Una vacanza nel segno del benessere
Trekking,
free climbing, deltaplano e parapendio, mountain bike, equitazione, kayak, canyoning,
bungee jumping, immersioni subacquee, speleologia sono solo alcune delle attività
sportive che permettono di scoprire l'ambiente naturale estremamente vario,
di Dorgali e Cala Gonone. Sul posto si organizzano corsi di formazione per principianti,
per tutti coloro che vogliono avvicinarsi per la prima volta a queste attività.
Sono inoltre disponibili guide ed istruttori professionisti per gli sportivi
più esperti. Il territorio di Dorgali è un vero paradiso per gli
amanti dello sport legati alla natura. Sono naturalmente disponibili anche moderni
impianti per gli sport tradizionali quali tennis, kart, bocce, calcetto, palla
a volo. Il costante clima temperato assicura la pratica sportiva per gran parte
dell'anno.
Scoprire la natura pagaiando. Il kayak e la canoa.
Itinerari marini e fluviali, il clima mite per gran parte dell'anno,
centri di assistenza professionali e scenografie naturali uniche rendono piacevole,
confortevole e avventurosa una vacaza all'insegna della canoa. Gli
itinerari marini sono possibili anche durante la stagione invernale, nelle "secche
di Gennaio" quando il mare è liscio come l'olio, le nuvole non incombono
all'orizzonte e la temperatura è rigida. L'itinerario fluviale del bacino
artificiale del "Cedrino", alimentato dalle acque carsiche del Supramonte,
unisce in un unicum l'attività sportiva, il bird-watching, l'osservazione
geologica (notevole l'alternanza cromatica tra il bianco calcare e lo scuro
basalto) e l'interesse culturale (i Nuraghi a guardia delle antiche vie di penetrazione
fluviale o la graziosa chiesetta di San Pantaleo, situata sulla cima di una
collina, isolata dalle acque d'inondazione).