Liceo "Da Ponte"   


Home ] Su ] Al Liceo ] All'Università ]

 

ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO

La scuola organizza incontri con genitori e alunni di terza media per fornire informazioni generali e specifiche sull’istituto e sul vari indirizzi.

Sarà data a tutti la possibilità di visitare le strutture e le attrezzature della scuola

Ai genitori e agli alunni interessati all’iscrizione saranno date informazioni relative a pratiche di iscrizione, adozione dei libri di testo, formazione delle classi, studio estivo.

Saranno messi a disposizione dati statistici relativi agli esiti scolastici e universitari degli ex-allievi. La scuola, inoltre, al fine dell’orientamento alla scelta della facoltà universitaria, prevede incontri con esperti (docenti universitari, rappresentanti del mondo del lavoro e del sindacato, psicologi), e con ex-allievi frequentanti l’università. Saranno a disposizione degli interessati audiovisivi specifici, materiale illustrativo, software, pubblicazioni contenenti test di ingresso alle facoltà universitarie. Potranno anche essere organizzati corsi preparatori su richiesta degli stessi studenti.

 


ORIENTAMENTO 2001/2002

 

Il Liceo scientifico "J. Da Ponte" ha una lunga e prestigiosa tradizione in Bassano. Situato in una sede moderna e funzionale, è dotato di:

Biblioteca informatizzata, videoteca, collegamento Internet a disposizione degli alunni

Laboratori di fisica, chimica, scienze e informatica

Laboratorio multimediale

Laboratorio linguistico

Aula magna con 200 posti, fornita di strumenti tecnologicamente avanzati.

Aule speciali di Disegno

Palestra e campi sportivi

Spazi attrezzati, utili agli studenti per le loro attività extracurricolari .

Bar interno.

Il Liceo scientifico "J. Da Ponte" propone un iter culturale fondato sull’interazione fra discipline scientifiche ed umanistiche per corrispondere all’esigenza di unità del sapere, profondamente avvertita dalla cultura e dalla società.

Le discipline scientifico-matematiche che caratterizzano il nostro curriculum di studi, attivando processi di apprendimento dei linguaggi specifici, insegnano a impostare e a risolvere problemi, a elaborare e interpretare dati quantitativi e garantiscono la possibilità di accedere alla complessa articolazione del mondo tecnologico-scientifico contemporaneo.

Lo studio delle materie storico-filosofiche e linguistico-letterarie abitua alla concentrazione, alla sensibilità per il dettaglio, costringe ad interrogarsi, a verificare la coerenza dell’argomentazione, l’esattezza e l’accuratezza di ciò che si legge e si scrive.

L’insegnamento di una o più lingue straniere, con l’efficace supporto del laboratorio e di lettori di madrelingua, tende a privilegiare la capacità di dialogo e di impiego della lingua come strumento di comunicazione, nell’ambito dell’integrazione europea.

Il rinnovamento in atto sia nelle metodologie didattiche che nei programmi (del latino, della fisica, della matematica, dell’inglese e delle scienze) promuove il coinvolgimento attivo di tutti gli alunni, rinforza la motivazione e favorisce l’apprendimento.

 

Il liceo scientifico è strutturato in cinque anni di studio, che si concludono con l’esame di Stato e che preludono generalmente ad un ulteriore corso di studi specialistico e professionalizzante in sede universitaria. La preparazione di base garantita allo studente consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie con buoni risultati e nello stesso tempo offre l’opportunità , a chi lo desideri, di inserirsi nel mondo del lavoro.

 

Il corso liceale favorisce lo studio e la rielaborazione personale e si articola su due filoni:

 

il tradizionale: è tra i percorsi culturali più collaudati della scuola italiana; è costituito da un buon equilibrio tra materie umanistico-letterarie e scientifiche e presenta un numero di ore di lezione più contenuto.

