Presentation   News Events   Archives    Links   Sections Submit a     paper Mail

FRENIS  zero 

Psicoanalisi applicata alla Medicina, Pedagogia, Sociologia, Letteratura ed Arte

Psychoanalysis applied to Medicine, Pedagogy, Sociology, Literature and Arts

  Home Frenis Zero

        

 Special Issue: "Psychoanalysis, Climatic Change and Pandemic Discontents"

 Frenis Zero  Publisher

       "I VIRUS CHE ABITANO IL MONDO E IL LORO VACCINO "

 

 

 Di Silvia Vessella

 

 

Silvia Vessella è psicoanalista, membro ordinario della Società Psicoanalitica Italiana, membro IPA 

        


 

            

 

 

  

   

 

Rivista "Frenis Zero" - ISSN: 2037-1853

Edizioni "Frenis Zero"

clicca qui per la ricerca nel sito/Search in the website
A.S.S.E.Psi. web site (History of Psychiatry and Psychoanalytic Psychotherapy ) 

 

A.S.S.E.Psi.NEWS (to subscribe our monthly newsletter)

 

Ce.Psi.Di. (Centro di Psicoterapia Dinamica "Mauro Mancia") 

 

Maitres à dispenser (Our reviews about psychoanalytic congresses)

 

Biblio Reviews (Recensioni)

 

Congressi ECM (in italian)

 

Events (our congresses)

 

Tatiana Rosenthal and ... other 'psycho-suiciders'

Thalassa. Portolano of Psychoanalysis

 

PsychoWitz - Psychoanalysis and Humor (...per ridere un po'!)

 

Giuseppe Leo's Art Gallery

Spazio Rosenthal (femininity and psychoanalysis)

Psicoanalisi Europea Video Channel

A.S.S.E.Psi. Video Channel

EDIZIONI FRENIS ZERO

 

Ultima uscita/New issue:

 

"Psicoanalisi e luoghi della memoria" a cura di Giuseppe Leo (editor)

Writings by: J. Altounian, S. Amati Sas, M. Avakian, W. Bohleber, M. Breccia, A. Coen, A. Cusin, G. Dana, J. Deutsch, S. Fizzarotti Selvaggi, Y. Gampel, H. Halberstadt-Freud, N. Janigro, R. Kaës, G. Leo, M. Maisetti, F. Mazzei, M. Ritter, C. Trono, S. Varvin e H.-J. Wirth

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

ISBN: 978-88-903710-2-8

Anno/Year: 2020 (2 ed.)

Pages: 545

Prezzo/Price: € 41,00

Click here to have a preview 

Click here to order the book/Ordina su Amazon.it 

 

 

 

Rock Music & Psychoanalysis

Edited by: Giuseppe Leo

 Authored by/autori: Lewis Aron  Heather Ferguson  Joseph LeDoux  Giuseppe Leo  Rod Tweedy                                 

 Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collection/Collana: Borders of Psychoanalysis

Anno/Year: 2020

Pagine/Pages: 201 

ISBN:978-88-97479-20-8 

Click here to order the book

 

 

"Essere nella cura"

Authored by/autori: Giacomo Di Marco & Isabella Schiappadori                                     

 Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collection/Collana: Confini della Psicoanalisi

Anno/Year: 2019

Pagine/Pages: 210 

ISBN:978-88-97479-17-8 

Click here to order the book

 

 

"Enactment in Psychoanalysis"

Edited by Giuseppe Leo & Giuseppe Riefolo

Writings by:   E. Ginot  J.R. Greenberg  J. Kraus  J.D. Safran

Publisher: Frenis Zero

Collection: Borders of Psychoanalysis

Year: 2019

Pages: 326

ISBN: 978-88-97479-15-4

Click here to order the book

 

"Infant Research and Psychoanalysis"

Edited by Giuseppe Leo

Writings by:   B. Beebe  K. Lyons-Ruth  J. P. Nahum  E. Solheim  C. Trevarthen   E. Z. Tronick     L. Vulliez-Coady

Publisher: Frenis Zero

Collection: Borders of Psychoanalysis

Year: 2018

Pages: 273

ISBN: 978-88-97479-14-7

Click here to order the book

 

"Fundamentalism and Psychoanalysis"

Edited by Giuseppe Leo

Prefaced by: Vamik D. Volkan

Writings by:   L. Auestad   W. Bohleber     S. Varvin  L. West

Publisher: Frenis Zero

Collection: Mediterranean Id-entities

Year: 2017

Pages: 214

ISBN: 978-88-97479-13-0

Click here to order the book

 

 

 

"Psicoanalisi, luoghi della resilienza ed immigrazione"

Edited by/a cura di:                    Giuseppe Leo                                       Writings by/scritti di:                           S. Araùjo Cabral,  L. Curone,               M. Francesconi,           L. Frattini,           S. Impagliazzo, D. Centenaro Levandowski, G. Magnani, M. Manetti,  C. Marangio,       G. A. Marra e Rosa,   M. Martelli, M. R. Moro,                        R. K. Papadopoulos,  A. Pellicciari,         G. Rigon,            D. Scotto di Fasano,   E. Zini, A. Zunino           

 Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collection/Collana: Mediterranean Id-entities

Anno/Year: 2017

Pagine/Pages: 372

ISBN:978-88-97479-11-6

 

"Psicoanalisi in Terra Santa"

Edited by/a cura di: Ambra Cusin & Giuseppe Leo                              Prefaced by/prefazione di:               Anna Sabatini Scalmati                Writings by/scritti di:                          H. Abramovitch  A. Cusin  M. Dwairy A. Lotem  M. Mansur M. P. Salatiello       Afterword by/ Postfazione di:            Ch. U. Schminck-Gustavus                 Notes by/ Note di: Nader Akkad

 Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collection/Collana: Mediterranean Id-entities

Anno/Year: 2017

Pagine/Pages: 170

ISBN:978-88-97479-12-3

 

 

"Essere bambini a Gaza. Il trauma infinito" 

Authored by/autore: Maria Patrizia Salatiello                                     

 Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collection/Collana: Mediterranean Id-entities

Anno/Year: 2016

Pagine/Pages: 242 

ISBN:978-88-97479-08-6 

 

 

Psychoanalysis, Collective Traumas and Memory Places (English Edition)

Edited by/a cura di: Giuseppe Leo Prefaced by/prefazione di:               R.D.Hinshelwood                                      Writings by/scritti di: J. Altounian       W. Bohleber  J. Deutsch                        H. Halberstadt-Freud  Y. Gampel           N. Janigro   R.K. Papadopoulos            M. Ritter  S. Varvin  H.-J. Wirth

 Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collection/Collana: Mediterranean Id-entities

Anno/Year: 2015

Pagine/Pages: 330

ISBN:978-88-97479-09-3

 

 

"L'uomo dietro al lettino" di Gabriele Cassullo

 Prefaced by/prefazione di: Jeremy Holmes                                                         Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collection/Collana: Biografie dell'Inconscio

Anno/Year: 2015

Pagine/Pages: 350

ISBN:978-88-97479-07-9

Prezzo/Price: € 29,00

Click here to order the book

(per Edizione rilegata- Hardcover clicca qui)

 

"Neuroscience and Psychoanalysis" (English Edition)

Edited by/a cura di: Giuseppe Leo Prefaced by/prefazione di: Georg Northoff                                            Writings by/scritti di: D. Mann               A. N. Schore R. Stickgold                   B.A. Van Der Kolk  G. Vaslamatzis  M.P. Walker                                                 Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collection/Collana: Psicoanalisi e neuroscienze

Anno/Year: 2014

Pagine/Pages: 300

ISBN:978-88-97479-06-2

Prezzo/Price: € 49,00

Click here to order the book

 

Vera Schmidt, "Scritti su psicoanalisi infantile ed educazione"

Edited by/a cura di: Giuseppe Leo Prefaced by/prefazione di: Alberto Angelini                                             Introduced by/introduzione di: Vlasta Polojaz                                                   Afterword by/post-fazione di: Rita Corsa

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collana: Biografie dell'Inconscio

Anno/Year: 2014

Pagine/Pages: 248

ISBN:978-88-97479-05-5

Prezzo/Price: € 29,00

Click here to order the book

 

 

Resnik, S. et al.  (a cura di Monica Ferri), "L'ascolto dei sensi e dei luoghi nella relazione terapeutica" 

Writings by:A. Ambrosini, A. Bimbi,  M. Ferri,               G. Gabbriellini,  A. Luperini, S. Resnik,                      S. Rodighiero,  R. Tancredi,  A. Taquini Resnik,       G. Trippi

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collana: Confini della Psicoanalisi

Anno/Year: 2013 

Pagine/Pages: 156

ISBN:978-88-97479-04-8 

Prezzo/Price: € 37,00

Click here to order the book

 

Silvio G. Cusin, "Sessualità e conoscenza" 

A cura di/Edited by:  A. Cusin & G. Leo

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collana/Collection: Biografie dell'Inconscio

Anno/Year: 2013 

Pagine/Pages: 476

ISBN:  978-88-97479-03-1

 Prezzo/Price: € 39,00

Click here to order the book

 

 

AA.VV., "Psicoanalisi e luoghi della riabilitazione", a cura di G. Leo e G. Riefolo (Editors)

 

A cura di/Edited by:  G. Leo & G. Riefolo

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collana/Collection: Id-entità mediterranee

Anno/Year: 2013 

Pagine/Pages: 426

ISBN: 978-88-903710-9-7

 Prezzo/Price: € 39,00

Click here to order the book

 

 

AA.VV., "Scrittura e memoria", a cura di R. Bolletti (Editor) 

Writings by: J. Altounian, S. Amati Sas, A. Arslan, R. Bolletti, P. De Silvestris, M. Morello, A. Sabatini Scalmati.

