:: QMAIL-AUTORESPONDER


Nome del pacchetto:   qmail-autoresponder
Sito di riferimento:   http://untroubled.org/qmail-autoresponder/
Versione presentata:   v. 0.96.1
Autore:   Bruce Guenter
Categoria port:   MAIL

:: Descrizione del pacchetto

Qmail-autoresponder è un programma per la generazione di risposte automatiche alle email ricevute.

Le funzionalità incluse nel pacchetto sono:

  • limitazione delle risposte automatiche ad un singolo utente. Il valore di default è di un messaggio per ora;
  • blocco delle risposte automatiche alle mailing list;
  • blocco delle risposte a messaggi senza mittente o inviate da MAILER-DAEMON;
  • possibilità di inserire il messaggio originario nella risposta;
  • possibilità di inserire "l'oggetto" del messaggio nella risposta automatica.


:: Installazione

Qmail-autoresponder è disponibile tra i ports di FreeBSD. E' pertanto possibile installarlo attraverso i consueti comandi:

# cd /usr/ports/mail/qmail-autoresponder
# make
# make install
# make clean

L'installazione è completata. Per verificare l'elenco dei file compresi nel pacchetto vi ricordiamo l'utilizzo di:

# pkg_info (elenco dei pacchetti tra cui queue-repair)
# pkg_info -L [nome del pacchetto]

E' inoltre possibile, a installazione completata, eseguire il comando instcheck per verificare la corretta installazione del pacchetto. Se il programma non produce messaggi in output, l'installazione è stata portata a termine con successo.


:: Configurazione

Ecco l'elenco delle opzioni che qmail-autoresponder accetta:

Opzione abbreviata Descrizione
-c Il messaggio ricevuto viene copiato nella risposta automatica.
-n [NUMERO_EMAIL] Configura il numero massimo di risposte. Il default è 1.
-s [STR] Inserisce in automatico l'oggetto della lettera ricevuta. La stringa STR viene inserita all'inizio dell'oggetto.
-t [NUM_SECONDI] Configura il numero di secondi (1 ora di default) come intervallo di tempo per una nuova risposta automatica.
-q Non mostra i messaggi di errore.
-N Non invia la risposta automatica ma mostra il messaggio nello standard output. Utile per provare il messaggio di risposta.


Qmail-responder non invia un messaggio di risposta automatico se riceve dallo stesso mittente più di [NUMERO_EMAIL] messaggi entro il parametro fissato [NUM_SECONDI].

Per utilizzare qmail-autoresponder occorre inserire nel file .qmail, presente nella home directory dell'utente, prima di ogni altra istruzione la seguente riga di comando:

# vi .qmail
[RIGA DA INSERIRE]
| /usr/local/bin/qmail-autoresponder [DIRECTORY]
[ULTERIORI ISTRUZIONI, SE PRESENTI]

La direttiva [DIRECTORY] è il nome della directory che conterrà il file message.txt con il messaggio di risposta automatica completo di header.

Qmail-autoresponder non invia il messaggio di risposta automatico se:

Il mittente

  • non è presente
  • è <>
  • è <#@[]>
  • inizia con "mailer-daemon"
  • non contiene "@"
  • eccede con il "limite massimo di risposte automatiche" (default un messaggio per ora)
L'header del messaggio contiene:
  • "List-ID:"
  • "Mailing-List:"
  • "X-Mailing-List:"
  • "X-ML-Name:"
  • "List-(Help|Unsubscribe|Subscribe|Post|Owner|Archive):"
  • "Precedence:"



[ Pagina principale ]