 

MATERIE

Classe prima

Classe seconda

Classe terza

Classe quarta

Classe quinta

Religione / att. Alternative

1

1

1

1

1

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

3

4

Lingua e letteratura latina

4

5

4

4

3

Lingua straniera

3

4

3

3

4

Storia

3

2

2

2

3

Filosofia

-

-

2

3

3

Geografia

2

-

-

-

-

Matematica

5

4

3

3

3

Fisica

-

-

2

3

3

Biologia/Chimica/Sc.della terra

-

2

3

3

2

Disegno /Storia dell’arte

1

3

2

2

2

Educazione fisica

2

2

2

2

2

Totale ore settimanali

25

27

28

29

30

 

l’innovativo: include tre diverse opzioni (tutte assicurano il conseguimento del medesimo titolo di studio, attraverso l’esame di Stato conclusivo)

Corso con sperimentazione P.N.I. : matematica e fisica

Il Piano Nazionale per l’Introduzione dell’Informatica, che porta da 18 a 25 le ore di matematica e da 8 a 15 le ore di fisica nel quinquennio, nasce dalla volontà di rendere gli alunni del liceo scientifico più pronti a rispondere alle variazioni delle tecnologie che caratterizzano la rapida evoluzione della società contemporanea. L’informatica è introdotta non come materia di studio a sé stante, ma come disciplina in grado di integrarsi con le altre, in quanto capace di raccogliere a fattore comune tutto ciò che di esse riguarda la conoscenza, la misura e la rappresentazione dell’informazione. L’informatica viene studiata insieme alla matematica e come supporto alla fisica.

L’introduzione dell’insegnamento della fisica fin dal primo anno del liceo scientifico consente, per il maggior numero di ore dedicate alla disciplina nel corso del ciclo di studi, di affrontare le leggi sperimentali della fisica in laboratorio, con misurazioni e rilevazioni dirette e di proporre le ultime frontiere della disciplina.

La matematica, usufruendo di un incremento di ore, permette un rinnovamento e un ampliamento del programma con l’introduzione di argomenti di grande rilievo, come lo studio delle matrici, il calcolo delle probabilità e nozioni di statistica.

 

 

 

MATERIE

Classe prima

Classe seconda

Classe terza

Classe quarta

Classe quinta

Religione / att. Alternative

1

1

1

1

1

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

3

4

Lingua e letteratura latina

4

5

4

4

3

Lingua straniera

3

4

3

3

4

Storia

3

2

2

2

3

Filosofia

-

-

2

3

3

Geografia

2

-

-

-

-

Matematica / Informatica

5

5

5

5

5

Fisica

3

3

3

3

3

Biologia/Chimica/Sc.della terra

-

2

3

3

2

Disegno / Storia dell’Arte

1

3

2

2

2

Educazione fisica

2

2

2

2

2

Totale ore settimanali

28

31

31

31

32

 

Corso con sperimentazione di II lingua straniera

 

Lo studio quinquennale parallelo di due lingue straniere consente di :

venire incontro alle esigenze di maggior competenza linguistica proprie del contesto europeo (Maastricht: conoscenza di almeno due lingue moderne oltre la lingua madre)

mantenere alta la motivazione degli alunni in relazione allo studio di entrambe le lingue sentite come uguali per il loro status all’interno del curricolo

offrire una continuità con le sperimentazioni del bilinguismo della Scuola Media

come in tutti gli altri corsi, nel biennio l’ insegnamento della lingua inglese è organizzato per livelli di competenza.