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collana: Cordoglio e pregiudizio

Anno/Year: 2012 

Pagine/Pages: 136

ISBN: 978-88-903710-7-3

Prezzo/Price: € 23,00

Click here to order the book

 

 

AA.VV., "Lo spazio  velato.   Femminile e discorso psicoanalitico"                             a cura di G. Leo e L. Montani (Editors)

Writings by: A. Cusin, J. Kristeva, A. Loncan, S. Marino, B. Massimilla, L. Montani, A. Nunziante Cesaro, S. Parrello, M. Sommantico, G. Stanziano, L. Tarantini, A. Zurolo.

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collana: Confini della psicoanalisi

Anno/Year: 2012 

Pagine/Pages: 382

ISBN: 978-88-903710-6-6

Prezzo/Price: € 39,00

Click here to order the book

 

AA.VV., Psychoanalysis and its Borders, a cura di G. Leo (Editor)


Writings by: J. Altounian, P. Fonagy, G.O. Gabbard, J.S. Grotstein, R.D. Hinshelwood, J.P. Jimenez, O.F. Kernberg,  S. Resnik.

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collana/Collection: Borders of Psychoanalysis

Anno/Year: 2012 

Pagine/Pages: 348

ISBN: 978-88-974790-2-4

Prezzo/Price: € 19,00

Click here to order the book

 

AA.VV., "Psicoanalisi e luoghi della negazione", a cura di A. Cusin e G. Leo
Psicoanalisi e luoghi della negazione

Writings by:J. Altounian, S. Amati Sas, M.  e M. Avakian, W.  A. Cusin,  N. Janigro, G. Leo, B. E. Litowitz, S. Resnik, A. Sabatini  Scalmati,  G.  Schneider,  M. Šebek, F. Sironi, L. Tarantini.

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collana/Collection: Id-entità mediterranee

Anno/Year: 2011 

Pagine/Pages: 400

ISBN: 978-88-903710-4-2

Prezzo/Price: € 38,00

Click here to order the book

 

"The Voyage Out" by Virginia Woolf 

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

ISBN: 978-88-97479-01-7

Anno/Year: 2011 

Pages: 672

Prezzo/Price: € 25,00

Click here to order the book

 

"Psicologia dell'antisemitismo" di Imre Hermann

Author:Imre Hermann

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero 

ISBN: 978-88-903710-3-5

Anno/Year: 2011

Pages: 158

Prezzo/Price: € 18,00

Click here to order the book

 

"Vite soffiate. I vinti della psicoanalisi" di Giuseppe Leo 

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Edizione: 2a

ISBN: 978-88-903710-5-9

Anno/Year: 2011

Prezzo/Price: € 34,00

Click here to order the book

OTHER BOOKS

"La Psicoanalisi e i suoi confini" edited by Giuseppe Leo

Writings by: J. Altounian, P. Fonagy, G.O. Gabbard, J.S. Grotstein, R.D. Hinshelwood, J.P. Jiménez, O.F. Kernberg, S. Resnik

Editore/Publisher: Astrolabio Ubaldini

ISBN: 978-88-340155-7-5

Anno/Year: 2009

Pages: 224

Prezzo/Price: € 20,00

 

"La Psicoanalisi. Intrecci Paesaggi Confini" 

Edited by S. Fizzarotti Selvaggi, G.Leo.

Writings by: Salomon Resnik, Mauro Mancia, Andreas Giannakoulas, Mario Rossi Monti, Santa Fizzarotti Selvaggi, Giuseppe Leo.

Publisher: Schena Editore

ISBN 88-8229-567-2

Price: € 15,00

Click here to order the book

 

I media ci informano di eventi dolorosi e potenzialmente catastrofici, di guerre, invasioni e morte, di terrorismo, e di fenomeni ambientali violenti. Tali eventi, che come virus sembrano avere caratteristica espansiva, denunciano uno stato di squilibrio globale e fanno temere altri eventi drammatici, causando nelle popolazioni paura e incertezza.  Si diffonde un senso di sfiducia, indifferenza, ritiro individuale e chiusura sociale. Oggi poi a causa del Covid19 si è ancora maggiormente preda della preoccupazione per un timore generalizzato di qualcosa di invisibile e incontrollabile, oltre che smarriti per il sospetto o paura, con il distanziamento sociale, degli altri.

 

Una riflessione sulle ricadute psicologiche sul singolo e sulla società di questa pandemia è necessaria e utile, onde tracciare linee di possibile risoluzione, analizzando in profondità le radici e i segnali di tanti e tali squilibri individuali e sociali. La riflessione potrebbe essere reciprocamente utile, a chi si occupa del benessere sociale e per chi analizza quello individuale e dei gruppi terapeutici. 

Prenderò le mosse, come psicoanalista, dai disagi riscontrati nei singoli per vederne i contatti con la situazione sociale e viceversa, cosa che l’emergenza del Covid 19 rende sempre più evidenti.

