:: GETMAIL


Nome del pacchetto:   Getmail
Sito di riferimento:   http://www.qcc.sk.ca/~charlesc/software/getmail-3.0/
Autore:   Charles Cazabon
Versione presentata:   3.2.4
Categoria port:   MAIL

:: Descrizione del pacchetto

Getmail è un programma per il download automatico della posta elettronica mediante il protocollo POP3 (nella versione 4 è stato incluso il supporto per il protocollo IMAP e SSL). Alcune delle sue funzionalità sono:

  • semplicità di installazione e configurazione;
  • possibilità di scaricare messaggi da un numero illimitato di POP3 server;
  • consegna sicura dei messaggi con supporto della modalità Maildir;
  • protezione da eventuali loop;


:: Installazione

Getmail è disponibile tra i ports di FreeBSD e pertanto potete installarlo con i seguenti comandi:

# cd /usr/ports/mail/getmail
# make
# make install
# make clean

L'installazione è completata. Per verificare l'elenco dei file compresi nel pacchetto vi ricordiamo l'utilizzo di:

# pkg_info (elenco dei pacchetti tra cui getmail)
# pkg_info -L [nome del pacchetto]

:: Configurazione

Ecco un esempio di file di configurazione (e relativi commenti a lato) da inserire nella directory /home/[USERNAME UTENTE]/.getmail/ con il nome getmailrc:

[default]  # impostazioni generali
verbose = 1  # Esegue getmail in modo "verbose". 0 per disattivare l'output
readall = 0  # Scarica solo i nuovi messaggi
delete = 1  # Cancella dal server i messaggi non appena scaricati
message_log = ./getmail.log  # Registra informazioni sulle operazioni effettuate nel file indicato
timeout = 240  # Timeout connessione in secondi
max_message_size = 10000000  # Grandezza massima in bytes superata la quale il messaggio non viene scaricato
[Account - Server remoto]  # impostazioni relative all'utente
server = server2.rete.dom  # nome del server dal quale scaricare i messaggi di posta. Dominio di esempio
port = 110  # porta del servizio POP3. Il default è 110
username = test2  # username dell'utente presente nel server indicato
password = password_utente_test2  # password dello username test2
use_apop = 0  # protocollo APOP disabilitato. Inserire 1 per utilizzare tale protocollo
postmaster = /usr/home/ripanti/Maildir/  # directory dove memorizzare la posta elettronica scaricata
no_delivered_to = 1  # Non aggiunge "Delivered-To:" nell'header del messaggio
no_received = 1  # Non aggiunge "Received:" nell'header del messaggio

Una volta costruito il file di configurazione, automatizziamo l'esecuzione di getmail per l'utente test nel seguente modo:

# vi /etc/crontab
[CONTENUTO DEL FILE]
.......................
.......................
(aggiunto in coda al file esistente)
*/5 * * * * test /usr/local/bin/getmail --quiet

In questo caso, ogni 5 minuti e per durante tutto il giorno, verrà scaricata la posta elettronica dell'utente indicato da test nel suo getmailrc. E' da notare che getmail viene eseguito con l'opzione --quiet per evitare la visualizzazione di messaggi di output relativi alle operazioni effettuate. Ovviamente abbiamo editato la crontab come utente root. In qualità di amministratore del servizio di posta attivamo tale funzionalità per i nostri utenti.

Infine ecco il riepilogo delle opzioni che getmail accetta in input.

Opzione abbreviata Descrizione
-h --help Help delle opzioni disponibili.
-v Visualizza la versione installata del programma e non esegue l'elaborazione dei log.
-V --version Visualizza la versione del programma.
-g --getmail [dir] Specifica la directory contenente ./getmail/.
-r --rc [file] Specifica il file di configurazione. Il default è [home dir.]/.getmail/getmailrc.
-t --timeout [sec] Timeout per la connessione all'host. Il default è 180 secondi.
--dump Visualizza tutti i parametri impostati nel file di configurazione.
-d --delete Cancella i messaggio dal server appena scaricati.
-l --dont-delete Non cancella i messaggio scaricati dal server.
-a --all Scarica dal server tutti i messaggi presenti.
-n --new Scarica dal server solo i messaggi non letti.
-v --verbose Verbose mode.
-q --quiet Non visualizza messaggi nello standard output.
-m --message-log [file] Registra informazioni sull'operazione nel file indicato come parametro.



[ Pagina principale ]