Come automatizzare
la procedura di connessione
Il provider assegna ai propri
utenti un identificativo ed una password che andrebbero digitati
manualmente ad ogni collegamento, per automatizzare l'operazione occorre
scrivere un file di testo (script di login) contenente alcune righe di
comando che verrą letto e trasmesso automaticamente su richiesta
del server.
Poichč il server al quale
ci si sta collegando potrebbe richiedere altri dati oltre all'identificativo
ed alla password, sarą bene informarsi presso il proprio provider
riguardo lo script adatto al singolo caso.
A titolo di esempio si riporta
uno script generico e le modalitą per scriverlo e renderlo attivo
durante il collegamento:
- aprire il Blocco Note (he si
trova in Avvio/Accessori) e scrivere esattamente il seguente testo, rispettando
maiuscole, minuscole, virgolette ed altri segni:
proc main
waitfor "name"
transmit $USERID
transmit "^M"
waitfor "word"
transmit $PASSWORD
transmit "^M"
waitfor "dial"
transmit "ppp default^M"
waitfor "IP address is "
set ipaddr getip
endproc
|
- salvare lo script in un file
al quale potrą essere assegnato un nome qualsiasi, ma con un'estensione
*.scp,
- annotare esattamente il nome
del file e la sua posizione nell'hard disk,
- da 'Risorse del Computer' attivare
nuovamente ' Accesso Remoto ',
- selezionare, con un solo click
del mouse, l'icona relativa alla connessione appena creata,
- cliccare sul
menu 'File'
- selezionare la voce 'Proprietą',
apparirą la seguente finestra di dialogo:

- selezionare la voce 'Procedura',
- nel riquadro'File di descrizione
della procedura' scrivere il nome del file di script,
completo del percorso (se non si ricorda esattamente la sua allocazione,
lo si potrą agevolmente rintracciare utilizzando l'opzione 'Sfoglia').
- selezionare la voce 'Tipi di server', comparirą
la finestra:
- selezionare 'PPP: Windows 95, Windows NT 3.5, Internet'
su 'Tipi di server per la connessione',
- disattivare tutte le opzioni nella sezione 'Opzioni
avanzate',
- attivare 'TCP/IP' nella sezione 'Protocolli di rete
consentiti',
- cliccare sul tasto 'Impostazioni TCP/IP' in modo da
far comparire la finestra:.
- spuntare 'Indirizzo IP assegnato dal server.',
- disattivare l'opzione 'Specifica indirizzi del server',
- attivare l'opzione 'Usa compressione intestazioni
IP',
- attivare l'opzione 'Usa gateway predefinito
sulla rete remota',
- chiudere in sequenza le varie finestre facendo click
sui tasti "OK" di ognuna.
Torna all'indice
Continua