n. 10 ottobre              

Uno straordinario rinvenimento   di Giovanna Arciprete, Franco Astolfi e Lucia Suaria

Volsinii   di Monica Grandi Carletti

La pittura parietale pompeiana  (II parte)  di Bernard Andreae

Il Premio  “Grotta di Tiberio 2000”   di Bernard Andreae

 

 

Anno 2000 n. 11 / 12 novembre / dicembre 

Un raffinato esempio di connessione simbolica  di Monica Casini

Ore e orologi nell’antica Roma  di Massimo Belati

Porticus Minucia  di Manola Pales e Oberdan Menghi

La pittura parietale pompeiana  (III parte)  di Bernard Andreae

Cleopatra la seduttrice di Roma  di Gianleonardo Latini