Se un giorno di 3400 anni
fa foste and ati a pranzo con un fenicio, avreste mangiato zuppa di farro (
una specie di grano) o di legumi. Non sarebbe mancato sicuramente il pane,
fatto però con farina di orzo, e le verdure. La carne invece veniva
mangiata raramente e si preferiva consumarla secca. Il pasto si sarebbe
concluso con tanta frutta fresca e miele per dolce. E da bere? Vino e
birra che, oltre a dissetare, serviva per rallegrare gli animi e veniva
usata anche come ricostituente!
Sapete,
i Fenici, proprio come voi, solevano fare uno spuntino tra gli intervalli
dei pasti principali ma mangiavano uva, fichi, melograni, datteri , non
…. brioscine e patatine!
|

A
tavola con i Fenici
Primo
Zuppa
di farro
Polenta
di ceci
Secondo
Gallina
arrostita
Pesce
sotto sale
Contorno
Cipolle,
melone, lattuga, cetrioli e radici
all’olio
di sesamo
Bevande
Birra
Vino
d’uva
Frutta
Datteri,
fichi, uva, melagrane
|