Per spiegare come configurare questa funzionalità vi riportiamo un esempio. Nel caso riportato qui di seguito vogliamo girare tutta la posta elettronica che riceve l'utente test (utente attivo nel nostro sistema) all'utente test2 (utente di un altro server di posta).
# cd /home/test (entriamo nella home directory dell'utente test)
# vi .qmail (editiamo il file per la configurazione del forward)
[CONTENUTO DEL FILE]
&test2@secondo.sistema.rete.dom
# chown test.test .qmail
|
Nell'ipotesi in cui si debba girare la posta a più utenti contemporaneamente, basterà inserire i vari indirizzi
uno per linea sempre preceduti dal carattere &. Si ricorda che non è possibile utilizzare nell'indirizzo di posta elettronica
"spazi, "segno di minore/maggiore", commenti e che l'indirizzo deve essere "qualificato".
|