L’interesse per la dimensione dell’uomo sociale non è nuovo alla psicoanalisi. Le credenze, le religioni, i miti, l’istinto gregario, la guerra e i disagi delle civiltà avevano occupato già la ricerca di Freud, proseguiti e ampliati con le ricerche sui gruppi di Bion (1972), che aveva iniziato le sue osservazioni sul campo, partecipando sul finire della prima guerra come militare e alla seconda come medico-militare. Oggi attrae ancor più l’attenzione degli studiosi, insieme con un rinnovato interesse centrato sul corpo su un piano più clinico, lo studio approfondito delle dinamiche sottese al funzionamento dei grandi gruppi sociali. Fra questi penso a Rene Kaes (2013).

 

Contemporaneamente, con grande determinazione e con successi scientifici innegabili la psicoanalisi ha portato avanti la propria ricerca specifica con un’abitudine, necessaria, alla riservatezza e alla salvaguardia dei propri confini. Questo rigore, insieme alla grande cautela, e alla ricerca centrata sulle cosiddette estensioni della psicoanalisi, ha fatto sì che il messaggio si sia fortemente integrato nel cuore del tessuto culturale, con un’attenta frequentazione, insieme o in parallelo con studiosi di altre scienze, dell’analisi delle dinamiche sociali. Questo dialogo, spesso sotterraneo, ha contribuito a un ampliamento teorico di ritorno, con un’attenzione maggiore al funzionamento dell’inconscio nei gruppi, che ha ampliato anche l’indagine su coppie e famiglie.

Non tenere in conto questo panorama, a proposito del Covid 19, e circoscrivere la ricerca di soluzioni per l’attuale pandemia solo ai vaccini, che pure sono necessari, è certamente utile, ma non risolutiva delle cause sottostanti e quindi alla lunga sterile.

 

Una critica a una troppo esasperata protezione dei confini scientifici a detrimento dell’indagine viene da uno psicoanalista. In un’intervista Christopher Bollas (2007) si occupa del decadimento delle democrazie occidentali. Lamenta la marginalità cui si costringe la psicoanalisi, ristretta nel proprio”particolare”, che non permette di vedere un panorama più ampio e quindi prospettare un’analisi della situazione più articolata.  Secondo Bollas questo impedirebbe alla psicoanalisi una decostruzione della attuale “patologia sociale”, poiché, prosegue, “la ricerca psicoanalitica ha abbandonato il compito di comprendere l'inconscio politico”….e prosegue, con un forse eccessivo rigore, orientato, credo, verso alcuni sviluppi del pensiero psicoanalitico nord-americano, “regna il narcisismo. L'interesse per qualsiasi altro - specialmente l'inconscio - è fuori mappa.” Una critica, la sua, a una società perlomeno distratta, e un forte invito alla psicoanalisi a intervenire con le conquiste di una scienza ormai matura inserendo le proprie variabili in una narrazione collettiva.

 

La severità di Bollas risulta forse un po’ eccessiva, poiché, dal versante clinico specifico della psicoanalisi si va da tempo segnalando la proliferazione di alcune patologie psichiche,  con un carattere e una diffusione sempre più ampia e quindi con le dimensioni di  patologie sociali.

La globalizzazione economica ha smantellato conquiste e sicurezze nei lavoratori, provocando in loro disorientamenti profondi. Sono disagi spesso attribuibili a fragilità individuali legate a tentativi di fuga dal dolore psichico, prodotto da una rincorsa affannosa nel tentativo di stare al passo con i tempi, mentre prevale un senso di incapacità e smarrimento, soprattutto nei più adulti, nell’assistere al fatto che ci si sente superati da sempre nuove tecnologie e macchine, e  da giovani “meglio addestrati", che fa sentire sconsolati. Questo stato dei fatti avvicina, in chi è già nel mondo del lavoro, lo spettro della disoccupazione insieme, dal punto di vista psicologico, con quella più intima paura dell’impossibilità di una soluzione, con un senso di inutilità, con vissuti depressivi, con attacchi di panico.

Aggiungo che il paracadute familiare spesso non funziona, perché anche le vecchie coordinate riconoscibili e condivise, legate a famiglia, religione, appartenenza, sia pure con ideologie spesso diversissime, erano tutte profondamente radicate. Oggi, mentre stanno cambiando le coordinate sociali e culturali, i  capisaldi su cui fondavamo le nostre  sicurezze di base risultano  incerti, sfuggenti, non affidabili. Anche nei confronti dei gruppi di riferimento, nei rappresentanti sociali e nelle ideologie solidali si è persa fiducia o si è divenuti scettici.  Si perdono soprattutto sicurezze legate alla propria capacità lavorativa. E, siccome tutte danno fondamento all’identità, compresa quella sociale, si allarga il timore, lo sconforto o la vergogna di non essere in grado di mantenere dignitosamente se stessi e  le proprie famiglie. In carenza di coordinate affettive solide  più interne il denaro assume la valenza di  un totem religioso. Però oggi mancano delle religioni, comprese quelle laiche, mancano certezze, principi, credenze e regole  generali, che imbriglino le energie sociali in un sistema coeso in cui riconoscersi, collegando così l’individuo, attraverso i propri  bisogni emotivi, con l’UmanitàRimane imperante il dio denaro, il guadagno appare strumento unico di riconoscimento, scollegato dal Lavoro come competenza, partecipazione sociale, dignità.

