Editing di documento HTML
Il formato testo
Un documento HTML viene letto ed interpretato dal browser installato sul computer che è già configurato per utilizzare font e colori prestabiliti. Il programmatore tuttavia può, per dare maggiore risalto ad alcune parole o frasi del testo, imporre dei colori o dei font diversi da quelli impostati di default.
Questo manuale è rivolto a chi si accinge per la prima volta a scrivere pagine HTML e quindi non esamineremo tutti i tag che attualmente sono disponibili, ma ci limiteremo a quelli di uso più comune.
I tag di formato agiscono:
Vediamo quali sono:
A questo scopo si usa il tag:
<Hn> titolo </Hn>
dove
n è un numero intero compreso tra 1 e 6 che determina, in modo inversamente proporzionale, l'ampiezza del carattere,
titolo è il titolo da evidenziare
Esempio.
< H5> La casa lungo il fiume </H5>
sarà tradotto dal browser in
La casa lungo il fiume
mentre
< H3> La casa lungo il fiume </H3>
sarà tradotto dal browser in
La casa lungo il fiume
<FONT SIZE=n> testo
da formattare </FONT>
dove
n è un numero intero scelto tra 1 e 7 che determina, questa volta in senso crescente, la grandezza del carattere
testo da formattare è la parte di testo della quale occorre impostare la grandezza dei font
Esempio.
<FONT SIZE=3> testo di prova </FONT>
sarà tradotto dal browser
testo di prova
mentre
<FONT SIZE=1> testo di prova </FONT>
sarà tradotto dal browser
testo di prova
dove
testo è la porzione di testo, compresa tra i due marcatori, del quale occorre impostare i font
Esempio:
scrivendo
<STRONG> la casa grande </STRONG>
il browser tradurrà
la casa grande
dove
testo è la porzione di testo, compresa tra i due marcatori, del quale occorre impostare i font
Esempio:
scrivendo
<EM> la casa grande </EM>
il browser tradurrà
la casa grande
dove
testo è la porzione di testo, compresa tra i due marcatori, del quale occorre impostare i font
Esempio:
scrivendo
<BLINK> la casa grande </BLINK>
il browser tradurrà
Naturalmente è sempre possibile unire più tag in modo da sommarne gli effetti:
Esempio
<STRONG> <EM> testo </EM> </STRONG>
rende il testo in grassetto corsivo
Per far questo si usa il tag:
<FONT COLOR = "colore" > testo </FONT>
dove
colore è il colore prescelto (vedere la tabella dei colori per capire quanti sono i colori possibili e come inserirli nel comado <FONT COLOR>
testo è il testo del quale dobbiamo stabilire il colore.