 

 

MATERIE

Classe prima

Classe seconda

Classe terza

Classe quarta

Classe quinta

Religione / att. Alternative

1

1

1

1

1

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

3

4

Lingua e letteratura latina

4

5

4

4

3

Lingua straniera

3

3

3

3

3

Seconda Lingua straniera

4

4

3

3

3

Storia

3

2

2

2

3

Filosofia

-

-

2

3

3

Geografia

2

-

-

-

-

Matematica

5

4

3

3

3

Fisica

-

-

2

3

3

.Biologia/Chimica/Sc.della terra

-

2

3

3

2

Disegno /Storia dell’Arte

1

3

2

2

2

Educazione fisica

2

2

2

2

2

Totale ore settimanali

29

30

31

32

32

 

Corso con sperimentazione delle scienze naturali

La sperimentazione porta da dieci a diciotto le ore destinate all’insegnamento delle scienze naturali nel quinquennio. Un tale incremento è stato deciso per dare agli studenti interessati (in particolare a quelli che intendono continuare gli studi in campo chimico, biologico e medico) una preparazione più ampia, aggiornata e approfondita.

Il Corso si propone di favorire o sviluppare:

la comprensione dei procedimenti caratteristici dell’indagine scientifica e la capacità di utilizzarli attraverso una integrazione continua tra teoria e metodologie di laboratorio;

 

l’attitudine ad un lavoro di indagine sistematica e di confronto di idee;

l’acquisizione di un insieme organico di contenuti e metodi che permettano una corretta interpretazione della natura;

lo sviluppo di una maturazione culturale che si traduca in capacità di giudizio della realtà, intervenendo su tematiche di attualità e di rilevanza sociale.

I nuclei essenziali del programma sono:

Biologia: lo studio della unitarietà degli organismi viventi e la loro evoluzione, il metabolismo cellulare, la genetica, la biologia molecolare, l’ anatomia e la fisiologia umana.

Chimica: lo studio della composizione, della struttura e delle proprietà delle sostanze, le trasformazioni chimiche dal punto di vista cinetico ed energetico, l’applicazione dei modelli chimici nello studio dei fenomeni naturali.

Scienze della terra: lo studio della dinamica endogena ed esogena del pianeta Terra, dell’idrosfera e dell’atmosfera, dell’astronomia e della cosmologia. Tale disciplina viene trattata nel corso del I anno, privilegiando gli aspetti conoscitivi, riferendoli in particolare allo studio del territorio locale. Nell’ultimo anno del triennio l’aspetto conoscitivo, già in parte acquisito nel primo anno, è intrecciato allo studio dell’evoluzione dei processi geochimici, che interessano il pianeta e delle interazioni a scala globale tra i sistemi viventi e non viventi.

Costituisce parte integrante del corso di Scienze naturali l’uso dell’ambiente come laboratorio.

 

MATERIE

Classe

prima

Classe seconda

Classe terza

Classe quarta

Classe quinta

Religione / att. Alternative

1

1

1

1

1

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

3

4

Lingua e letteratura latina

4

5

4

4

3

Lingua straniera

3

4

3

3

4

Storia

3

2

2

2

3

Filosofia

-

-

2

3

3

Geografia

2

-

-

-

-

Matematica

5

4

3

3

3

Fisica

-

-

2

3

3

Biologia/Chimica/Sc.della terra

3

4

4

4

3

Disegno /Storia dell’Arte

1

3

2

2

2

Educazione fisica

2

2

2

2

2

Totale ore settimanali

28

29

29

30

31

 

I laboratori nella didattica

I laboratori delle Scienze sperimentali ( Fisica – Chimica – Biologia – Scienze della terra ) costituiscono parte attiva del processo di apprendimento per :

sviluppare capacità di osservazione, capacità operative e organizzative

affermare le potenzialità delle applicazioni di conoscenze matematiche e statistiche al metodo sperimentale

far comprendere il significato di rigore, di errore e di corretta impostazione del metodo scientifico sperimentale.

 

 

Il Laboratorio linguistico è utilizzato nell’insegnamento delle lingue straniere (Francese, Inglese e Tedesco) per :

- migliorare la qualità dell’apprendimento ( è utilissimo per curare pronuncia e intonazione, per sviluppare abilità di ascolto e di produzione orale )

- organizzare attività di recupero, sostegno, approfondimento.