Il disorientamento che ne deriva non può che incunearsi nella famiglia, nei rapporti con i figli e con gli altri, procurando nei giovani una diffusa insicurezza rispetto a futuro e progetti, al che fare per sentire di appartenere al mondo. Nelle stanze del lavoro clinico si osservano sempre più sofferenze, a volte come anestetizzate e mascherate da indifferenza, con l’impulso a stare fuori da un mondo familiare e sociale, in rapido cambiamento, del quale non si riescono a sostenere le richieste, nel quale non ci si riconosce e nel quale spesso non ci si sente riconosciuti. Sono disagi faticosamente avvicinabili con lo strumentario psicoanalitico consueto, perché spesso non sembra esservi consapevolezza di un proprio bisogno. Mi riferisco all’aumento dei disturbi alimentari, con la loro presunta autosufficienza, che spesso ha le caratteristiche dell’onnipotenza narcisistica. Diffuse insicurezze esistenziali portano a ritiro, indifferenza, al rinchiudersi in una stanza, a volte, per lo più mediaticamente siglate, “hikikomori”, che simula una sorta di appartenenza nobile, ed infine a disturbi dell’identità molto frequenti fra gli adolescenti occidentali.

Oppure si assiste a un aumento delle soluzioni legate allo “sballo”, molto più potente e spesso letale delle nuove droghe. L’unico legame col mondo, l’unico oggetto-sé diremmo con Kohut (1971), che poco tempo fa era “motorino e cellulare”, oggi appare ridotto al solo cellulare. Un mondo familiare e sociale notevolmente circoscritto, virtuale e meccanico! Sono anche in aumento le segnalazioni dei disturbi bipolari, con la loro sofferenza, legata a squilibri profondi. Squilibri che è facile osservare nella società. Per questo motivo le soluzioni devono essere ricercate e individuate da più fronti. Penso per la psicoanalisi in proposito all’esperienza dei gruppi multifamiliari.

Il risultato negativo più profondo e pericoloso comunque è la sensazione di sentirsi soli, soli contro tutto. E di certo questo è un aspetto traumatico che riguarda l’individuo e la collettività.

 

 Oggi il Covid 19 evidenzia una situazione che ci aiuterebbe per una diagnosi sociale, qualora si osservasse da una prospettiva ampia. Invece sembra che il virus invada un mondo,  già così duramente messo alla prova, quasi a sorpresa. Dico a sorpresa poiché la prima reazione è l’incredulità. Sembra che, di fronte al pericolo, ci si coprano gli occhi della mente, immaginando che ciò che non si vede non ci sia: una sorta di primitivo rifugio in un ventre  protettivo. Il mondo virtuale ha generato una diffusa, spesso consolatoria, ideologia narcisistica onnipotente, che è sicuramente una delle cause prime dell’incredulità di fronte al virus, che porta a pensare: a me non può accadere.

 

Il rifugio nell’onnipotenza oggi orienta alla cancellazione dei limiti e verso una sorta di etica dell’ “anything goes”, ma nella realtà, dietro il dettato del posso fare ciò che voglio, c’è il rischio di  divenire “adattati a qualsiasi cosa”, pericolo simile a quello cui faceva riferimento Silvia Amati-Sas (2012) nei suoi studi clinici sulle  conseguenze nella popolazione delle dittature militari, laddove individuarsi con un proprio pensiero era pericoloso.

Per quel che riguarda il Covid, ad esempio, i tempi lunghi delle notizie hanno solo aumentato l’incubazione nella mente della paura. Sicuramente poi il fatto che l’epidemia è globale, collega le emozioni all’impossibilità di vie di fuga. Ci si sente sempre più inermi come davanti a un evento troppo enorme.  Ai tempi infine delle "fake news" non ci dimentichiamo di un’incertezza generale rispetto al “vero - non vero” e della sfiducia nella verità dei fatti e delle notizie.  Questo genera una diffusa insicurezza, legata alla indigestione di messaggi non assimilabili, se non altro per la quantità.

E così una soluzione può essere quella di scollegare dalle reazioni emotive vista e udito, i sensi che orientano intelligenza e riflessione su ciò che si avvicina a noi, e che  sono un potente strumento del nostro patrimonio evolutivo, con il risultato spesso di rinchiuderci in un rassicurante autarchico cerchio virtuale.

 

Dal punto di vista del singolo ne deriva un senso di confusione legato al non sapere cosa credere e in chi credere.

E’ vero che sono tutti fenomeni diversi da quelli che conosciamo dalla storia.  Risulta assente il nemico del secolo scorso, con confini circoscritti, quello dei Muri ben delineati ad esempio tra buoni e cattivi, amici e nemici.

