C.A.I.

Logo CAI

SEZIONE DI IMPERIA
"Alpi Marittime"


Programma attività sociale 2008
CALENDARIO - REGOLAMENTO - SCALA DIFFICOLTA'


tr>
DATA ITINERARIO ATT. DIFF.
GENNAIO
20 Upega Racchette da neve itinerario per sciatore medio
27 Coppa Kleudgen - Acquarone Scialpinismo itinerario per sciatore medio
FEBBRAIO
17 Rio Capriolo - Case Goina Escursionismo itinerario escursionistico
24 Val Vermenagna Racchette da neve itinerario per sciatore medio
MARZO
2 Cinque Terre - Da Riomaggiore a Monterosso Escursionismo itinerario escursionistico
4 Assemblea annuale dei soci **** ****
9 Festival dei Sentieri Escursionismo itinerario escursionistico
16 Festival dei Sentieri Escursionismo itinerario escursionistico
30 Festival dei Sentieri Escursionismo itinerario escursionistico
30 Monte Moro Escursionismo itinerario escursionistico
APRILE
5/6 Sol & Vento **** ****
13 Anello del Monte Beigua Escursionismo itinerario per escursionisti
19/20 Arrampicata in falesia **** ****
20 Foresta Demaniale del Monte Gerbonte Escursionismo itinerario escursionistico
MAGGIO
4 Cima Longoira Escursionismo itinerario per escursionisti esperti
11 Bec Baral - Bec Matlas Escursionismo itinerario per escursionisti esperti
18 Monte Monega Escursionismo itinerario escursionistico
25 Giornata nazionale dei sentieri **** ****
GIUGNO
1 Cima Cars Escursionismo itinerario per escursionisti
1/2 Barre des Ecrins Alpinismo itinerario per alpinisti
8 Cima Saline Escursionismo itinerario per escursionisti esperti
8 Monte Faudo Escursionismo itinerario escursionistico
15 Pointe de la Corne de Bouc Escursionismo itinerario per escursionisti esperti
21/28 XI^ Settimana Nazionale Escursionismo Escursionismo itinerario per escursionisti esperti
21/22 Alpi Apuane - Monte Sumbra Escursionismo itinerario per escursionisti esperti
21/22 Cayre de Cougourde Alpinismo itinerario per alpinisti
28/29 Cay Family Escursionismo itinerario escursionistico
28/29 Sommet des Garrets Escursionismo itinerario per escursionisti esperti
LUGLIO
6 Mont Mounier Escursionismo itinerario per escursionisti esperti
12/13 Polluce Alpinismo itinerario per alpinisti
13 Anello di Bresses Escursionismo itinerario per escursionisti esperti
19/20 Alpe Devero Escursionismo itinerario per escursionisti
27 Pointe de Colombart Escursionismo itinerario per escursionisti esperti
AGOSTO
16 Notturna Monte Saccarello Escursionismo itinerario per escursionisti
23/24 Cresta dell'Oriol Alpinismo itinerario per alpinisti
31 Lago dell'Oro Escursionismo itinerario per escursionisti esperti
SETTEMBRE
6/7 Sentiero P.G. Frassati Escursionismo itinerario per escursionisti esperti
14 Cima Viglino - Lusiera Escursionismo itinerario per escursionisti esperti
21 Cima de la Valette de Prals Escursionismo itinerario per escursionisti
28 Sacra di San Michele Escursionismo itinerario per escursionisti
OTTOBRE
5 Alta Via dei Monti Liguri - Tappa n. 9 Escursionismo itinerario per escursionisti
9 Programmazione gite 2009 (in sede) **** ****
12 Giornata arrampicata giovanile **** ****
12 Anello del Monte Rama Escursionismo itinerario per escursionisti
19 Antoroto Escursionismo itinerario per escursionisti esperti
26 Anello Vallone Maglia Escursionismo itinerario per escursionisti esperti
30/2 Foreste Casentinesi Escursionismo itinerario per escursionisti
NOVEMBRE
16 Monte Lega - Pranzo Sociale Escursionismo itinerario escursionistico
DICEMBRE
23 Tradizionale brindisi di Fine Anno - Sede CAI **** ****
PROGETTI GITA 2008
Luglio Giro del Monviso Escursionismo itinerario per escursionisti esperti
1/2/3 Sentiero Roma - Valtellina Escursionismo itinerario per escursionisti esperti


LA SCALA DELLE DIFFICOLTA'


Scala delle difficoltà alpinistiche.
Scala internazionale UIAA, suddivisa in sette livelli, che sono espressi da lettere:
  • F=facile;
  • PD=poco difficile;
  • AD=abbastanza difficile;
  • D=difficile;
  • TD=molto difficile;
  • ED=estremamente difficile;
  • EX=eccezionalmente difficile.
Scala delle difficoltà escursionistiche.
Approvata dal Consiglio Centrale del CAI e pubblicata sulla Rivista del Club Alpino Italiano, n. 2 del 1988. Anche i gradi nell'escursionismo vengono espressi mediante lettere.

