Ddisa
è
in siciliano l’ampelodesmo, quell’erba lanceolata
forte e tagliente che cresce copiosa e selvaggia nei prati incolti e che,
comunemente, si usava per legare la vite al portatore o per legare i fasci di
grano o i covoni dopo il raccolto. Come ddisa l’Associazione collega in
un centro le sopravvivenze e le emergenze di un territorio.
Chiamiamo, quindi, Ddisa il Centro di studi territoriali con l’auspicio che insieme al raccolto torni l’imago terrae ad animare ed orientare le comunità territoriali