Il Cenobio Basiliano sorge in località
Ceraseto ed è di proprietà comunale. |
|
|||||
Il paese di San Giovanni a Piro è
situato a circa 450 metri di quota, fra gli ampi uliveti che si estendono
alle falde del M.te Bulgheria, in un sito molto suggestivo e panoramico
che domina l'intero Golfo di Policastro. Il Cenobio di San Giovanni a Piro, fondato nel 990
dai monaci basiliani (i seguaci di San Basilio, nato in Cappadocia nel
330 d.C. e morto nel 379 d.C.), è posto a poche centinaia di metri
a nord dell'abitato. Nel corso dei secoli, alla sua guida si succedettero
abati più o meno illuminati. Fra gli amministratori più
oculati deve certamente essere annoverato l'umanista Teodoro Gaza, giunto
sul posto nella seconda metà del XV secolo e la cui amministrazione
fece rifiorire la Badia.
|
Ottimizzato 1024x768 |