Presentation   News Events   Archives    Links   Sections Submit a     paper Mail

FRENIS  zero 

Psicoanalisi applicata alla Medicina, Pedagogia, Sociologia, Letteratura ed Arte

Psychoanalysis applied to Medicine, Pedagogy, Sociology, Literature and Arts

  Home Frenis Zero

        

 

 Frenis Zero  Publisher

       "CAMBIAMENTI CLIMATICI E PSICOANALISI"

 

 

 Intervista di Dimitris Malidelis*(DM) a Cosimo Schinaia**(CS)

 

  

 

* Psicologo Clinico, MSc in Psichiatria Sociale, Psicoanalista, Membro della Hellenic Psychoanalytical Society e member IPA

**Psichiatra direttore Dipartimento di salute mentale Genova centro, psicoanalista membro ordinario con funzioni di training della società psicoanalitica italiana e full

member IPA.


      


 

            

 

 

  

   

 

Rivista "Frenis Zero" - ISSN: 2037-1853

Edizioni "Frenis Zero"

clicca qui per la ricerca nel sito/Search in the website
A.S.S.E.Psi. web site (History of Psychiatry and Psychoanalytic Psychotherapy ) 

 

A.S.S.E.Psi.NEWS (to subscribe our monthly newsletter)

 

Ce.Psi.Di. (Centro di Psicoterapia Dinamica "Mauro Mancia") 

 

Maitres à dispenser (Our reviews about psychoanalytic congresses)

 

Biblio Reviews (Recensioni)

 

Congressi ECM (in italian)

 

Events (our congresses)

 

Tatiana Rosenthal and ... other 'psycho-suiciders'

Thalassa. Portolano of Psychoanalysis

 

PsychoWitz - Psychoanalysis and Humor (...per ridere un po'!)

 

Giuseppe Leo's Art Gallery

Spazio Rosenthal (femininity and psychoanalysis)

Psicoanalisi Europea Video Channel

A.S.S.E.Psi. Video Channel

EDIZIONI FRENIS ZERO

 

Ultima uscita/New issue:

"Enactment in Psychoanalysis"

Edited by Giuseppe Leo & Giuseppe Riefolo

Writings by:   E. Ginot  J.R. Greenberg  J. Kraus  J.D. Safran

Publisher: Frenis Zero

Collection: Borders of Psychoanalysis

Year: 2019

Pages: 326

ISBN: 978-88-97479-15-4

Click here to order the book

 

"Infant Research and Psychoanalysis"

Edited by Giuseppe Leo

Writings by:   B. Beebe  K. Lyons-Ruth  J. P. Nahum  E. Solheim  C. Trevarthen   E. Z. Tronick     L. Vulliez-Coady

Publisher: Frenis Zero

Collection: Borders of Psychoanalysis

Year: 2018

Pages: 273

ISBN: 978-88-97479-14-7

Click here to order the book

 

"Fundamentalism and Psychoanalysis"

Edited by Giuseppe Leo

Prefaced by: Vamik D. Volkan

Writings by:   L. Auestad   W. Bohleber     S. Varvin  L. West

Publisher: Frenis Zero

Collection: Mediterranean Id-entities

Year: 2017

Pages: 214

ISBN: 978-88-97479-13-0

Click here to order the book

 

 

 

"Psicoanalisi, luoghi della resilienza ed immigrazione"

Edited by/a cura di:                    Giuseppe Leo                                       Writings by/scritti di:                           S. Araùjo Cabral,  L. Curone,               M. Francesconi,           L. Frattini,           S. Impagliazzo, D. Centenaro Levandowski, G. Magnani, M. Manetti,  C. Marangio,       G. A. Marra e Rosa,   M. Martelli, M. R. Moro,                        R. K. Papadopoulos,  A. Pellicciari,        G. Rigon,            D. Scotto di Fasano,   E. Zini, A. Zunino          

 Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collection/Collana: Mediterranean Id-entities

Anno/Year: 2017

Pagine/Pages: 372

ISBN:978-88-97479-11-6

 

"Psicoanalisi in Terra Santa"

Edited by/a cura di: Ambra Cusin & Giuseppe Leo                              Prefaced by/prefazione di:               Anna Sabatini Scalmati                Writings by/scritti di:                          H. Abramovitch  A. Cusin  M. Dwairy A. Lotem  M. Mansur M. P. Salatiello       Afterword by/ Postfazione di:            Ch. U. Schminck-Gustavus                 Notes by/ Note di: Nader Akkad

 Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collection/Collana: Mediterranean Id-entities

Anno/Year: 2017

Pagine/Pages: 170

ISBN:978-88-97479-12-3

 

 

"Essere bambini a Gaza. Il trauma infinito" 

