Struttura di un documento HTML
Negli attributi del tag <BODY> i colori possono essere specificati in due differenti modi:
"RRGGBB"
dove:
RR rappresenta l'ammontare di rosso,
GG l'ammontare di verde,
BB l'ammontare di blu presenti in un particolare
colore.
In questo modo si possono definire ben 16.777.215
colori.
Esempio:
supponiamo che nel documento il testo debba essere nero
potremo scrivere
<BODY text="black" ............>
.oppure
<BODY text="#000000" ...............>
La tabella seguente riporta, in ordine alfabetico, i nomi di alcuni colori ed i corrispondenti valori in esadecimale.
Colore | % ROSSO | % VERDE | % BLU |
---|---|---|---|
aquamarine |
7F | FF | D4 |
azure |
F0 | FF | FF |
beige |
F5 | F5 | DC |
black
|
00 | 00 | 00 |
blue
|
00 | 00 | FF |
blueviolet
|
8A | 2B | E2 |
brown
|
A5 | 2A | 2A |
chocolate |
D2 | 69 | 1E |
coral |
FF | 7F | 50 |
cyan |
00 | FF | FF |
fuchsia |
FF | 00 | FF |
gold |
FF | D7 | 00 |
gray |
80 | 80 | 80 |
green |
00 | 80 | 00 |
khaki |
F0 | E6 | 8C |
lime |
00 | FF | 00 |
magenta |
FF | 00 | FF |
maroon
|
80 | 00 | 00 |
moccasin |
FF | E4 | B5 |
navy
|
00 | 00 | 80 |
olive |
80 | 80 | 00 |
orange |
FF | A5 | 00 |
peru |
CD | 85 | 3F |
pink |
FF | C0 | CB |
plum |
DD | A0 | DD |
purple
|
80 | 00 | 80 |
red |
FF | 00 | 00 |
salmon |
FA | 80 | 72 |
turquoise |
40 | E0 | D0 |
violet |
EE | 82 | EE |
white |
FF | FF | FF |
yellow |
FF | FF | 00 |
Il sistema che noi usiamo correntemente per scrivere i numeri, detto 'sistema decimale', utilizza dieci simboli, detti cifre, che sono: 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9.
Una delle basi di numerazione usate nel dialogo con i calcolatori è quella esadecimale, composta cioè da sedici cifre così elencate: 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, A, B, C, D, E, F.
Naturalmente una trattazione più approfondita esula da quanto contenuto in questo semplice manuale.