L’uso del Laboratorio consente un lavoro diversificato in base al livello dei singoli alunni, un’autocorrezione immediata e favorisce lo sviluppo sia delle abilità ricettive che produttive.

L’attività di laboratorio permette inoltre di integrare lo studio della civiltà letteraria attraverso la visione di filmati significativi e di ampliare il dibattito interculturale.

 

IL Laboratorio multimediale è costituito da 20 postazioni-alunni e da 1 postazione-insegnante collegate in rete (didattica) che permette all’insegnante di interagire con le singole postazioni ,di controllare l’avanzamento del task, di correggere e indirizzare . Il Laboratorio consente ai ragazzi di esercitarsi nell’uso del word-processing e nell’elaborazione di ipertesti che poi vengono raccolti ed organizzati in un Cd-rom masterizzato con le attrezzature a disposizione. Il Laboratorio è utilizzato come aula polivalente anche per l’insegnamento delle lingue, della storia dell’arte, delle scienze, con il supporto di materiale multimediale specifico.

 

Se nell’aula multimediale il computer viene usato come strumento di comunicazione, nel Laboratorio di informatica i computer vengono utilizzati come strumento di calcolo e di elaborazione dei dati. Nel corso P.N.I. gli allievi acquisiscono conoscenze in termini funzionali all’architettura di un sistema di elaborazione e dei moduli di un sistema operativo e imparano a costruire algoritmi per risolvere problemi, eseguirne la codifica e la validazione.

Corsi di informatica sono previsti anche tra le attività integrative pomeridiane.

 

 

 

Gli alunni motivati che si iscrivono alla nostra scuola trovano , all’interno dei diversi indirizzi , la possibilità di affrontare con successo e serenità un serio percorso di formazione , acquisendo un insieme organico di contenuti e di metodi nei diversi campi della scienza.

Qualora si verificassero lacune o ritardi nell’apprendimento, o interesse per una ricerca più approfondita, la scuola mette in atto molteplici soluzioni operative, atte a soddisfare le diverse esigenze.

In orario curricolare:

classi aperte ® nella mattinata di lezione due o più classi parallele possono aprirsi e consentire la formazione di gruppi di alunni omogenei per livello di conoscenza e competenza, seguiti da insegnanti diversi di quella disciplina che s’intende, a seconda dei casi, recuperare, consolidare o approfondire.

Questa soluzione è resa possibile grazie alla condivisione da parte dei docenti degli obiettivi, dei tempi di proposta e assimilazione dei contenuti di ciascuna disciplina nonché delle modalità di verifica e di valutazione.

In orario extracurricolare:

recuperi pomeridiani ® gruppi ristretti di alunni , su segnalazione dei docenti, vengono coinvolti in un piano di lavoro finalizzato al recupero dei fondamenti della disciplina , con un ciclo di lezioni distribuite in un congruo arco di tempo.

sportello ® si tratta di un intervento mirato e circoscritto da parte del docente interpellato dall’alunno che voglia approfondire o rivedere argomenti specifici.

Nel pomeriggio si tengono anche numerose altre attività extracurricolari che concorrono alla crescita sociale e culturale degli alunni., quali il laboratorio di musica, il laboratorio teatrale, il corso di fotografia, le attività sportive, il cineforum, gliinsegnamenti integrativi facoltativi, gli incontri utili all’orientamento universitario, ecc.

Vengono realizzati in orario curricolare anche altri progetti di particolare ed elevato valore formativo (come l’Accoglienza delle classi prime, l’Educazione alla salute e alla legalità, il "Progetto ‘900. I giovani e la memoria", il Progetto sportivo, gli Scambi e le Visite culturali, l’Incontro con l’Autore, ecc.) alcuni dei quali specificamente connessi all’indirizzo scientifico degli studi, quali la partecipazione a gare scientifiche (Olimpiadi di Matematica, Fisica, Giornate Alpe Adria) e le uscite in ambiente naturale.