Note introduttive

Queste pagine vogliono essere una guida per chi, affascinato o semplicemente incuriosito dagli ipertesti presenti in INTERNET, vorrebbe saperne di più su come realizzarne uno.

In rete si trovano moltissimi manuali: è molto semplice cercarli, scaricarli e.. poi ?

Ci si accorge che spesso sono traduzioni malfatte di testi inglesi nei quali, forse perchè rivolti ad utenti già esperti, si utilizzano terminologie a volte incomprensibili.

Questo manualetto è rivolto a quanti, alunni e docenti di scuola media, ancora non conoscono il linguaggio HTML. Sulla base dei suggerimenti che ci verranno dati, vorremmo realizzare un testo che, adattandosi dinamicamente alle esigenze di chi lo usa, sia realmente utile e non un 'qualsiasi manuale in rete'.


Si consiglia di seguire, come filo conduttore, lo schema logico riportato più avanti.

In tutte le pagine del manuale è presente, in basso a destra, questo bottone: INDICE
Esso permette di tornare rapidamente al sommario cliccandovi una o due volte, a seconda del browser, con il tasto sinistro del mouse.

Per tornare indietro nell'ipertesto, dove è previsto, è presente il bottone: INDIETRO


Sommario


Indietro