The Big Dummy's Guide to Internet
Tocca molti argomenti, anche se non è particolarmente utile per
chi non mastica già qualcosa di computer. Abbiamo anche il sospetto
che sia un po' datata perché dà grande rilievo a protocolli oggi
molto meno usati.
Internet Resources della Università di Louisville è una guida veramente molto chiara, con recensioni di browser, helper e altri programmi per la rete.
Guida a Internet della EEF
È l'edizione italiana della celeberrima e diffusissima guida della
Electronic Frountier Foundation. È una guida ampia e precisa,
teorica e pratica, costantemente aggiornata con nuovi temi e argomenti.
Per cominciare, si può accedere a una delle poche guide Internet in italiano.
Qui si parla di tutto un po', dalle pagine web, ai siti FTP alla
posta e le news e si trovano anche istruzioni dettagliate all'uso
di Mosaic. L'unico neoè che la guidaè aggiornata a gennaio 1995,
quasi un'altra era nel mondo Internet!
Per cominciare con HTML si può trovare in questo sito spiegazioni pratiche all'utilizzo
di HTML (Hyper Text Markup Language), il linguaggio in cui sono
scritti i siti della rete. Si tratta quindi di un manuale del
fai da te per costruirsi in casa il proprio sito Internet.
La guida italiana per i neoarrivati nel mondo Internet offre guide alla posta elettronica, al WWW, ai siti FTP sotto
forma di file compressi (in formato .ZIP) di Word per Windows
da scaricare sul proprio disco fisso e consultare con comodità.
Indice FAQ SiLab è un sito di Frequently Asked Questions (domande poste spesso)
da chi usa Internet con relativa risposta a cura del dipartimento
di informatica dell'Università di Milano.
Pagina di link a guide di Internet
Pagina con link di guide a Internet (attenzione! molti sono siti ftp da scaricare sul vostro HD)
Guida in italiano (un po' datata - 1994)
NETiquette è una guida IN ITALIANO che mette in guardia su cosa si può fare
o non fare nella rete.
GLOSSARI E LESSICI
Glossario piuttosto semplice e chiaro sui termini internettianiè quello
di ILC (Internet Literacy Consultants).
Glossario di termini internettiani con motore di ricerca per le parole.
Lessico hacker sotto forma di glossario.
Gergo degli hackers, con anche teorizzazione su come nascono le parole gergali.
GUIDE SPECIFICHE
Una guida precisa e sempre aggiornata alle opzioni di Netscape.
Sito per plug-ins per Mac esclusivamente.
Sito dove scaricare helpers e plug-ins.
Un sito interamente dedicato al mondo Mac e a quanto si può scaricare dalla rete a beneficio del vostro
magico Mac.
Il paradiso degli utenti Mac contiene ogni tipo di informazione e di collegamento a software,
materiale per la rete, newsgroups sui Mac ed ogni altro sfizio.
Browserwatch è il regno dei plug-ins per PC; contiene un indice ragionato
e la possibilità di scaricare.
Un sito della NASA che riunisce una serie di sistemi per ricercare informazioni su Internet.
Un sito molto ampio e ben documentato con link a e su i sistemi di ricerca.
Lista di estensioni fatta da utente Mac.
Guida ai formati dei file su Internet fatta da una PC user, con elenco ragionato di estensioni.
Dizionario degli smiles. Vi permette di conoscere una enorme varietà di quelle piccole
icone che compaiono nei messaggi di posta elettronica e nei newsgroup.
Un dizionario di smiles completissimo! Come sopra, ma anche meglio!
Home | Mappa | Elemond | /// Il link ai messaggi c'e' sempre Scrivi