ARROSTO DI VITELLO AI FUNGHI

Provenienza: Daniela
Data: 25.04.1992
Ingredienti:
Dosi per 4: 800  vitello  arrotolato, o un pezzo più pregiato 
bella manciata  funghi porcini  secchi 
rametto  rosmarino 
qualche  foglia  salvia 
1/2  bicchiere  vino bianco secco 
dado per brodo 
cucchiaio  farina bianca 
1/2  bicchiere  acqua  tiepida 
cucchiai  panna da cucina 
burro 
olio d'oliva 
sale 
pepe 

Lega bene la carne con dello spago da cucina ed infila tra la carne e lo spago il rametto di rosmarino diviso in piccoli pezzetti e le foglie di salvia. Spolvera di pepe a piacimento.

Poni l'arrosto a rosolare in un tegame in cui avrai posto il burro e l'olio. Quando la carne sarà ben rosolata su tutti i lati, spruzza col vino bianco, lascia evaporare e bagna il tutto con un po' di acqua calda nella quale avrai sciolto il dado.

Incoperchia e lascia cuocere a fiamma moderata per almeno una mezz'oretta. Aggiungi a questo punto i funghi porcini che avrai provveduto a mettere a bagno in acqua calda all'inizio della preparazione e regola di sale. Porta a termine la cottura, girando spesso l'arrosto e bagnandolo con altra acqua calda, se ce ne fosse bisogno.

A cottura ultimata, togli l'arrosto dalla pentola, elimina pazientemente lo spago ed affetta ``l'animale".

Sciogli la farina in 1/2 bicchiere di acqua tiepida (occhio ai grumi che assolutamente non devono esserci!) e versa l'intruglio nel sughetto di funghi dell'arrosto. Mescola bene e lascia che la salsa si leghi a fiamma bassissima. Aggiungi la panna e, se ``l'intruglio" dovesse risultare troppo denso, ammorbidiscilo con un po' di latte tiepido.

Versa il tutto sulle fette di arrosto e ... buon appetito!

Nell'inammissibile caso ti avanzasse un po' di ``pociettina", puoi benissimo riciclarla come sugo per tagliatelle, ravioli, ecc.., anche come tocco finale per un risottino alla parmigiana meno anonimo.