Adamo ed Eva


1932
Olio su tavola; 116 x 73 cm
Collezione privata

L'opera fu esposta per la prima volta al Salon des Indépendants del 1932. L'anno seguente fu presentata alla mostra Femmes artistes moderne.

Il dipinto appare come il punto di arrivo di una produzione particolarmente studiata cha va collocata nel 1931-1932, periodo in cui la Lempicka produce gli unici due quadri con l'immagine di coppie. Quello di Adamo è peraltro l'unico nudo maschile che abbia dipinto. Per la figura di Eva, la critica ha fatto stringenti parallelismi con la Venere anadiomene di Ingres (1848) conservata a Chantilly. Ai possenti muscoli di Adamo si contrappone, quasi fosse un unico corpo con due lati, il corpo liscio e morbido di Eva.

Il quadro ha raggiunto in un'asta nel marzo 1994 il prezzo record di due milioni di dollari.

Adamo ed Eva

Opera precedente P

Schede
delle opere

S Opera successiva