|
|
|
|
||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
|
alimentazione
Quando alimentate il vostro cucciolo dovete tener conto di un numero importante di fattori:
Date al vostro cane sempre lo stesso tipo di cibo e non nutritelo con quello che mangiate voi. Contrariamente a quanto si pensa, i cani non si stancano di ciò che mangiano. La necessità di cibarsi in modo vario è una prerogativa dell'uomo. Cambiare frequentemente il tipo di cibo può rendere il cane difficile ed incontentabile. Il vostro cane crescerà sano e vigoroso se lo abituerete a nutrirsi con un cibo completo e ben equilibrato. E' essenziale perciò scegliere un cibo composto principalmente di proteine animali di alta qualità. Il semplice sistema digestivo del vostro cane, tipico dei carnivori, assimila meglio le proteine e i grassi animali. Oggi esistono in commercio i mangimi secchi in grado di raccogliere in sé tutti gli elementi indispensabili alla salute del cane. Sono prodotti ad altissima appetibilità con proteine, grassi animali, vitamine, minerali e carboidrati. Sono anche molto digeribili e questo significa che il tuo cane riceve più energia utile per grammo. Per questo motivo, il cane consuma una quantità minore di mangime, le sue feci sono più solide, più piccole e non hanno quasi odore. I cani di qualsiasi taglia e razza devono sempre avere a disposizione una ciotola di acqua fresca.
|
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Questa pagina è stata aggiornata il 01/05/02 |
Best view: 1024x768 |
webmaster: giuseppe.lisanti@tiscali.it |