La sensazione è di essere soli di fronte a un pericolo invisibile, impalpabile, onnipresente, che rappresenta il peggiore degli incubi e porta con sé l’urgenza di un’impossibile fuga. Il risultato, che in questo periodo stiamo vivendo, è che la paura metta fretta, accechi, non trovi pensiero e parole, e divenga panico. Non porti ascolto e riflessione ma “faccia massa”. Con "fare massa" alludo a qualcosa di informe e inerte, alla perdita nel singolo di una qualche possibilità di pensare, che ricorda, con Bion (1972), il funzionamento dei gruppi, allorché, ucciso il comandante, l’esercito, avendo perso la testa pensante,  si disperde e  fugge terrorizzato.  Il panico dunque.  Perdere la testa.

Agisce spesso a questo punto una sorta di contagio emotivo, l’impulso a “fare qualcosa”, il rifugio in difese primitive, accaparrare cibo, tenersi in vita, e il sentirsi ciascuno contro tutti. Qualcosa di molto più primitivo del branco, dove un capo esiste grazie al fatto che c'è un altrove, un nemico.

 

In “Totem e tabù” (1913), seguendo le ricerche antropologiche, Freud annoverava tra i tabù “temporanei”, (cito), “la mestruazione, il puerperio e i neonati”, e poi il guerriero che si avvia o torna dalla battaglia….”, come se questi momenti esprimessero la discesa nell’oggetto tabù di una potenza nello stesso tempo sacra e pericolosa, una forza che Freud definisce come una specie di elettricità, il cui contatto di prossimità può distruggere (come non pensare ai lunghi silenzi di chi usciva dai campi di concentramento!).

Credo che Freud si riferisca al contatto con l’inerte, il principio delle cose, e con le difese primitive, la lotta per la vita, per la conservazione della specie e la battaglia contro la morte.

 

Molte sono le strategie psicologiche per affrontare la paura, e quelle troppo sbrigative spesso sono poco efficaci. L’arma, più diffusa oggi, è l’individuazione di colpevoli. Può essere il dire “E’ colpa dei cinesi, dei migranti degli italiani” ecc..  Quella del capro espiatorio, arma molto usata, essendo divisiva delle forze in gioco, è però inutile e pericolosa in un mondo globalizzato, come hanno dimostrato i ritardi delle varie Nazioni nel prepararsi all’arrivo del virus.  

 

Se una cosa oggi è divenuta chiara, anche se complessa nella realizzazione, è che il problema è globale e solo stando insieme si può risolvere. Una risposta adeguata, difficile all’oggi, visto il panorama di sfiducia generalizzata, è legata non al rifugio in affidamenti fideistici, un credere cioè a interventi dall’alto o da fuori di noi, ma è riposta nel fidarci della personale capacità tutta umana di affrontare un problema.

La psicoanalisi ne conosce gli strumenti e cerca di rintracciare e mettere all’opera la capacità nel singolo di conoscere le proprie difficoltà, di tollerare con la paura l’incertezza, iniziando a dialogare con essa alla ricerca delle proprie forze di reazione umane. Sul versante relazionale e sociale la crescita di una cauta fiducia in se stessi lenisce il senso di solitudine, portandoci a una maggiore attenzione nei confronti dell'altro. Lo spazio del pensiero aiuta a prendere le distanze da uno stare appiattiti su un presente accelerato e che oggi condanna i molti a "fare per essere", come ingranaggi di una macchina, e penso al Charlie Chaplin di "Tempi Moderni".    

 

Eppure i segnali anche dal punto di vista sociale sono davanti ai nostri occhi. Credo sia interessante esaminare gli indicatori di sofferenza del sistema, sia a livello macro- sia micro-sociale, che, alla ricerca di risposte adeguate, producano diagnosi e terapie per un possibile, adeguato riequilibrio. Non è solo Covid 19 che, come oggi appare chiaro, chiama all’alleanza di tutte le forze scientifiche, politiche e umane, come unica possibile via d’uscita.

 

Seguiamo l’indicazione del testo Freud di poc'anzi, sui tabù di nascita, morte e lotta per la difesa della vita contro la morte, le forze primitive che agiscono in noi.

Un indicatore, e potrebbe sembrare che ci spostiamo nel  micro-cosmo del singolo e delle famiglie, è la diminuzione della natalità. Oggi la procreazione è una scelta, e proprio per questo è un indicatore interessante rispetto a come si vede la propria vita. Il calo delle nascite testimonia in molti una sfiducia nel legame con il proprio passato nonché poca speranza nel futuro: un tentativo concreto  di sciogliere nel corpo i legami fra generazioni e trans- generazionali, e spesso puntare tutto su un supposto, eterno presente.

Ecco allora intervenire per la natalità le tecnologie o il commercio, con metodiche derivate dalla colonizzazione, che  propongono risposte già pronte, ma lasciando l’origine di tali disagi irrisolta e come sottotraccia.