Authored by/autore: Maria Patrizia Salatiello                                     

 Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collection/Collana: Mediterranean Id-entities

Anno/Year: 2016

Pagine/Pages: 242 

ISBN:978-88-97479-08-6 

 

 

Psychoanalysis, Collective Traumas and Memory Places (English Edition)

Edited by/a cura di: Giuseppe Leo Prefaced by/prefazione di:               R.D.Hinshelwood                                      Writings by/scritti di: J. Altounian       W. Bohleber  J. Deutsch                        H. Halberstadt-Freud  Y. Gampel           N. Janigro   R.K. Papadopoulos            M. Ritter  S. Varvin  H.-J. Wirth

 Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collection/Collana: Mediterranean Id-entities

Anno/Year: 2015

Pagine/Pages: 330

ISBN:978-88-97479-09-3

 

 

"L'uomo dietro al lettino" di Gabriele Cassullo

 Prefaced by/prefazione di: Jeremy Holmes                                                         Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collection/Collana: Biografie dell'Inconscio

Anno/Year: 2015

Pagine/Pages: 350

ISBN:978-88-97479-07-9

Prezzo/Price: € 29,00

Click here to order the book

(per Edizione rilegata- Hardcover clicca qui)

 

"Neuroscience and Psychoanalysis" (English Edition)

Edited by/a cura di: Giuseppe Leo Prefaced by/prefazione di: Georg Northoff                                            Writings by/scritti di: D. Mann               A. N. Schore R. Stickgold                   B.A. Van Der Kolk  G. Vaslamatzis  M.P. Walker                                                 Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collection/Collana: Psicoanalisi e neuroscienze

Anno/Year: 2014

Pagine/Pages: 300

ISBN:978-88-97479-06-2

Prezzo/Price: € 49,00

Click here to order the book

 

Vera Schmidt, "Scritti su psicoanalisi infantile ed educazione"

Edited by/a cura di: Giuseppe Leo Prefaced by/prefazione di: Alberto Angelini                                             Introduced by/introduzione di: Vlasta Polojaz                                                   Afterword by/post-fazione di: Rita Corsa

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collana: Biografie dell'Inconscio

Anno/Year: 2014

Pagine/Pages: 248

ISBN:978-88-97479-05-5

Prezzo/Price: € 29,00

Click here to order the book

 

 

Resnik, S. et al.  (a cura di Monica Ferri), "L'ascolto dei sensi e dei luoghi nella relazione terapeutica" 

Writings by:A. Ambrosini, A. Bimbi,  M. Ferri,               G. Gabbriellini,  A. Luperini, S. Resnik,                      S. Rodighiero,  R. Tancredi,  A. Taquini Resnik,       G. Trippi

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collana: Confini della Psicoanalisi

Anno/Year: 2013 

Pagine/Pages: 156

ISBN:978-88-97479-04-8 

Prezzo/Price: € 37,00

Click here to order the book

 

Silvio G. Cusin, "Sessualità e conoscenza" 

A cura di/Edited by:  A. Cusin & G. Leo

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collana/Collection: Biografie dell'Inconscio

Anno/Year: 2013 

Pagine/Pages: 476

ISBN:  978-88-97479-03-1

 Prezzo/Price: € 39,00

Click here to order the book

 

 

AA.VV., "Psicoanalisi e luoghi della riabilitazione", a cura di G. Leo e G. Riefolo (Editors)

 

A cura di/Edited by:  G. Leo & G. Riefolo

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collana/Collection: Id-entità mediterranee

Anno/Year: 2013 

Pagine/Pages: 426

ISBN: 978-88-903710-9-7

 Prezzo/Price: € 39,00

Click here to order the book

 

 

AA.VV., "Scrittura e memoria", a cura di R. Bolletti (Editor) 

Writings by: J. Altounian, S. Amati Sas, A. Arslan, R. Bolletti, P. De Silvestris, M. Morello, A. Sabatini Scalmati.

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collana: Cordoglio e pregiudizio

Anno/Year: 2012 

Pagine/Pages: 136

ISBN: 978-88-903710-7-3

Prezzo/Price: € 23,00

Click here to order the book

 

 

AA.VV., "Lo spazio  velato.   Femminile e discorso psicoanalitico"                             a cura di G. Leo e L. Montani (Editors)

Writings by: A. Cusin, J. Kristeva, A. Loncan, S. Marino, B. Massimilla, L. Montani, A. Nunziante Cesaro, S. Parrello, M. Sommantico, G. Stanziano, L. Tarantini, A. Zurolo.

