LA TELEFONIA MOBILE

 

Il quadro della telefonia mobile è senz’altro più complesso rispetto a quello della telefonia fissa, non solo in relazione alla variabile tecnologica, in continua evoluzione , ma anche rispetto alla sociologia dell’uso e alla targetizzazione della clientela. Dunque tecnologia, uso e strategie aziendali sono strettamente collegate e determinano numerose combinazioni, nel mercato degli apparecchi e delle tariffe.

Nella prima fase di sviluppo del mercato italiano del cellulare, si era rivelata particolarmente importante la connotazione di status symbol, determinata dal suo prezzo elevato e dall’uso ristretto alla clientela d’affari come strumento di lavoro. Successivamente, con la grande diffusione del servizio, gli attributi di status symbol tendono ad attenuarsi ed emergono altre esigenze ed altri significati che fanno del telefonino uno strumento ormai indispensabile nella vita di tutti i giorni. Le proprietà attribuite al telefonino possono essere così raggruppate:

salvifiche: aiuta l'individuo in situazioni d’emergenza, permette ai genitori di "monitorare" i figli e comunque consente la sensazione di proteggere le persone amate; relazionali: attiva comunicazioni professionali e sociali, senza vincoli di tempo e spazio;
di controllo
: garantisce la continua reperibilità dell’individuo, senza con questo creare dipendenza o sudditanza ,(vista la possibilità di tenerlo spento, attraverso servizi di segreteria telefonica);
di uso efficiente del tempo: rende possibile lo svolgimento di più attività (viaggiare, lavorare e nel contempo comunicare con l’apparecchio).

E se, all’inizio, è stato l’oggetto a caratterizzare la persona, rendendo possibile una sorta di tipologia di quanti utilizzavano il cellulare, oggi non è più così. Sono le persone, così diverse tra loro, a caratterizzare l’oggetto; la divisione, un tempo netta, tra utilizzatori e non utilizzatori è stata sostituita da quella relativa al diverso uso che gli individui fanno dell’apparecchio. Le imprese e le strategie di marketing devono di conseguenza tener conto di tali differenze e impostare soluzioni diverse per specifici segmenti di mercato.

BACK09.gif (9867 byte)