Con il tema della nascita è collegato quello della scomparsa della morte.  Innovative tecniche estetiche cancellano le tracce visibili del tempo, la vita media si allunga. Tutto bene, ma contemporaneamente scompaiono le manifestazioni sociali e i riti legati alla separazione. Non si può di certo ritenere rito la fila dei mezzi militari che nottetempo portano via i defunti in questi tempi lugubri!  Intanto sui "social media" si  esiste, si è vivi  anche post-mortem (Giovanni Ziccardi- 2017)! E quello che è stato il sogno dell’eternità, una fantasia antica, che ha fatto da base alle vicende della creatività umana, rischia di divenire tutt’altra cosa: oggi sembra un confondente “artefatto” virtuale: stiamo dunque per risolvere il problema della vita e della morte? (Vessella - 2015)

 

La verità è che, se da un lato più superficiale il dialogo della natura versus cultura sembra squilibrato a favore della seconda, dall’altro l’ambiente, attraverso fenomeni atmosferici, catastrofi ecologiche, o la pandemia stessa sconfessa tale punto di vista e invia segnali di come le sorti potrebbero cambiare. Forse il legame natura-cultura, che nel tempo ha fatto da base alla nostra storia, sta subendo delle variazioni, snaturandosi?  Harold F.  Searles  (1960) lo aveva ricordato nel proprio lavoro in cui rivalutava l’ambiente non umano come costitutivo fondamentale della personalità. Aveva attinto al mito della creazione:  Deucalione e Pirra ……“la terra è la madre di ogni cosa …le sue ossa sono le pietre”. E così nacque il genere umano…(pag.38). E lo stravolgimento di questa relazione si può ritenere che possa essere senza conseguenze?

 

 

Sul versante sociale poi, a proposito della lotta per la vita, gli eventi attuali hanno sconfessato sui tempi lunghi il fatto che " la Storia la scrive chi vince", secondo il saldo convincimento  che considera poco utili ma utilizzabili i perdenti. Mi riferisco agli ormai ubiquitari movimenti migratori, che rivelano una potente e disperata lotta per la sopravvivenza.

Le migrazioni massicce hanno portato in primo piano le vicende di popoli che erano ai margini, i perdenti, e che, in un fenomeno carsico, hanno lavorato per giungere oggi a portare in piena luce le proprie ragioni con la forza della disperazione. Paesi e popolazioni che sembravano sottomessi, passivamente adattati alla Storia di civiltà diverse dalla loro, oggi, proprio forse grazie alla diffusione del mondo web, anche se non con parole d’ordine, vengono a presentare il conto. Ciò ricorda una sorta di patto fraterno, fra uguali, nato intorno a una comune inermità umana. Il Freud citato, già nel 1913  definiva il tabù, proseguendo,  come il più antico codice di leggi non scritte, più antico degli dei e di ogni religione. La religione interverrà in seguito come sistema di controllo del sacro.  La punizione pubblica della sua trasgressione invece diverrà la prima forma di sistema penale. Il legame tra individuo e sociale, così pianamente come Freud sa fare, nasceva come conseguenza di codici non scritti, ma che fungono da leganti della coesione del gruppo sociale per la sopravvivenza.  

Riprende tali temi oggi René Kaes (2013), in maniera ancora più articolata. 

Non sembra difficile avvicinare queste dinamiche alle molte patologie, che oggi conosciamo, dato per scontato che, come natura e cultura, corpo e mente siano parte dello stesso universo, in cui ciascuna delle due parti ha un proprio linguaggio in cerca di ascolto.

Le dinamiche corpo-mente da tempo sono   all’attenzione delle ricerche degli psicoanalisti. 

Un analogo interesse manifestano i filosofi. Judith Butler (2017) sembra dare seguito alle riflessioni che la psicoanalisi fa sul corpo, ma sposta la ricerca sul piano sociale. La studiosa rintraccia un problema nella attuale sparizione delle classi. Scomparso il proletariato, soppiantato dalle nuove molte forme di lavoro telematico e dai nuovi rivali robotici, la Butler si interroga su quali basi fondare la solidarietà e la difesa dei soggetti deboli.  E va alla ricerca delle tracce di nuovi poli di aggregazione per sconfiggere il rischio che nella frammentazione i deboli siano facilmente manipolati o annichiliti e divengano “adattati a tutto”.

La studiosa individua proprio nel corpo l’artefice della trasformazione. Secondo Butler, il corpo, in modo apparentemente irriflesso dice e nel fare diviene performante.  E’ un cambiamento di vertice molto interessante, perché fa pensare a una diversa forma di radicamento dell’umano. La forza aggregante dipenderebbe dalla condivisione della fragilità umana come forza, in cui la massa diviene folla, nei fatti portatrice  di un proprio messaggio.