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collana: Confini della psicoanalisi

Anno/Year: 2012 

Pagine/Pages: 382

ISBN: 978-88-903710-6-6

Prezzo/Price: € 39,00

Click here to order the book

 

AA.VV., Psychoanalysis and its Borders, a cura di G. Leo (Editor)


Writings by: J. Altounian, P. Fonagy, G.O. Gabbard, J.S. Grotstein, R.D. Hinshelwood, J.P. Jimenez, O.F. Kernberg,  S. Resnik.

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collana/Collection: Borders of Psychoanalysis

Anno/Year: 2012 

Pagine/Pages: 348

ISBN: 978-88-974790-2-4

Prezzo/Price: € 19,00

Click here to order the book

 

AA.VV., "Psicoanalisi e luoghi della negazione", a cura di A. Cusin e G. Leo
Psicoanalisi e luoghi della negazione

Writings by:J. Altounian, S. Amati Sas, M.  e M. Avakian, W.  A. Cusin,  N. Janigro, G. Leo, B. E. Litowitz, S. Resnik, A. Sabatini  Scalmati,  G.  Schneider,  M. Šebek, F. Sironi, L. Tarantini.

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collana/Collection: Id-entità mediterranee

Anno/Year: 2011 

Pagine/Pages: 400

ISBN: 978-88-903710-4-2

Prezzo/Price: € 38,00

Click here to order the book

 

"The Voyage Out" by Virginia Woolf 

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

ISBN: 978-88-97479-01-7

Anno/Year: 2011 

Pages: 672

Prezzo/Price: € 25,00

Click here to order the book

 

"Psicologia dell'antisemitismo" di Imre Hermann

Author:Imre Hermann

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero 

ISBN: 978-88-903710-3-5

Anno/Year: 2011

Pages: 158

Prezzo/Price: € 18,00

Click here to order the book

 

"Id-entità mediterranee. Psicoanalisi e luoghi della memoria" a cura di Giuseppe Leo (editor)

Writings by: J. Altounian, S. Amati Sas, M. Avakian, W. Bohleber, M. Breccia, A. Coen, A. Cusin, G. Dana, J. Deutsch, S. Fizzarotti Selvaggi, Y. Gampel, H. Halberstadt-Freud, N. Janigro, R. Kaës, G. Leo, M. Maisetti, F. Mazzei, M. Ritter, C. Trono, S. Varvin e H.-J. Wirth

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

ISBN: 978-88-903710-2-8

Anno/Year: 2010

Pages: 520

Prezzo/Price: € 41,00

Click here to have a preview 

Click here to order the book

 

 

"Vite soffiate. I vinti della psicoanalisi" di Giuseppe Leo 

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Edizione: 2a

ISBN: 978-88-903710-5-9

Anno/Year: 2011

Prezzo/Price: € 34,00

Click here to order the book

OTHER BOOKS

"La Psicoanalisi e i suoi confini" edited by Giuseppe Leo

Writings by: J. Altounian, P. Fonagy, G.O. Gabbard, J.S. Grotstein, R.D. Hinshelwood, J.P. Jiménez, O.F. Kernberg, S. Resnik

Editore/Publisher: Astrolabio Ubaldini

ISBN: 978-88-340155-7-5

Anno/Year: 2009

Pages: 224

Prezzo/Price: € 20,00

 

"La Psicoanalisi. Intrecci Paesaggi Confini" 

Edited by S. Fizzarotti Selvaggi, G.Leo.

Writings by: Salomon Resnik, Mauro Mancia, Andreas Giannakoulas, Mario Rossi Monti, Santa Fizzarotti Selvaggi, Giuseppe Leo.

Publisher: Schena Editore

ISBN 88-8229-567-2

Price: € 15,00

Click here to order the book

 

1) DM Dott. Schinaia, la ringrazio per essersi reso disponibile a

questa intervista. Come psicoanalista lei si è occupato del rapporto

tra interno e esterno, psiche e ambiente nell’ambito della

teoria e della clinica psicoanalitica. Potrebbe dirci come è nato

questo suo interesse?

1) CS Da molti anni mi occupo dello scambio osmotico tra interno e

esterno, tra conscio e inconscio, tra individuo e gruppo, tra organizzazione

mentale e organizzazione sociale, tra natura e cultura.

