![]() |
|
Ricerca Email Internet Gratis | |
---|---|
Guida alla ricerca avanzata
ALTAVISTA E LO SVILUPPO DI UN SITO WEB |
![]() |
Alle origini del web i siti erano progettati ad albero: l’home page era il punto di partenza per un itinerario predefinito di link. In questo viaggio virtuale, per navigatori c’era poca libertà di scelta. Oggi, invece, ogni pagina all’interno di uno spazio telematico rappresenta un potenziale inizio. Se il sito è ben posizionato all’interno dei motori di ricerca, poi, i visitatori possono anche non passare dall’home page. I motori di ricerca vedono l’home page come una pagina web in tutto e per tutto simile alle altre. Il traffico viene convogliato uniformemente su ogni link. Perciò ogni pagina deve fare riferimento al suo contesto, all’oggetto e allo scopo della vetrina virtuale. Chi crea un sito, dunque, deve ricordare di inserire sempre i pulsanti di navigazione. Non per questo si può fare a meno dell’home o di un suo equivalente. Le pagine statiche hanno sempre bisogno di un centro di navigazione al quale collegarsi. Di regola, non dovrebbero servire più di tre clic per passare da una pagina all’altra.
|
||||||
![]() |
Economia | Tech&Web | Sport | Musica&MP3 | Viaggi | Spettacolo | Traduzioni | Ultimissime |
Info su AltaVista |
Aiuto |
Scrivici |
Pubblicità su AltaVista Business Solutions | Opportunità di lavoro | Press room | Privacy | Condizioni di utilizzo | Gruppo CMGI |