T = Turistico.
Comprende itinerari che:
- si svolgono su stradine, mulattiere o comodi sentieri;
- hanno percorsi ben evidenti (grazie a segnalazioni e/o alla sede ben marcata dei sentieri stessi) e perciò non pongono incertezze, difficoltà o problemi di orientamento;

E = Escursionistico.
Gli itinerari così classificati costituiscono i percorsi escursionistici più numerosi e diffusi (60-70%) su Alpi e Appennini.

EE = per Escursionisti Esperti.
Si tratta di itinerari generalmente, segnalati, ma che implicano una capacità di muoversi agevolmente su terreni diversi e particolari.
Necessitano: esperienza di montagna in generale, passo sicuro e assenza di vertigini, equipaggiamento, attrezzatura e preparazione fisica adeguata.

EEA = per Escursionisti Esperti con Attrezzatura.
Il percorso, oltre ai requisiti fisici e tecnici sopra citati, richiede dispositivi di autoassicurazione. Questo vale per i percorsi attrezzati (le cosidette "vie ferrate") dove è indispensabile disporre di casco, imbragatura, moschettoni, cordini e dissipatore.

Scala delle difficoltà scialpinistiche.
Per le attività scialpinistiche vengono usate le sigle della cosidetta "scala Blachère", che valuta nel suo insieme l'itinerario con riferimento alla capacità tecnica dello sciatore:
MS = itinerario per lo sciatore medio (che padroneggia pendii aperti con pendenza moderata).
BS = itinerario per buon sciatore (che è in grado di curvare e arrestarsi in breve spazio e nel punto voluto, su pendii inclinati sino circa 30°, anche con condizioni di neve difficili).
OS = itinerario per sciatore di eccellente livello tecnico (che ha un'ottima padronanza dello sci anche su terreno molto ripido, con tratti esposti e passaggi obbligati).
L'aggiunta della lettera A (ad es. BSA) indica che l'itinerario presenta caratteri alpinistici.

 


REGOLAMENTO DELLE GITE SOCIALI


All'atto dell'iscrizione ad una gita, il partecipante si impegna ad osservare quanto segue:
  • in considerazione dei rischi e dei pericoli inerenti allo svolgimento dell'attività in montagna, esonera il CAI e i capigita da ogni responsabilità civile per infortuni che dovessero verificarsi durante la gita sociale;
  • il capogita rappresenta ad ogni effetto la direzione; egli ha facoltà di modificare il programma, l'orario e l'itinerario. Tutti i partecipanti devono uniformarsi alle sue istruzioni;
  • accettare con spirito di collaborazione le direttive dei capi gita, evitando di creare situazioni difficili o pericolose per la propria e l'altrui incolumità;
  • il comportamento durante l'intero svolgimento della gita deve ispirarsi alle norme della civile educazione;
  • rimanere uniti nella comitiva evitando "fughe" o inutili ritardi e non seguire, senza autorizzazione o avviso, percorsi diversi da quello stabilito;
  • nelle gite che presentino difficoltà alpinistiche, è data facoltà al capogita di valutare l'idoneità dei partecipanti e di unirli eventualmente ad altra comitiva con programma meno impegnativo, o di escluderli;
  • le gite di scialpinismo potranno subire variazioni in base alla situazione della neve. Per tutti i partecipanti all'attività scialpinistica è obbligatorio avere al seguito l'apparecchio A.R.V.A., pena l'esclusione dalla gita stessa;
  • i partecipanti alle gite devono obbligatoriamente disporre di idoneo equipaggiamento, adeguato alle caratteristiche tecniche e ambientali della gita (sono sempre sconsigliate le "scarpe da ginnastica" o le calzature basse in genere);
  • la tempestiva iscrizione alle gite è condizione indispensabile ed inderogabile per la partecipazione; essa deve essere comunicata in sezione entro la data indicata sul programma, in modo da consentire eventuali prenotazioni di rifugi ed attivare - se richiesta - l'assicurazione infortuni prevista per i partecipanti alle attività sociali del Club Alpino Italiano;
  • in caso di prenotazione di rifugi o alberghi è necessario versare una caparra;
  • per le gite in autopullmann, la quota di partecipazione deve essere versata all'atto dell'iscrizione; i Soci hanno diritto alla precedenza, nei confronti degli altri partecipanti, fino alla data prevista per la prenotazione, come da calendario;
  • la partecipazione alle gite è aperta a tutti i Soci CAI ed ai Simpatizzanti (vedi assicurazioni non soci).


Home page