Il continuo instabile ridefinirsi delle relazioni fra i differenti

territori, attraverso i loro mutamenti, le loro trasformazioni, le

loro riorganizzazioni, si costituiscono come una questione assai

delicata nel doppio registro intrapsichico e interpersonale. Noi

siamo circondati dall’ambiente, respiriamo l’ambiente, dipendiamo

dall’ambiente, ma al tempo stesso lo teniamo dentro di

noi, nei nostri sogni, nei nostri conflitti nelle nostre menti, nelle

nostre angosce, nelle nostre paure. Nel 2016 è uscito il mio libro

Interno Esterno. Sguardi psicoanalitici su architettura e urbanistica

(Alpes, Roma), tradotto in inglese (Karnac, London) e in spagnolo

(Biebel, Buenos Aires). Proseguendo nelle considerazioni

presenti nel libro, il mio intento è quello di mostrare come la psicoanalisi

possa non essere un lusso, ma una risorsa preziosa da

sfruttare adeguatamente per approfondire lo studio dei meccanismi

di difesa individuali e comunitari nei confronti della presa di

coscienza dei gravi problemi ecologici dell’oggi, delle catastrofi

ambientali, che necessariamente riorientano il pensiero sulla psiche

e sulle sue dinamiche. Non si tratta del vecchio concetto di

psicoanalisi applicata, ma, come direbbe Lacan, di una psicoanalisi

implicata, capace di confrontarsi con gli altri linguaggi scientifici,

di ascoltare l’ascolto degli esperti del campo che va a investigare.

Quando sono nella stanza di analisi, la relazione analitica

con i pazienti è necessariamente in rapporto con le forze esterne,

prima fra tutte i cambiamenti climatici e il modo in cui consciamente

o inconsciamente vengono registrati dentro di noi. Janine

Puget e Leonardo Wender (1982), parlano di mondi sovrapposti

(mundos superpuestos), quello del paziente e quello dell’analista,

entrambi attraversati dalle contraddizioni sociali, dalle ideologie,

per cui non è possibile fare riferimento a un’asettica dinamica

transfert-controtransfert sganciata dai riferimenti culturali e

ambientali di ognuno dei due, che spesso sono gli stessi. Puget e

Wender fanno riferimento al concetto di vinculo, originariamente

introdotto da Enrique Pichon-Rivière (1971), che si fonda sull’idea

che la realtà esterna e quella interna non sono entità contrapposte,

ma in continuo rapporto dialettico, un movimento a

spirale che determina il funzionamento mentale. Pertanto, il vinculo

include l’interno, l’esterno e un terzo originale, costituito da

entrambe le realtà. L’automobile con cui noi e i nostri pazienti

raggiungiamo i nostri studi, gli edifici che incontriamo sul nostro

percorso, gli interni degli studi, il riscaldamento, l’aria condizionata,

la nostra alimentazione: tutto poggia sul consumo di carburanti

fossili ed entrambi, paziente e analista, siamo coinvolti e

influenzati nelle modalità con cui simbolizziamo, nei nostri sogni,

nelle nostre fantasie inconsce, che si incontrano, scontrano, confondono

fino a generare nuove realtà psichiche nella stanza di

analisi.

2) DM Leggendo i suoi scritti, sono frequenti i riferimenti a Freud e

al suo pensiero relativo alla civiltà e in particolare al rapporto

conflittuale uomo-natura. Pensa che il pensiero freudiano possa

ancora essere attuale?

2) CS Nel saggio Il disagio della civiltà del ’29 Freud sembra voler

proporre le basi per un’etica della collaborazione e della solidarietà,

in cui ognuno rinuncia a qualcosa in nome del bene comune.

Ma quella rinuncia pulsionale così al centro della sua riflessione

nelle relazioni all’interno del genere umano, sembra avere

meno forza nella definizione del rapporto dell’uomo con l’ambiente.

Freud sostiene che l’uomo nella sua inevitabile precarietà

debba proteggersi da una natura crudele e matrigna, dalla forza

soverchiante, selvaggiamente disordinata, assoggettandola con la

tecnica. Nonostante l’umanità venga dipinta come un bambino

debole, indifeso e spaventato da una Madre Natura terribile e

potente, il pensiero di Freud non è lineare, tanto che in altre parti

dei suoi scritti ci mette in guardia contro il mito assoluto del

progresso, contro la glorificazione della tecnica e il suo uso per

fini eminentemente utilitaristici. Scrive in “Avvenire di un’illusione”

(1927, p. 436): “Le creazioni umane sono facili da distruggere

e la scienza e la tecnica, che le hanno edificate, possono anche

venire usate per il loro annientamento”. Inoltre, nel saggio

“Caducità” (1915) Freud suggerisce come l’ambiente e gli oggetti

affettivamente investiti possono essere esperiti in un clima di

perdita incipiente e di paura incombente della fine. Il lutto esperito

dal poeta, testimone passivo di un’eventuale futura distruzione,

non è elaborato, ma si tratta di una difesa narcisistica per

evitare l’autentico e doloroso processo del lutto attraverso la sua

anticipazione.

In conclusione si può dire che, se da un lato Freud descrive una

natura da amare e da rispettare, dall’altro la indica come da sottomettere

necessariamente alle esigenze di dominio dell’uomo civile.

