![]() |
|
Ricerca Email Internet Gratis | |
---|---|
Guida alla ricerca avanzata
COME DARE UN ORDINE AI RISULTATI |
![]() |
Nella ricerca semplice l’ordine dei risultati è determinato da poche regole. I siti si trovano ai primi posti se:
Pagine con caratteristiche opposte occupano gli ultimi posti dell’elenco o ne sono addirittura escluse.
Se non si vuole un ordinamento specifico ma neppure uno casuale, è sufficiente copiare la formula di ricerca nel campo “Ordina per” (ad eccezione delle parole escluse tramite AND NOT). Prova con questo esempio:
A che servono due campi di ricerca (formula booleana e “Ordina per”)? Perché può essere utile ordinare i risultati della ricerca e non limitarsi ad un ordine casuale. Immagina di dover preparare una cena speciale e di non saper quasi nulla di cucina... Che fare se non si possono consultare libri perché non ci si riesce ad orientare e non si conosce neppure il nome di qualche ricetta? Si può andare sulla Ricerca Avanzata di AltaVista, inserire “ricetta” nel box di formula booleana ed un elenco di quanto si abbia in frigorifero in quello di “ordina per” Prova con questo esempio:
La parola “ricetta” comparirà in ogni pagina ed in cima alla lista si troveranno quelle con la maggior parte degli ingredienti. Nello stesso modo si può procedere se si desidera assumere un dipendente: inserendo cioè “curriculum” come parola nel campo booleano ed elencando le qualifiche volute nel campo di “ordina per”. Prova con questo esempio:
Da oltre due milioni di pagine che all’interno dell’indice di Altavista riportano la parola “curriculum”, verranno adesso selezionate quelle che riportano le qualifiche espresse nel box di “ordina per” offrendo un generoso elenco di potenziale personale qualificato. Se invece si vuole trovare un certo Mario Rossi ed ottimizzare i risultati della ricerca si può scrivere “Mario Rossi” come formula booleana ed inserire tutte le informazioni sulla persona (i suoi interessi, le sue passioni etc.) nel campo di “ordina per”. Prova con questo esempio:
Questa metodologia non è difficile da usare una volta si è presa l’abitudine. E’ solo un modo di ragionare diverso da quello per categorie. Per lo più, ci si comporta come ci si stesse muovendo all’interno di una biblioteca. Con un motore di ricerca come AltaVista, non si ha bisogno di sapere a priori dove si trovano le informazioni perché sarà suo compito controllare tra gli "scaffali" e darci quanto ci serve.
|
|||||||||||
![]() |
Economia | Tech&Web | Sport | Musica&MP3 | Viaggi | Spettacolo | Traduzioni | Ultimissime |
Info su AltaVista |
Aiuto |
Scrivici |
Pubblicità su AltaVista Business Solutions | Opportunità di lavoro | Press room | Privacy | Condizioni di utilizzo | Gruppo CMGI |