Prove di collegamento 

 

 
ATTENZIONE: Per terminare la configurazione di 'Accesso Remoto', l'unico parametro che resta ora da configurare è il numero di tentativi di redial che il programma deve effettuare prima di sospendere la sessione di connessione.

Per far questo bisogna selezionare nella finestra principale di 'Accesso Remoto' la voce di menù 'Connessioni / Impostazioni'.
La finestra che compare è la seguente: 




 

Nella finestra notiamo il campo 'Riprova', indicato da un valore espresso in 'Ore'. In realtà tale indicazione è frutto di un errore di traduzione dell'originale inglese "Times", e indica così non il numero di ore che il programma può utilizzare per tentare il redial, bensì il numero di "volte" che i tentativi verranno ripetuti. Nella maggior parte dei casi, le impostazioni visibili nella figura sono perfettamente sufficienti per il normale utilizzo del programma.



Giunti a questo punto il collegamento dovrebbe essere a portata di mano. Sarà sufficiente aprire 'Accesso Remoto', cliccare  sull'icona col nome del nostro collegamento e premere il tasto Invio (operazione che equivale al più rapido ma non sempre agevole doppio click).

Comparirà ora una finestra di dialogo nella quale dovrete inserire il vostro nome di utente e la parola d'ordine. Alla fine dovrete cliccare sul tasto "Connetti" per far partire la procedura.

   

Comparirà il messaggio di 'Connessione in corso':

A collegamento effettuato il messaggio scomparirà e nella barra delle applicazioni sarà visibile il collegamento con lo stato del modem, cliccandovi sopra coparirà la finestra:

Ora potremo scegliere di utilizzare la posta elettronica oppure di navigare in Internet utilizzando un browser per visualizzare le pagine Web.