Freud, uomo del suo tempo, non poteva prendere in considerazione

la stretta e paradossale connessione tra l’assoggettamento

tecnico della natura e la polluzione, la produzione universale

di sporcizia e rifiuti di ogni tipo, come possiamo osservare ai

giorni nostri.

3) DM In che termini ha valore il pensiero di Searles, che sviluppa

originalmente la teoria di Winnicott circa il rapporto con l’ambiente?

3) CS Bisogna attendere gli anni sessanta perché cominci una più

accurata riflessione psicoanalitica sul rapporto uomo-ambiente.

È stato lo psicoanalista americano Harold F. Searles , negli anni

sessanta, in cui incombeva la minaccia atomica e la paura della

distruzione del pianeta, a dare senso e valore all’ambiente “non

umano”, all’habitat quotidiano, amplificando le intuizioni di

Winnicott a proposito della fusione del bambino con la madre

(ambiente umano) e del “set-up uomo ambiente” e sottolineando

come le cose del mondo abbiano una risonanza psichica. Winnicott

in Il muro di Berlino ha introdotto un concetto ampio di sostegno

ambientale e dei suoi effetti sullo sviluppo delle persone,

rendendole capaci di “sopravvivere” alle tenaci paure di disintegrazione

e a tenere insieme i conflittuali bisogni di stare soli e di

essere in relazione con gli altri.

I processi maturativi innati nell’individuo sono potenziali e hanno

bisogno, per la loro realizzazione, di un ambiente facilitante di un

certo tipo e grado e ci sono delle importanti variazioni nell’ambiente

sociale a seconda del luogo e del tempo” (Winnicott, 1986, p.

237).

Searles fa riferimento alla famosa affermazione di Winnicott:

“Non esiste l’infante” (1965). Per Winnicott un infante scollegato

dal suo ambiente è impensabile, letteralmente: “dove c’è un infante

c’è anche l’assistenza materna, e senza quest’ultima non ci

sarebbe l’infante” (Ibid., p. 45).

Il mondo vegetale, gli animali, le strutture architettoniche degli

ambienti domestici ed extradomestici, le suppellettili, l’arredo,

giocano un ruolo altrettanto determinante dell’ambiente affettivo

e del milieu sociale per la formazione psichica, soprattutto

nell’infanzia. Searles scrive il libro L’ambiente non umano nello

sviluppo normale e nella schizofrenia all’età di sessantacinque

anni; non l’avrebbe potuto scrivere – egli afferma – a quarant’anni,

quando era ancora impegnato nella lotta di differenziazione

dal “non umano”. Searles descrive all’interno dell’individuo,

a livello conscio o inconscio, un senso di colleganza con

l’ambiente non umano, di intima affettività tra i processi della

vita umana e quelli ambientali, che deve essere riconosciuto e rispettato

per il proprio benessere psicologico, per alleviare la sua

solitudine esistenziale nell’universo. Questo senso di colleganza

dell’umano con il non umano ha cominciato ad essere distorto,

interrotto in concomitanza con il deterioramento ecologico che

provoca angosce e difese di diverso ordine. Quindi afferma che

l’apatia generalizzata che si può osservare nel genere umano in

relazione alla crisi ecologica si basa largamente su difese dell’io

inconsce contro angosce di vario genere e che si manifestano a

vari livelli in relazione allo sviluppo dell’io degli individui. Il nostro

rapporto con l’ambiente è intriso di ambivalenza e distruttività,

e le difese dell’io, oscillando tra dipendenza e controllo, sottomissione

e sfruttamento, invidia e gratitudine. Searles intende

l’ambiente non soltanto come un passato iscritto dentro di noi e

attualizzato intorno a noi, ma anche come un futuro non ancora

nato: quello delle generazioni che verranno sulle quali facciamo

pesare le conseguenze del nostro attuale rapporto con la biosfera.

4) DM Anche Melanie Klein con le sue formulazioni teoriche sulle

posizioni schizoparanoide e depressiva, insieme alle osservazioni

dei postkleiniani, possono aiutarci a individuare quali possano

essere gli elementi inquinanti a livello psichico?

4) CS Searles fa riferimento non soltanto a Winnicott, ma anche

alla teoresi kleiniana, che influenzerà notevolmente anche il pensiero

degli psicoanalisti che in questo secolo si sono occupati delle

difese psichiche in relazione alla presa d’atto dei gravi cambiamenti

climatici. La regressione dalla posizione depressiva, la mobilizzazione

di meccanismi schizoparanoidi e la distruttività inconscia

sono la base concettuale su cui si fonda il loro pensiero.

