I SERVICE PROVIDER
Per accedere a Internet è indispensabile avere un abbonamento ad un ISP (Internet Service Provider). Negli ultimi anni sono nati e morti decine e decine di Provider più omeno grandi e la scelta può risultare un po' difficoltosa.
Prima di tutto è fondamentale scegliere un provider della propria città per essere sicuri di chiamare sempre e solo un numero di telefono urbano. Se si opta per un provider locale si avrà il vantaggio di avere un rapporto diretto e "personalizzato" con i gestori del server equindi una maggiore velocità e attenzione alla risoluzione di eventuali problemi tecnici. In teoria, provider "meno affollati" dovrebbero garantire linee telefoniche meno intasate ma non sempre è così. I provider nazionalihanno una quantità di linee direttamente proporzionale al volume degli utenti e, se si paga il prezzo di essere "uno deitanti", si ha la garanzia di una maggiore durata nel tempo del servizio nonchè la possibilità di sfruttare le ultime tecnologie del mercato.
(vedi lavelocità dei modem)
Se siete un'azienda, ma anche un privato che usa la rete per scopi lavorativi, assicuratevi di avere una sorta di garanzia sulla qualità della connessione: non è accettabile non riuscire a connettersi per più di 12 ore di seguito! In alcuni casi vi possono fornire numeri di telefono temporanei.
In media un abbonamento annuale, senza limitazioni di tempo e di spazio, comprensivo di una casella di posta elettronica costa tra le 200/250 mila lire + iva all'anno.
Riportiamo i link ai provider nazionali più conosciuti:
Telecom Italia Net,
Italia Online,
Galactica,
Mc Link
Home | Mappa | Elemond | /// Il link ai messaggi c'e' sempre Scrivi |