La modella


1925
Olio su tela; 116 x 73 cm
Collezione privata

Il quadro fu dipinto verso il 1925 e presentato, assieme ad altre opere, alla prima mostra personale della pittrice organizzata presso la galleria Bottega di Poesia di Milano (1925).

La figura risulta impostata secondo i dettami della scultura classica, per cui al braccio destro, alzato per coprire il volto, è contrapposto il movimento della gamba sinistra. La seduzione del corpo della modella è accentuata dalla leggera veste che lascia scoperto un solo seno, con il volto parzialmente nascosto. Anche lo sfondo asseconda la sinuosità della figura giocato com'è su un'onda cromatica che emerge nel buio del nero.

Come in molti quadri di Tamara di questo periodo, all'esasperata rotondità delle linee, che compongono la figura, si contrappone la costruzione di uno sfondo geometrico, secondo un riferimento preciso alla pittura manierista.

La modella

Opera precedente P

Schede
delle opere

S Opera successiva