 |
Inviate
i vostri racconti!
.
La sezione racconti è
fondamentalmente
a disposizione dei visitatori.
Chiunque conosca infatti una
storia, una fiaba,
una leggenda, una poesia legati
all'Africa
e ai suoi autori, ambienti, tradizioni,
folklore,
sarà ospitato in questa
pagina
(sarà sufficiente mettersi
in contatto
con la curatrice
del sito)
. |
* * *
Karim Alassane ha redatto un saggio
intitolato Il significato delle leggende,
fiabe e racconti nell’Africa Nera, che viene proposto integralmente
ai visitatori del sito e che tra l'altro si sofferma sul Carattere
degli animali nelle fiabe. Inoltre, Karim ha trascritto alcune
fiabe e leggende, qui inserite:
* * *
Sono qui presentate, inoltre, due
tra le numerose leggende senegalesi che, tramandate oralmente, sono
state trascritte da Mbacke Gadji nel suo libro Numbelan come
prezioso tributo verso il suo popolo e la sua cultura.
Le favole nella tradizione africana
rappresentano un importante strumento di conoscenza, insieme a un modo
per educare i ragazzi e diffondere gli insegnamenti utili ad affrontare
le diverse situazioni della vita sia a relazionarsi con gli altri.
Le
vicende narrate nel libro di Mbacke Gadji si sono tramandate di generazione
in generazione da tempi ormai remoti. I protagonisti sono animali o persone
o esseri legati al mondo magico e del soprannaturale, che convivono armoniosamente
nella stessa società. Infrangere l’equilibro che regola i rapporti
al suo interno merita sicuramente la punizione, che viene decisa in maniera
collettiva dal consiglio dei responsabili del villaggio e con la presenza
di tutta la comunità, animali compresi. A Numbelan gli essere viventi
sono rispettati indistintamente e vengono considerati uguali. L’uomo non
è superiore all’animale e tutti dipendono in modo totale dalla terra,
fintanto che questa procura cibo e sicurezza per godere appieno la vita.
La migrazione avviene se le possibilità
di sostentamento vengono negate: osservando gli animali si nota come essi
si spostino istintivamente verso le zone più ricche di cibo e risorse.
Anche per gli uomini l’emigrazione è una necessità e comporta
numerosi problemi di inserimento, ma rappresenta allo stesso tempo l’unica
soluzione. È l’istinto di sopravvivenza nel rispetto delle libertà
altrui il principio fondamentale che governa il paese ed il popolo di Numbelan. |