![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
Oggetto | ||||||
![]() |
Designer | |||||||
![]() |
![]() |
Aziende | ||||||
![]() |
||||||||
![]() |
||||||||
PICO Design
PICO DESIGN (Sandro Pasqui & Gianni Pasini) Per tre anni, fino al 1970 ca., hanno lavorato presso lo Studio Design Olivetti di Ivrea, che da lì a poco si sposterà a Milano. Nel 1974, decidono di mettere su assieme uno studio di design: nasce la PICO DESIGN, tuttora esistente. Dopo i primissimi anni 80, smettono la collaborazione con la Olivetti, e cominciano invece i contatti con diversi altri clienti: Alfa Romeo, Cantieri Rio, Comind, Crinospital, Fiat Auto, F.lli Solari, I.D.E.A., ITALTEL, Nordica, Panta, Piaggio, Radiomarelli, Rimoldi, SgS Microelettronica, Seimart. Il telefono Cobra (progetto dellinizio degli anni 80) vincerà nel 1984 il Premio Smau per lIndustrial Design, e tre anni dopo, nel 1987, anche il prestigioso Compasso dOro. Il telefono Cobra, disegnato ed ingegnerizzato interamente da loro, è tuttora esposto al MOMA, il Modern Museum of Art di New York. |
||||||||
![]() |
Credits | |||||||
![]() |
Home | |||||||