HELPERS E PLUG-INS


Se il vostro browser è Internet Explorer o Netscape, esso ha la capacità di leggere automaticamente tutti i file di testo e un certo numero di file «speciali» (di grafica, immagini o suono). Se avete altri browser questa possibilità è molto più ridotta. Dato che nel mondo di Internet la quantità di materiale che potete vedere e copiare è enorme, per leggere il maggior numero possibile di file è necessario potenziare o aiutare il vostro browser con una serie di applicazioni: gli helpers o plug-ins, programmi di aiuto facilmente reperibili sulla rete, che vi permetteranno di visualizzare fotografie, immagini in 3D, immagini in movimento e suoni, dopo aver scaricato sul vostro Hard Disk i file che volete leggere, vedere o sentire.
Ogni file ha un'estensione che vi indica il tipo di file e quindi il tipo di helper di cui avete bisogno per leggerlo (vedi una lista di ESTENSIONI per i PC o per i Macintosh).


Helpers e plug-ins sono scaricabili direttamente dalla rete in diversi siti. Impostando il nome dell'applicazione che serve e facendo una ricerca con un motore di ricerca, potrete trovare il server a voi più vicino con il quale collegarvi per scaricare il programma.
Molti helpers si scaricano semplicemente cliccando un link già predisposto, altri vanno salvati sul proprio Hard Disk con l'opzione Save As e come file Source, non Text.
Spostare i file sul proprio HD richiede qualche minuto (parecchi, se il file è pesante e il vostro modem non è dei più potenti!). Il file giungerà sul vostro HD o sulla scrivania in formato compresso.
Per decomprimerlo dovreste avere Stuffit Expander (per le estensioni Macintosh .sit, .cpt, .hqx, .bin) che si può migliorare con Expander Enhancer (per espandere file .pkg, .zip, .arc, .gz, .Z, .tgz, .uu) o WinZip o Pkunzip (per l'estensione PC .zip e altre).
Se il file ha l'estensione .exe o .sea (che indica un file d'archivio a decompressione automatica) può essere semplicemente lanciato e si decomprimerà da solo.

Stuffit Expander e Winzip o Pkunzip
Sono programmi che permettono di decomprimere e usare file compressi e immessi sulla rete. Una volta lanciati basta selezionare

BinHex 4.0
L'aiuto essenziale per creare e decomprimere file .hqx. La funzione è simile a quella di Stuffit Expander, ma ci sono alcuni file che solo BinHex 4.0 può decomprimere.

Mac Binary II+
Un programma di espansione per Mac del tipo detto drag & drop cioè per avviare la decompressione basta trascinare il file da espandere sull'icona del programma.

In genere i plug-ins decompressi si trasformano in un programma Installer, che una volta lanciato vi installer è più o meno autonomamente (a volte dovete rispondere ad alcune domande) l'applicazione.
Una volta installata l'applicazione dovete «insegnare» al vostro browser a riconoscerla (e ad usarla).
Se avete Netscape (o Internet Explorer) andate in Options/General Preferences (Edit/Options), aprite gli Helpers e troverete una lista di applicazioni Internet. Se quella che volete aggiungere è già nella lista ma è di colore più chiaro (in IE la Description dice No helper defined) selezionate l'estensione (in IE cliccate Edit e troverete una scheda già compilata), cliccando Browse (Choose) aprite il vostro HD fino a trovare il punto dove avete posizionato l'applicazione e lanciatela: si inserirà automaticamente nel menù di Helpers.
Se il plug-in non è nella lista dovete cliccare New...(Add...) e compilare la scheda che vi viene proposta; questo inserirà l'applicazione nella lista e poi bisognerà proseguire come sopra per identificarla sull' HD.
Qui di seguito elenchiamo alcuni dei plug-in più utili presenti in rete:

GRAFICA

Acrobat Reader
È un popolare programma di Adobe che permette di visualizzare pagine in formato grafico (ad esempio giornali illustrati).

IMMAGINI

JPEGView
È solo per Mac. Per PC c'è QPEG View.
Permette di visualizzare immagini in file con estensioni .bmp, .pict, .gif, .tiff (.tif), .jpeg (.jpg, .jpe). E' richiesto in alcuni siti particolarmente ricchi di immagini.

LView Pro
Programma per PC. Permette di visualizzare immagini abbastanza semplici su browser non troppo evoluti.

Paintshop Pro
Programma avanzato per PC, compatibile con le ultime versioni di Photoshop.

SUONI

Realaudio
Per Mac e PC. Permette di scaricare e sentire nello stesso momento file di suono. E' un'applicazione piuttosto nuova, che si sta rapidamente diffondendo. Esistono versioni per PC e per Mac.
Le estensioni lette sono .ra e .ram

Sound Machine
Per Mac. E' un programma per riprodurre i suoni che può essere usato come helper di un browser. I formati supportati sono .au, .aiff, .aifc, .snd, .wave, .fssd.

SoundApp
Per Mac. E' un programma per ascoltare o convertire i file di suono di molti differenti formati e può anche essere usato come helper di browser. SoundApp supporta moltissimi formati: SoundCap, SoundEdit, .aiff, .aiff-C, System7, QuickTime, .au, .NeXT Wave, Sound Blaster, .mod, .wave e altri.

VIDEO

Sparkle
Un plug-in per vedere immagini in movimento e suoni. E' riservato al mondo Mac, per i PC dovete rivolgervi a VMPEG.
Estensioni video sono .mpg, .mpeg, .mpe, quelle audio .aiff; .aiff-C e .wav

QuickTime e QuickTimeVR
Per Mac e PC. E' un altra applicazione per la visualizzazione di immagini ed è spesso unito a Movie Player, che permette di vedere immagini in movimento (estensione .mov). QuickTimeVR vi permette invece di scaricare immagini in realtà virtuale (scene all'interno delle quali ci si può muovere utilizzando il mouse) e legge le estensioni .qt e .mov.

VMPEG
Applicazione per file video in movimento. Riservata al mondo dei PC.
Estensioni: .mpg, .mpeg, .mpe

ATTENZIONE!

Un' ultima notizia per chi vuole qualcosa in più dalla rete: WEB WHACKER
WW è un programma molto speciale creato da ForeFront per navigatori incalliti. Dopo averlo installato sul vostro computer, lanciate il browser e WebWhacker e potrete registrare in cartelle appositamente preparate da voi i vostri siti preferiti (scegliendo anche il livello dei links che volete scaricare!) per poi rivederli e navigarli senza più collegamento in rete (quindi in maniera più veloce ed economica).

   

Home | Mappa | Elemond | /// Il link ai messaggi c'e' sempre Scrivi



01-04-2000, 11:03 (modif. webmaster@elemond.it, 29-05-98)