Il monastero di San Nicolò l'Arena, anche se incompleto, è per grandezza, inferiore solo a quello di Mafra in Portogallo.
Ebbe un ruolo rilevante nel '700. Ammirato dai viaggiatori, che ne ricordano l'ospitalità,
le raccolte librarie e il fasto dei monaci, dominava e condizionava la vita civile e religiosa della città. I monaci vi abitarono sino al 1866; tre anni dopo esso venne assegnato al Comune e ospitò una caserma militare
e vari istituti; ebbe così inizio un lungo periodo di guasti e di abbandono. Nel 1977 fu ceduto all’università, che ne ha fatto la sede della facoltà di Lettere e Filosofia.