Quaderni Derviesi

Cerca

HomeDocumentiDerviesiTerritorioVarieAbbonamentiIniziativeCuratoreLicenza

Documenti

Le origini

Il Trecento
  Statuto del 1389

Il Quattrocento

Il Cinquecento

Il Seicento

Il Settecento

L'Ottocento

Il Novecento

Quaderni Derviesi / Documenti / L'Ottocento / Il disastro del 1883 /

Il disastro del 1883

Le vittime del disastro

* Il burattinaio Alessandro Sartirana (54 anni) perse la moglie Giulia Ronzoni (52) che lo aiutava nel mestiere e pare sia stata la causa del disastro. Egli rimase orribilmente malconcio.

* Demone Alippi perse la moglie Edvige Vasti (36) casalinga ed il figlio Antonio (11)

* Giuseppe Andreani, oste del Sollievo, perse la sua unica figlia Ottorina (14).

* Corinna Andreani (6), nipote dell'oste, morì schiacciata dalla folla.

* Alessio Balbiani (56) assessore perse una figlia Anselmina (10). Egli morì il 26 giugno 1883.

* Caterina Buzzi (46) giornaliera.

* Paola Buzzi (68) vedova.

* Quirico Buzzi (52).

* Giovanni Battista Carrera perse la moglie Luigia Ganzinelli (33) casalinga incinta di quattro mesi, un figlio Augusto (un anno) e una figlia Teresa (7).

* Giacomo Cassinoni (17) cartaio morì con la sorella Caterina (11).

* Olfrida Cassinoni (18) filatrice.

* Rachele Castelli (25) giornaliera morì con la sorella Elisabetta (34) filatrice.

* Giovanni Cattaneo (62) sarto morì con la moglie Luigia Locatelli (55) cucitrice.

* Rosina Cattaneo (7).

* Carlo Dettamanti (47) calzolaio morì con la moglie Fulvia Vasti (55).

* Cecilia Dettamanti (19) filatrice.

* Federico Dettamanti (11).

* Giuseppe Dettamanti (12) figlio del proprietario dell'osteria del Popolo fu trovato ancora in vita, ma spirò il 26 giugno.

* Pietro Dettamanti perse la moglie Martina Paruzzi (60) casalinga e una figlia Olimpia (19) filatrice.

* Pietro Gottardi perse la moglie Angela Raimondi (35) casalinga, la figlia Pierina (8) ed una nipote Maria Cereda (21) cucitrice della quale era imminente il matrimonio.

* Emilio Lorice (32) fabbro ferraio morì con la figlia Pierina (5).

* Luigi Magnoni (10).

* Carlo Manzi (13) giornaliero.

* Maria Orio (44) casalinga.

* Santino Paruzzi perse la moglie Maria Ravellia (35) ed il figlio Giovanni (13).

* Evangelista Ravellia, impiegato postale, perse tre figlie, Eufrasia (15), Angiola (22) e Virginia (18), tutte filatrici di seta, ed il figlio Carlo (29) calzolaio.

* Gerolamo Ravellia (63) messo.

* Luigi Rusconi perse la moglie Maddalena Tagliaferri (37) e un figlio Giuseppe (12).

* Celeste Torri (15) bracciante.

* Geremia Torri (57).

* Rosa Venini (22) operaia giornaliera morì con il fratello Anacleto (5).

* Domitilla Viglienghi.

* Virginio Vitali detto Gino (24) cartaio si era dapprima messo in salvo, ma morì nel tentativo di salvare la fidanzata.


Le serate
Per l'uscita di ogni numero dei Quaderni Derviesi si svolge una serata legata alla storia locale.
Calendario serate


Sezione di dervio.org

Copyright (c) 2001-2002 Michele Casanova
E' garantito il permesso di copiare, distribuire e/o modificare il contenuto di queste pagine, seguendo i termini della Licenza per Documentazione Libera GNU, Versione 1.1 o ogni versione successiva pubblicata dalla Free Software Foundation.



Inizio pagina