Per esigenze di brevità riporto succintamente soltanto il pensiero

di tre colleghi:

Sally Weintrobe (2013a, pp. 7-8) suggerisce che, quando ci confrontiamo

con il cambiamento climatico, entrano in gioco tre differenti

forme di rifiuto: Il negazionismo, il diniego e la negazione.

Ognuna di queste forme implica in modo radicale effetti differenti:

a) Il negazionismo è facilmente riconoscibile e consiste nella diffusione

intenzionale della disinformazione per interessi politici,

ideologici o commerciali. È una modalità difensiva organizzata e

pianificata in termini grandemente cinici e la ritroviamo nelle

campagne politiche o nelle schede esplicative che promuovono

un prodotto, riducendo il valore o mettendo tout court in discussione

le stesse scoperte scientifiche in tema di cambiamento climatico.

b) La negazione comporta l’affermazione che qualcosa “non c’è veramente”,

quando invece è vero che c’è e ci aiuta difenderci dall’angoscia

e dalla perdita. È una modalità di rifiuto che si costituisce

come il primo stadio transitorio del lutto nell’accettazione

di una realtà dolorosa, difficile da sopportare. L’individuo dice

no alla realtà, ma non la distorce.

c) Il diniego presenta un problema più serio, in quanto contemporaneamente

sappiamo e non sappiamo. Da un lato la realtà è conosciuta

e accettata; dall’altro, con una sorta di alchimia psicologica,

il suo significato è fortemente minimizzato. Nel tempo

questa modalità difensiva risulta particolarmente pericolosa e

intrattabile perché le nostre difese tendono a diventare sempre

più rigide e radicate in relazione al montare delle angosce. Poniamo

noi stessi in un una realtà alternativa per tenere a bada le

crescenti emozioni negative e inconsciamente attacchiamo perversamente

il significato razionale, proponendo una sorta di

anti-significato.

Joseph Dodds in Psychoanalysis and Ecology at the Edge of

Chaos (2011), muovendosi, non sempre agevolmente, tra diversi

paradigmi psicoanalitici e le teorizzazioni di Felix Guattari, che

confuta l’opposizione dualistica tra sistema umano (culturale) e

sistema non umano (naturale), evidenzia la presenza di una

serie di imprevedibili sistemi non lineari interconnessi e

altamente complessi che entrano in gioco nei fenomeni di

cambiamento climatico, stimolando le paure, le angosce degli

individui, dei gruppi, delle comunità a livello nazionale e

globale, e determinando quelle interconnessioni tra l’ecologia

locale e quella interplanetaria che nessun campo disciplinare da

solo può comprendere. I meccanismi di difesa, le tattiche

intrapsichiche prese in esame per tenere a bada l’angoscia

travolgente in relazione al disastro ecologico, che sono di

impedimento alla costituzione di risposte costruttive e alla

mobilizzazione di energie riparative, sono la scissione,

l’intellettualizzazione, la rimozione, il dislocamento, la

repressione, il diniego. Quindi, si chiede se la dinamica centrale

sia costituita da una crescente angoscia come risposta

all’enormità del problema, dalla cui insostenibilità bisogna

difendersi oppure che l’angoscia si incrementi in relazione a un

problema così enormemente astratto da restare incomprensibile

per la scala emotiva umana e conclude che probabilmente i due

fattori operano simultaneamente. In particolare si rifà alle fasi

dello sviluppo di Melanie Klein, includendo la fantasia di un

seno-Terra infinitamente disponibile, la risposta schizoparanoide

al necessario svezzamento e la necessità di andare

verso una posizione depressiva, con il relativo desiderio di

riparazione nei confronti della perdita, del dolore e delle

delusioni.

Renee Lertzman (2015) introduce l’idea di una “melanconia

ambientale” per descrivere la condizione di lutto inelaborato in

relazione agli effetti del cambiamento climatico. Non si tratta di

apatia (mancanza di pathos) o di mancanza di consapevolezza,

quanto del fatto che il sentire troppo e troppo intensamente porterebbe

alla paralisi e alla sensazione di impotenza ad agire.

Lertzman si oppone al cosiddetto “mito dell’apatia”, allo sbarramento

emotivo, all’anestesia affettiva presunta dalla maggior

parte delle campagne ecologiste, secondo cui la gente non si dà

da fare perché non se ne cura. Non solo non è assente la preoccupazione,

ma anzi essa è presente talvolta in eccesso e connessa a

complesse difese inconsce.

5) DM In che modo l’ambiente e il suo degrado può entrare nella

costituzione dei sintomi e interagire con essi?

5) CS Nel mio articolo “Respect for the Environment.

