![]() |
|
Ricerca Email Internet Gratis | |
---|---|
Guida alla ricerca avanzata
RISULTATI "AD HOC" |
![]() |
Com’è possibile che, nonostante esistano milioni di pagine web, i motori di ricerca selezionino i siti migliori (a seconda della richiesta fatta) e soprattutto, riescano ad ordinarli in base alla loro importanza? La formula di classificazione dei risultati di AltaVista è segreta (come la ricetta della Coca Cola) ed è soggetta a continuo affinamento. Tuttavia, non possiamo nascondere i principali ingredienti, e li regaliamo a chi vuole capire come funzionano, in linea di massima, le indicizzazioni di AltaVista. Il titolo delle pagine HTML e le prime righe del testo di una pagina web rappresentano le informazioni più importanti della pagina. Se le parole o le frasi corrispondenti ad una formula di ricerca si trovano nel titolo HTML o nelle prime righe di una pagina, quest’ultima comparirà in cima all’elenco dei risultati. Per esempio, se si desidera pubblicare il proprio curriculum on line occorre tener presente questa regola: non inserire il proprio nome a inizio pagina, perché al futuro interlocutore non interessa il nome, ma le principali qualifiche e il tipo di lavoro che si cerca. La prima parola da inserire sarà “curriculum” e di seguito, nelle prime righe del testo, le notizie professionali. Le prime parole all’interno del testo della pagina web svolgono un ruolo importantissimo per il posizionamento. NB: AltaVista non premia le pagine piene di ripetizioni inutili (ogni singola parola viene conteggiata solo due volte).
|
||||||
![]() |
Economia | Tech&Web | Sport | Musica&MP3 | Viaggi | Spettacolo | Traduzioni | Ultimissime |
Info su AltaVista |
Aiuto |
Scrivici |
Pubblicità su AltaVista Business Solutions | Opportunità di lavoro | Press room | Privacy | Condizioni di utilizzo | Gruppo CMGI |