Specificherei, seguendo Freud, che ciascuno si fa portatore di un’esigenza quasi innata, primitiva,  di quella lotta estrema contro la morte, che rivendica il diritto alla vita propria e dei propri figli, oltre che delle proprie culture.

 

Altro indicatore di sofferenza, spostandoci al mondo ristretto delle famiglie, ma anche questo con estensione endemica, è l’aumento della violenza. Penso al bullismo, ai maltrattamenti e abusi sui minori, o ai femminicidi, tutti fenomeni che sono cresciuti oggi, atti spesso inspiegabili e inspiegati dagli stessi che li agiscono. Sono attacchi alle radici stesse della nostra società. Fra le possibili origini è facile osservare come spesso ci sia una distanza, una scollatura tra ciò che si è e l’immagine stereotipata che ci offre il mondo virtuale, i media o la pubblicità.  Così in chi vive immerso nella bolla di un mondo virtuale, con una vita reale molto al di sotto dei sogni, l’agito violento diviene un tentativo di cancellare la realtà, il ricorso all’atto eclatante, estremo, a fronte alla propria insostenibile fragilità. E l’esito è drammatico.

Adriana Cavarero (2002) si occupa anch’essa della frammentazione, partendo  dallo specifico femminile. Attribuisce rilievo alle differenze naturali tra i due sessi, messo oggi in ombra a favore di una mappatura assai articolata delle differenze di genere prima stereotipate.
Anche Cavarero, come la Butler, segnala il rischio di un’indifferenziazione che, mentre si ricerca la libertà da qualsiasi vincolo, porta verso una pericolosa deriva, verso un’omologazione che impedisce il contributo  che la “differenza” darebbe all’evoluzione del mondo. 
Un incontro potenzialmente esplosivo da una parte una compatta spinta onnipotente e dall’altra  una fragilità “porosa” che fa la differenza.

Tutti questi sono solo i più evidenti segnali che, ai livelli sia del micro- sia del macro-cosmo, hanno bisogno di essere ben individuati e “curati”.

E “medicati” a livello globale.

 

Sappiamo che tutto ciò per la sua complessità è oggetto di indagine fuggevole. L’inclusione però di tutti i soggetti (umani e non umani), i cui messaggi sarebbero da mettere in sinergia, cambierebbe il significato, i tempi e i modi di ciò che intendiamo con un termine, apparentemente così chiaro, come “progresso”.

Il secolo breve fra le varie utopie pensava all’approdo progressivo a un essere umano completamente pacificato nelle proprie spinte narcisistiche e in equilibrio fra il proprio spazio vitale e quello dell’Altro. Era l’immagine idealizzata del secolo dell’individualismo, dell’identità nazionale che poi però è divenuta nazionalismo e potere del più forte.

La possibile attuale utopia sembra passare invece attraverso la rivalutazione di tutti gli agenti in campo. La psicoanalisi sembra saperlo sin dalle sue origini. Un bravo psicoanalista, Sergio Bordi, diceva (comunicazione personale): “in psicoanalisi non si butta via niente. Tutto serve”.

Oggi trovo questo un monito fondamentale.

 

Questa pandemia ha introdotto, insieme alla paura della perdita, della morte, una preziosa consapevolezza della fragilità umana, oggetto “poroso”, di respiro, dialogo, mancanza e inter-dipendenza. A me sembra, contro ogni evidenza, un indicatore positivo che sarebbe un grosso errore sottovalutare.

 

BIBLIOGRAFIA

-  S. Amati-Sas: "Etica e vergogna nel controtransfert”, conferenza tenuta al  Centro Romano di Psicoanalisi, 2012

- W. Bion “Esperienze nei gruppi”, Borla ed., 1972

-  C.Bollas, (2007), “Conversations with clinicians”, Fort Da, 13(2):51-66

-  J.  Butler :” L’alleanza dei corpi”, ed nottetempo srl, 2017

-  A. Cavarero : “Le filosofie femministe”,Mondadori, 2002 

 -  S.Freud: “Totem e tabù”, Opere, vol 7, 1912-1914, Bollati-Boringhieri ed., 1980 

- H. Kohut "Narcisismo e analisi del Sé" (1971), Bollati Boringhieri, Torino, 1976

 -  H. Searles  “L’ambiente non umano nello sviluppo normale e nella schizofrenia”, Einaudi ed, 1960.

-  S. Vessella (a cura di) “Dossier:  Cure per il creato”, www.spiweb/cure per il creato/ , dic. 2015.

-  G. Ziccardi: “Il libro digitale dei morti, memoria,lutto,eternità,oblio”,  Utet ed, 2017

 

   

 

- R,  Kaes: “Il malessere”,  Borla ed., 2013

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
   

 

 

 

   
 
 

 

 

 

 

 

 

         

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

   
   
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
   
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

   

 

 

 

 

 

Responsabile Editoriale : Giuseppe Leo

Copyright - Ce.Psi.Di. - Edizioni "FRENIS ZERO" All right reserved 2004-2005-2006-2007-2008-2009-2010-2011-2012-2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019 - 2020