Psychoanalytical Considerations on the Ecological Crisis”,

comparso nell’ International Journal of Psychoanalysis, provo ad

evidenziare la relazione tra degrado ecologico e sintomatologia

psichica attraverso alcuni casi clinici. Ne cito due. Nel primo

caso, uno dei sintomi presentati consisteva nella difficoltà di

differenziare i rifiuti e raccoglierli negli specifici contenitori, in

quanto la paziente era incapace di investimento simbolico, cioè di

rappresentarsi una possibile futura trasformazione utile della

spazzatura. Quando nella relazione analitica gli aspetti più

confusi hanno cominciato a dipanarsi e si sono create le

condizioni per separare al suo interno le cose buone dalle cattive,

ha potuto cominciare una possibile trasformazione simbolica

della spazzatura nei termini di produzione di qualcosa di utile e

di nuovo attraverso il riciclaggio. Quando cioè, ha potuto

separare nella relazione analitica la madre buona e premurosa

dalla madre incapace di accogliere i suoi bisogni, ha potuto

prefigurare nuove possibilità per quanto prima veniva

distruttivamente gettato via in modo confuso.

Nel secondo caso l’irrompere dei sentimenti, fino a quel momento

tenuti ossessivamente sotto controllo, produce nel paziente insicurezza

e favorisce il passaggio da un’eccessivamente rigida

differenziazione della spazzatura a una disordinata indifferenziazione.

Il lavoro analitico, favorendo il riconoscimento dei sentimenti

come aspetti esistenziali mitiganti l’immane sforzo economico

alla base del controllo, non necessariamente distruttivi di

ogni possibilità operativa, ha permesso al paz. di essere in contatto

con la paura, con lo sporco, con il disordinato, con il conflitto

tra sicurezza e passione, senza dovere ricorrere a faticosissimi

riti ossessivi, ma accettando il limite e la compassione.

Differenti aspetti nevrotici della personalità e differenti storie

personali entrano fortemente in gioco nel rapporto dell’uomo

con i rifiuti, con lo spreco e la dissipazione, con l’inquinamento e

con i relativi significati simbolici, determinando atteggiamenti

inadeguati, incoerenti e talvolta anche rischiosi in relazione al

proprio benessere psicofisico, oltre che a quello delle altre specie,

e del pianeta in generale.

6) DM Qual è la sua posizione, il suo pensiero in merito a questi

temi così scottanti e così all’ordine del giorno?

6) CS Credo che per quanto riguarda i rischi di catastrofe ecologica,

determinata da uno sviluppo senza regole e senza memoria,

quindi “cannibalistico”, sia necessario esplorare le dinamiche individuali

e i conflitti sottostanti, nonché le dinamiche e gli stili di

vita familiari che vengono appresi e fatti propri. Questa ricognizione

è il punto di partenza per modificare le dinamiche e gli stili

di vita individuali e familiari e per permettere, in una ritrovata

dimensione di collaborazione fraterna, che ogni singola azione

sostenibile sia creativa, rispettosamente riparativa e diventi parte

di un rinnovamento globale attraverso una riassunzione di responsabilità

individuale, in un orizzonte di senso che faccia riferimento

rigorosamente al principio di realtà, ma opponendosi

allo scetticismo di chi pensa che il singolo sia condannato all’impotenza,

rinchiuso in una sorta di melanconia ambientale suicida.

Penso, inoltre, che molti dei meccanismi che vengono descritti a

livello individuale, mutatis mutantis, possano rinvenirsi anche

come modalità difensive gruppali. Per esempio, è utile analizzare

alcuni aspetti difensivi insiti nella militanza ambientalista, che

possono ridurre l’impatto comunicativo del messaggio ecologista.

L’adesione conformisticamente fanatica all’ideologia ecologista,

l’esaltazione acritica del mondo naturale, la drammatizzazione

ossessiva delle pratiche di difesa ambientale, l’opposizione al

progresso scientifico, possono configurarsi come un meccanismo

di difesa che, enfatizzando idealmente il rapporto dell’uomo con

la natura, nei fatti lo snatura, rendendolo retorico e sostanzialmente

inautentico. Inoltre, gli sforzi immediatamente diretti a

proporre soltanto azioni pratiche di cambiamento ambientale, se

per di più sono anche colpevolizzanti e terroristici, rischiano di

fallire perché non tengono conto dei confusi investimenti affettivi,

delle memorie, dei desideri e delle angosce delle persone.

