dalla finestra 'Crea Nuova Connessione' cliccare sul
pulsante 'Configura';
comparirà la finestra 'Proprieta` del modem':
su 'Generale' controllare che la casella contraddistinta
dalla scritta 'Porta' contenga l'indicazione esatta della porta alla quale
è collegato il modem,
impostare il 'volume dell'altoparlante' a proprio
piacimento,
impostare il campo 'Velocità massima' al valore
più alto che la porta seriale può sopportare senza dare problemi
di connessione (consultare il manuale in dotazione),
disattivare l'opzione 'Esegui connessione solo a questa
velocità',
selezionare 'Connessione':.
le 'Preferenze di connessione' vanno impostate ad
'8N1' (chiedere conferma al provider),
spuntare l'opzione 'Attendi il segnale prima di comporre
il numero',
impostare l'opzione 'Annulla la chiamata se
non si e` connessi entro un certo numero di secondi ' a 60,
cliccare sul tasto 'Avanzate',
comparirà la finestra:
attivare l'opzione 'Usa controllo di errore',
attivare l'opzione 'Comprimi i dati', se supportata
dal modem,
attivare l'opzione 'Usa controllo di flusso' di tipo
'HARDWARE.',
il tipo di modulazione deve essere 'Standard',
nel campo 'Impostazioni addizionali' inserire, eventualmente,
il comando 'X3',
confermate cliccando su 'OK';
cliccare sul tasto 'Impostazioni della porta',
comparirà la finestra:
spuntare la casella 'Usa buffer FIFO' solo se il computer
è dotato di porta seriale veloce (controllare sul libretto del computer
o chiedere al rivenditore),
confermare su 'OK',
selezionare la scheda, contraddistinta da 'Opzioni':
nella sezione 'Controllo composizione' lasciare bianche
tutte le caselle,
confermare con 'OK',
clicccare sul tasto 'Avanti' fino a far comparire
la finestra:
inserire il numero del telefono del Provider,
nel campo 'Indicativo località' scrivere il
codice del prefisso telefonico della città dove ha sede il Provider,
senza lo zero davanti,
nel campo 'Indicativo del paese' inserire 'Italia
(39)',
confermare con un click sul tasto 'Avanti',
comparirà la finestra:
cliccare su 'Fine',
comparirà l'icona della nuova connessione all'interno
della finestra di 'Accesso Remoto':