Quaderni Derviesi

Cerca

HomeDocumentiDerviesiTerritorioVarieAbbonamentiIniziativeCuratoreLicenza

Statuto del 1389

Proemio

Libro Primo

Libro Secondo

Libro Terzo

Libro Quarto

Libro Quinto

Quaderni Derviesi / Documenti / Statuto del 1389 / Libro Terzo /

100. Scadenze per contese

Tutte le cause e le vertenze per le quali si presenti un'ingiunzione o una richiesta scritta su cui si impugna una lite, siano concluse con sentenza definitiva entro tre mesi dal giorno della contestazione; se la causa fosse sospesa per festività e giorni di festa vietati dall'articolo nel presente libro, non sia considerato tale periodo di festa, né incluso nei tre mesi.
Il Rettore faccia ciò per il proprio giuramento quando richiestogli dall'attore.
Scaduto il termine, se non fosse stata emanata la sentenza, il giudizio sia ritenuto nullo per tale diritto e l'istanza sia revocata e infine l'attore sia condannato alle legittime spese da risarcire al reo dopo la relativa stima. Ciò non valga, se la vertenza fosse definita per intervento del Rettore, per morte della parte o per altra causa ragionevole che non dipenda dalla volontà delle parti.
L'attore sia tenuto a dichiarare al Rettore almeno dieci giorni prima della scadenza che la questione sia da concludere e definire con una sentenza definitiva; se non presentasse tale dichiarazione, il giudizio non sia considerato valido, a meno che lo sia per volontà delle parti.


C. De Definiendis Questionibus infra Certum Tempus

Item, quod omnes cause et questiones in quibus datur libellus seu petitio in scriptis et lis super eo contestatur, debeant terminari et per sententiam diffinitivam diffiniri infra tres menses a die litis contestate in antea conumerandos in antea, salvo si cause essent interdicte per tempus feriarum et festorum vetitum per statuta presentis libri, quo casu dictum tempus feriarum et festorum non terminetur, nec ponatur in dictis tribus mensibus. Et hoc fatiat rector per suum sacramentum, si per actorem petitum fuerit, alioquin, ipso termino ellapso, si sententia non fuerit lata, quod iuditium sit ipso iure nullum et instantia perempta, et actor condempnetur in expensis legiptimis reo restituendis taxatione premissa, nisi staret quominus ipsa questio diffiniretur pretextu rectoris vel per mortem partis vel alia causa rationabili et nisi remaneret de partium voluntate. Et quod actor teneatur et debeat denuntiare rectori per dies decem vel plus ante finem ipsius termini, quod ipsa questio terminetur et quod diffinitivam sententiam diffiniatur, et si cessaret in denuntiando ut supra, quod iuditium sit invalidum, nisi forte remanserit de partium voluntate.


Le serate
Per l'uscita di ogni numero dei Quaderni Derviesi si svolge una serata legata alla storia locale.
Calendario serate


Sezione di dervio.org

Copyright (c) 2001-2002 Michele Casanova
E' garantito il permesso di copiare, distribuire e/o modificare il contenuto di queste pagine, seguendo i termini della Licenza per Documentazione Libera GNU, Versione 1.1 o ogni versione successiva pubblicata dalla Free Software Foundation.



Inizio pagina