Nonostante l’orizzonte temporale per intraprendere un’azione

efficace sia molto ristretto, per il bene dell’umanità, prendiamo

atto sia che siamo parte del problema, sia che siamo parte della

soluzione, che nell’epoca dell’Antropocene dobbiamo farci carico

di una nuova presa di coscienza e di una nuova etica; quindi

proviamo a fare i conti con gli impedimenti esterni, e per quello

che riguarda noi psicoanalisti, interni, per mettere in atto tutti i

tentativi possibili per favorire le condizioni che valorizzino

l’espressione della cura e della premura nei riguardi dell’ambiente,

senza abbatterci quando alcuni di essi falliranno!

È il silenzio il vero crimine”, scriveva Hanna Segal (1987), denunciando

i rischi insiti negli armamenti nucleari, senza colludere

con il diniego dei pazienti nei riguardi della situazione

esterna, ma anche evitando che l’analista imponga al paziente le

proprie preoccupazioni. Gli psicoanalisti dovrebbero fare proprio

l’incitamento di Hanna Segal e assumere un chiaro impegno

civile, una posizione politica netta e scevra da ogni fraintendimento

nei confronti dell’urgente necessità di preservare e prendersi

cura del mondo. Anche loro devono ravvivare in se stessi la

capacità di pensare e sognare un futuro migliore e di impegnarsi

e contribuire alla valorizzazione del senso della misura e al mantenimento

di una vita sufficientemente buona, in cui possa esserci

spazio per l’amore e la creatività, contrastando il pensiero magico

e illusorio e contemplando con integrità e sincerità anche gli

aspetti spiacevoli dell’esistenza.

 

 

 

 

 

 

BIBLIOGRAFIA

Dodds, J. (2011), Psychoanalysis and Ecology at the Edge of Chaos.

Londra: Routledge.

Lacan, J. (1959-60), Il Seminario. Libro VII. L'etica della psicoanalisi.

Trad. it. Torino: Einaudi, 1994.

Lertzman, R. A. (2015), Environmental Melancholia: Psychoanalytic

Dimensions of Engagement. Londra: Routledge.

Freud, S. (1915b), Caducità. OSF, vol. 8.

Freud, S. (1927), L’avvenire di un’illusione. OSF, vol. 10.

Freud, S. (1929), Il disagio della civiltà. OSF, vol. 10.

Klein, M. (1935), “Un contributo alla psicogenesi degli stati maniaco

depressivi” (pp. 297-325). In Id., (1948-1952), Scritti 1921 – 1958.

Trad. it. Torino: Boringhieri, 1978.

Klein, M. (1946), “Note su alcuni meccanismi schizoidi” (pp. 409-434).

In Id., op. cit.

Klein, M. (1948-1952), Scritti 1921 – 1958. Trad. it. Torino: Boringhieri,

1978.

Pichon-Rivière, E. (1971), Il processo gruppale. Dalla psicoanalisi alla

psicologia sociale. Trad. it. Loreto: Lauretana, 1985.

Puget, J. e Wender, L. (1982), Analista y paciente en mundos superpuestos,

Psicoanálisis, 4, 3: 503-536.

Schinaia, C. (2016), Interno Esterno. Sguardi psicoanalitici su architettura

e urbanistica. Roma: Alpes Italia.

Schinaia, C. (2019), Respect for the Environment. Psychoanalytical

Considerations on the Ecological Crisis. International Journal of

Psychoanalysis, 100, 2: 272-286.

Searles, H. F. (1960), L’ambiente non umano nello sviluppo normale e

nella schizofrenia. Trad. it. Torino: Einaudi, 2004.

Searles, H. F. (1972/1979), Unconscious Processes in Relation to the

Environmental Crisis, Psychoanalytic Review, 59: 361-374. Trad. it.

“Processi inconsci relativi alla crisi ecologica” (pp. 171-182). In Id., Il

controtransfert. Trad. it. Torino: Bollati Boringhieri, 1994.

Segal, H. (1987), Silence is the Real Crime, International Review of

Psychoanalysis, 14: 3-12.

Weintrobe, S. (2013), “On the Love of Nature and on Human Nature.

Restoring Split Internal Landscapes” (pp. 199-213). In Id. (a cura di)

(2013), Engaging with the Climate Change: Psychoanalysis and

Interdisciplinary Perspective. London: Routledge.

Winnicott, D.W.W. (1965), Sviluppo affettivo e ambiente. Trad. it.

Roma: Armando, 1974.

Winnicott, D. W. (1986). Il muro di Berlino (pp. 237-243). In Id. Dal

luogo delle origini. Trad. it. Milano: Cortina, 1990.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
   

 

 

 

   
 
 

 

 

 

 

 

 

         

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

   
   
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
   
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

   

 

 

 

 

 

Responsabile Editoriale : Giuseppe Leo

Copyright - Ce.Psi.Di. - Edizioni "FRENIS ZERO" All right reserved 2004-2005-2006-2007-2008-2009-2010-2011-2012-2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019