web.tiscali.it/casteddumannu

 

"UNA SCOPERTA AL MESE"

 

storia, cultura & arte a cagliari e in sardegna

 

a cura di Paolo Bullita

 

GIUGNO 2011

 

 


"UNA SCOPERTA AL MESE": STORIA, CULTURA & ARTE A CAGLIARI E IN SARDEGNA


 

N O T I Z I E

DI COSA SI TRATTA

originale della costituzione della repubblica italiana.

PERIODO/ANNO

pubblicata nella gazzetta ufficiale della repubblica italiana n. 298, edizione straordinaria, del 27 dicembre 1947.

NOTIZIE

a conclusione del periodo fascista e dei luttuosi eventi della seconda guerra mondiale  (1922-1943), il 2 e il 3 giugno del 1945 si  svolse il referendum popolare che decise, seppure tra mille contestazioni e successive recriminazioni, la riforma istituzionale dello stato italiano passando dal regime monarchico al regime repubblicano.

la repubblica italiana e' nata, quindi, il 2 giugno 1946 e il 2 giugno di quest'anno 2011 ha compiuto 65 anni.

ALTRE NOTIZIE

contemporaneamente al referendum popolare  furono eletti i membri dell'assemblea costituente che iniziò i suoi lavori il 25 giugno dello stesso anno ed elesse enrico de nicola alla carica di capo provvisorio dello stato.

il 22 dicembre 1947 l'assemblea costituente approvò la costituzione della repubblica italiana (testo del 1947).

il 27 dicembre 1947 la costituzione fu firmata da enrico de nicola e pubblicata nella gazzetta ufficiale.

la costituzione entrò in vigore il successivo 1/1/1948 prendendo il posto del vecchio statuto albertino.

CONVOCAZIONE

DEI CITTADINI

PER L'ELEZIONE

DEI DEPUTATI

ALL'ASSEMBLEA

COSTITUENTE

 

 

RIUNIONE

DELL'ASSEMBLEA

COSTITUENTE

 

 

FAC-SIMILE

DELLA SCHEDA

PER IL REFERENDUM

ISTITUZIONALE

 

 

FRONTESPIZIO

DEL TESTO

ORIGINALE

DELLA

COSTITUZIONE

 

 

LE FIRME

SULL'ORIGINALE

DELLA

COSTITUZIONE

 

 

STEMMA

DELLA NEONATA

REPUBBLICA

ITALIANA

 

 

BANDIERA

DELLA REPUBBLICA

ITALIANA

 

 

 


"UNA SCOPERTA AL MESE": STORIA, CULTURA & ARTE A CAGLIARI E IN SARDEGNA


 

suggerimenti, commenti e comunicazioni